Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

però di 20 club coi conti in attivo ce ne sono ben pochi a memoria direi 5-6 quindi non è che abbiano proprio il coltello dalla parte del manico
 
se davvero è fallita la mediazione tra sky e mediapro la situazione si fa ancora più caotica. Oggi immagino davvero un'assemblea di lega clamorosamente infuocata, non so come si possa uscire da una situazione così.
 
Se davvero la mediazione è fallita, il club oggi chiederanno a MediaPro la presentazione della fidejussione a garanzia del contratto da versarsi entro 15 gg.

Nel frattempo ci sarà il giudizio del tribunale e gli spagnoli avranno elementi per riflettere sul da farsi.
Ogni settimana che passa implica una riduzione delle già risibili possibilità di fare il canale.

Io sono sinceramente stupito ogni giorno di più.
Possibile che gli spagnoli non sapessero che in Italia gli operatori sono pochi e quindi replicare il modello spagnolo era impossibile? Bah.
Anche nello scenario di realizzare il canale comunque avrebbero avuto problemi di distribuzione per l'esiguo numero di operatori. Mistero glorioso cosa abbiano pensato 4 mesi fa.
 
però di 20 club coi conti in attivo ce ne sono ben pochi a memoria direi 5-6 quindi non è che abbiano proprio il coltello dalla parte del manico

Assolutamente.
Solo 3 su 20 non hanno debiti con le banche.
E meno di 5 hanno in cassa la liquidità per reggere più di sei mesi senza introiti Tv.
 
Se Sky è arrivata a proporre una cosa del genere, è perchè gli spagnoli di Mediapro sono ostinati sull'aspettare la sentenza del tribunale, sperano invano che il bando venga confermato in toto, altrimenti proporranno per la milionesima volta il canale della Lega...
Le uniche squadre che sembrano pronte a dichiarare inadempiente Mediapro, secondo il Corsera, sono Juventus, Roma, Napoli, Fiorentina, Bologna e Sassuolo...
Le altre vogliono tenersi stretti gli 1,05 mld :laughing7:: ma forse NON HANNO CAPITO che quei soldi non ce li hanno ed è facile che non li vedranno mai con Mediapro... :D
 
Effettivamente è incredibile che ci sia ancora qualche società(la maggior parte) che voglia andare avanti con mediapro quando sono totalmente inadempienti. è una cosa che va oltre ogni logica.
Certo è che se la sentenza fosse arrivata oggi sarebbe stato meglio.
Comunque riporto le dichiarazioni di Cairo "Il tema è stato gestito direttamente dal commissario Malagò con Nicoletti e Micciché, ancora non nella pienezza dei suoi poteri. Mi sembra una situazione ancora un po' ingarbugliata. Noi abbiamo un contratto nella pienezza della sua conclusione con Mediapro alla quale la Lega ha aggiudicato i diritti per un miliardo e 50 milioni. Oggi c'è un'assemblea di Lega a Roma e vedremo cosa succede"
"Il personaggio giusto lo avevamo identificato in Javier Medrano Tebas, questo avvocato spagnolo che da dirigente della Liga aveva contribuito a triplicare i diritti televisivi. Se la Lega fosse stata una mia azienda lo avrei messo immediatamente sotto contratto. Purtroppo aspettammo perché Malagò era ai Giochi invernali. Quando in Spagna hanno saputo che Tebas era vicino a firmare con noi, si sono riuniti e in tre giorni 35 squadre su 40 hanno votato il raddoppio del suo stipendio. Scegliere il manager giusto per una attività è fondamentale. Tebas aveva cinque anni di esperienza come presidente, con altri 10 come vice. Era perfetto". Ora ci sono alcune cose da sistemare, Figc e Lega sono commissariati da tre mesi e non ho visto molto... Avremmo dovuto fare le scelte giuste per la nostra Lega, a oggi l'unica cosa fatta è la nomina di Micciché, un po' poco. Eravamo a una incollatura dalla Premier, oggi siamo dietro Bundesliga e Liga, abbiamo fatto negli ultimi anni dei passi indietro. C'è insoddisfazione in tutte le componenti, che si metteranno d'accordo sull'ostilità al commissariamento".
 
Sono quelli che non hanno conti in attivo a voler trovare un modo che mediapro garantisca l'intero 1,05miliardi. Un'offerta simile sanno che non la troveranno più e quindi sono disponibili ad assecondare tutto quello che dice mediapro. Al momento sono 13 i club a favore di mediapro ne manca uno per la maggioranza qualificata
però di 20 club coi conti in attivo ce ne sono ben pochi a memoria direi 5-6 quindi non è che abbiano proprio il coltello dalla parte del manico
 
Se Sky è arrivata a proporre una cosa del genere, è perchè gli spagnoli di Mediapro sono ostinati sull'aspettare la sentenza del tribunale, sperano invano che il bando venga confermato in toto, altrimenti proporranno per la milionesima volta il canale della Lega...
Le uniche squadre che sembrano pronte a dichiarare inadempiente Mediapro, secondo il Corsera, sono Juventus, Roma, Napoli, Fiorentina, Bologna e Sassuolo...
Le altre vogliono tenersi stretti gli 1,05 mld :laughing7:: ma forse NON HANNO CAPITO che quei soldi non ce li hanno ed è facile che non li vedranno mai con Mediapro... :D

ma allora perche'non "vedere" se i soldi ci sono? Si dice a mediapro facciamo il canale ma domani stesso rispolveri la fideiussione che avevi gia'sul tavolo. Se non ce l'hai,ti elimini dal quadro e avanti il prossimo. Altrimenti sono solo supposizioni e ritardi,legati ai tempi dei tribunali
 
