Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Potrebbe chiedere una proroga formulando entro fine maggio un nuovo bando aderente alle regole
Certo non si potrebbe sforare oltre la fine di giugno

No, oltre il 22 maggio non si andrà. I club sono nel panico perchè solitamente già adesso in questo periodo (negli anni passati) avevano scontato dalle banche i soldi dei diritti tv.
Altre proroghe non le accettano ormai.

Ma voi pensate che sappiano fare un bando aderente alle regole?

Io non credo faranno alcun bando, la questione è ben differente... :laughing7:
 
Mediapro se fa un comunicato duro di accuse a Sky di fronte a una sentenza di un giudice si becca una denuncia da sky
sanno che non possono farlo
 
Potrebbe chiedere una proroga formulando entro fine maggio un nuovo bando aderente alle regole
Certo non si potrebbe sforare oltre la fine di giugno

La Lega questa volta è stata chiara entro il 22 Mediapro deve pagare altrimenti inizia la battaglia e intanto si riprendono i diritti. Un nuovo bando la vedo difficile loro vogliono fare quel canale e ci hanno provato con quel bando "mascherato" , personalmente non riesco a farmi un idea sulla prossima mossa di Mediapro
 
I moderatori non possono essere sempre presenti e intervenire prontamente ma chi di dovere è stato segnalato e presto o tardi interverremo con le giuste maniere...

@ Enrick81: utente avvisato...
 
Da adesso in avanti ci andremo molto pesanti con troll e OT che creano confusione

Siete TUTTI Avvisati
 
Ma non è che i presidenti della Serie A intendono come “canale della Lega” una mini pay tv prodotta e commercializzata da Mediapro e quindi richiedono il pagamento come fosse sky o premium?
 
Ma non è che i presidenti della Serie A intendono come “canale della Legaâ€� una mini pay tv prodotta e commercializzata da Mediapro e quindi richiedono il pagamento come fosse sky o premium?
Mini pay TV prodotta e commercializzata da Mediapro...
E su quali frequenze dovrebbe trasmettere?
 
Sinceramente ancora non ho capito cosa intendono, quando parlano del canale della Lega, e come e dove intenderanno trasmettere le partite, è soprattutto chi paga. Boh!
 
Sinceramente ancora non ho capito cosa intendono, quando parlano del canale della Lega, e come e dove intenderanno trasmettere le partite, è soprattutto chi paga. Boh!

È pensateci perché la maggior parte dei presidenti della Serie A continua a spingere per il canale se sanno che per fare il ”canale” sono loro a dover pagare Mediapro e non il contrario.
Per me sono convinti che il “canale” sia una specie di pay tv prodotta e commercializzata da MediaPro e quindi per loro c’è tutto da guadagnare è niente da perdere
 
Ultima modifica:
Il canale della lega fa la fine di dhalia tv e gioco calcio sparite nell'arco di un anno
 
Sinceramente ancora non ho capito cosa intendono, quando parlano del canale della Lega, e come e dove intenderanno trasmettere le partite, è soprattutto chi paga. Boh!

Faccio una ipotesi

Probabilmente uno o più canali "serie A" prodotti da Mediapro / BeIn , che per fare questo paga 1050 mln , e che per esempio sopra i 1200 mln di ricavi, la lega ha una percentuale (25% ? ) sui guadagni successivi.

I canali saranno ceduti hai vari operatori Sat / DTT / OTT / IPTV , che per poterli trasmettere devono pagare (tipo Eurosport ) a Mediapro
 
Faccio una ipotesi

Probabilmente uno o più canali "serie A" prodotti da Mediapro / BeIn , che per fare questo paga 1050 mln , e che per esempio sopra i 1200 mln di ricavi, la lega ha una percentuale (25% ? ) sui guadagni successivi.

I canali saranno ceduti hai vari operatori Sat / DTT / OTT / IPTV , che per poterli trasmettere devono pagare (tipo Eurosport ) a Mediapro
Questa è l'idea di Mediapro. Peccato che cosi diventa editore ed infrange sia la legge Melandri che il bando a cui ha partecipato.
 
Ma se Mediapro l'ha ripetuto più volte che in caso di canale i soldi li tirano fuori...alcuni presidenti credono che assecondando questo progetto tutta la responsabilità cada sugli spagnoli
 
Indietro
Alto Basso