Assolutamente.
Solo 3 su 20 non hanno debiti con le banche.
E meno di 5 hanno in cassa la liquidità per reggere più di sei mesi senza introiti Tv.

a parte il discorso debiti con le banche che li ha anche l'azienda con più grossa liquidità del mondo (apple) non hanno veramente ragione di esistere ste pressioni dato che senza tv sono nella cacca quasi tutti
 
Se Sky è arrivata a proporre una cosa del genere, è perchè gli spagnoli di Mediapro sono ostinati sull'aspettare la sentenza del tribunale, sperano invano che il bando venga confermato in toto, altrimenti proporranno per la milionesima volta il canale della Lega...
Le uniche squadre che sembrano pronte a dichiarare inadempiente Mediapro, secondo il Corsera, sono Juventus, Roma, Napoli, Fiorentina, Bologna e Sassuolo...
Le altre vogliono tenersi stretti gli 1,05 mld :laughing7:: ma forse NON HANNO CAPITO che quei soldi non ce li hanno ed è facile che non li vedranno mai con Mediapro... :D

guardacaso sono granparte di quelle che lavorano meglio lato economico , ok la roma non, ma coi soldi della champions di sto anno si son dati na bella sistemata
 
a parte il discorso debiti con le banche che li ha anche l'azienda con più grossa liquidità del mondo (apple) non hanno veramente ragione di esistere ste pressioni dato che senza tv sono nella cacca quasi tutti

Beh, non è proprio così. E' vero che le aziende (anche quelle in salute) hanno debiti, ma le nuove norme di iscrizione alla Serie A prevedono che ci sia un rapporto massimo tra debito/fatturato e soprattutto tra debito e liquidità di cassa.
Ecco la liquidità ce l'hanno giusto 4-5 club. Gli altri senza gli anticipi dalle banche per il contratto Tv sono belli che fregati.
 
ovviamente...
è la Lega che dovrebbe restituire i 64 milioni (+ conguaglio per "levarsi amichevolmente dai cog**oni) a Mediapro e poi fare un terzo bando ("cucito su misura" per le esigenze di sky e senza terzi incomodi a "disturbare il conducente")...

ma a quel punto Sky avrebbe quel ruolo di totale egemonia negato a mediapro, cucendo tutto a misura delle sue esigenze. E si andrebbe sempre alla casella di partenza che un soggetto non puo'pigliare tutto. Sky diverrebbe una sorta di intermediario per se stesso
 
ricordo sommessamente che per fare il canale della Lega devono annullare il bando che ha vinto Mediapro e farne un altro per decidere chi debba realizzare il canale della Lega.
Non serve bando per scegliere il.partner tecnico o il partner finanziario, se serviva bando non avrebbero potuto parlare con discovery a novembre
 
Ed altrettanto sommessamente io ricordo che nel fare il canale della Lega, la Lega non vede un centesimo subito ma li prende mese a mese dagli abbonati. Altrimenti è solo una vendita ad esclusiva totale, vietata dalle leggi.

Eppure ogni 10 messaggi tornano gli stessi discorsi
 
guardacaso sono granparte di quelle che lavorano meglio lato economico , ok la roma non, ma coi soldi della champions di sto anno si son dati na bella sistemata

La Juventus vabbè sappiamo chi c'è dietro, i bilanci sono a posto e i diritti tv nel suo fatturato contano un terzo.
La Roma come hai detto tu si è data una sistemata con l'ottima stagione che ha fatto.
E ricordiamoci che le 2 squadre hanno ottimi rapporti (anche ufficiali :evil5:) con Sky (i loro 2 canali tematici sono pure nel pack Sky Sport...)
Napoli, Fiorentina, Bologna e Sassuolo come hai ben detto sono 4 esempi virtuosi di come si dovrebbe gestire un club calcistico qua in Italia...

Ed altrettanto sommessamente io ricordo che nel fare il canale della Lega, la Lega non vede un centesimo subito ma li prende mese a mese dagli abbonati. Altrimenti è solo una vendita ad esclusiva totale, vietata dalle leggi.

Eppure ogni 10 messaggi tornano gli stessi discorsi

Lascia perdere, molti qui ancora non lo capiscono (o non vogliono capirlo...)
 
ricordo sommessamente che per fare il canale della Lega devono annullare il bando che ha vinto Mediapro e farne un altro per decidere chi debba realizzare il canale della Lega.

annullare il bando di sicuro, mentre qualcuno in forum diceva che poi la lega puo'benissimo esimersi dal confezionarne un altro,procedendo visti i tempi urgenti all'individuazione del soggetto tecnico/finanziario con cui allestire il canale
 
Non serve bando per scegliere il.partner tecnico o il partner finanziario, se serviva bando non avrebbero potuto parlare con discovery a novembre
Poi sta cosa del partner finanziario un giorno capirò da dove esce fuori...
In ogni caso se il partner tecnico e quello finanziario sono la stessa cosa, o due cose molto legate, torniamo nella situazione di un soggetto che ha l'esclusiva di tutto.
 
annullare il bando di sicuro, mentre qualcuno in forum diceva che poi la lega puo'benissimo esimersi dal confezionarne un altro,procedendo visti i tempi urgenti all'individuazione del soggetto tecnico/finanziario con cui allestire il canale

Certo, è possibile.
Ma in anticipo non vedranno un euro, incasseranno dalla vendita diretta ai clienti finali mese per mese un abbonamento.
I club chiudono lo stesso così.
 
Indietro
Alto Basso