Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Avranno fatto sicuramente come minimo una scrittura privata, figurati se a questi livelli non si mette tutto nero su bianco.
 
Mah vediamo domani che succede. Una cosa pare certa e cioè che MediaPro oggi non presenterà la fideiussione e se qualche altro presidente tra oggi e domani perde la pazienza di questo tira e molla domani potrebbero esserci scintille in Lega. Domani è il grande giorno, domani scopriamo chi è che detta il gioco se MediaPro o la Lega...
 
domani scopriamo chi è che detta il gioco se MediaPro o la Lega...

Ormai sembra chiaro siano la stessa cosa, Mediapro sembrerebbe la forma giuridica che ha preso la Lega per eludere tutte le norme vigenti. La Lega ha l'obbligo per legge di vendere i diritti a terzi? Ha fatto in modo che i due bandi di vendita fallissero e sono falliti. Ha dato in mano ad un intermediario la vendita degli stessi, intermediario a cui avrebbe garantito la possibilità di entrare nel mercato senza sforzi in barba a qualunque norma esistente?
Lega che continua a chiedere all'intermediario i soldi che si è fatta promettere non potendo più garantire le condizioni iniziali? Se non finisce in galera un po' di gente con queste premesse non vedo quando. Mode Magistratura ON
 
Una scrittura privata non ha valore di fronte ad un bando e un contratto di vendita che dice tutt'altro.
Levebtuale scrittura privata serve (nel caso esista) a tenere per le @@ la Lega e poterla ricattare. Mica a farne valere le condizioni in barba alle leggi dello Stato
 
presupponiamo anche che ci siano stati accordi (con scritture private o meno) fra la Lega e Mediapro, che può fare quest'ultima? Rischiare di fare causa alla Lega? con quale minaccia? che si erano messi preventivamente messi d'accordo, in barba a tutte le leggi italiane? cosi a sua volta rischiare Mediapro di essere citata in causa da TUTTI i Broadcaster che erano interessati ai diritti, per turbativa d'asta, concorrenza sleale, e tentativo di truffa. Se Mediapro vuole mettere sul banco questa opzione, basta che sia conscia che lei può essere stata tirata in ballo in maniera non del tutto legittima dalla lega, ma lei è parte di una mega truffa ai danni degli altri operatori e anche noi clienti. Perchè quello che conta è la legge, e non gli accordi sottobanco fra Lega e Mediapro.
 
presupponiamo anche che ci siano stati accordi (con scritture private o meno) fra la Lega e Mediapro, che può fare quest'ultima? Rischiare di fare causa alla Lega? con quale minaccia? che si erano messi preventivamente messi d'accordo, in barba a tutte le leggi italiane? cosi a sua volta rischiare Mediapro di essere citata in causa da TUTTI i Broadcaster che erano interessati ai diritti, per turbativa d'asta, concorrenza sleale, e tentativo di truffa. Se Mediapro vuole mettere sul banco questa opzione, basta che sia conscia che lei può essere stata tirata in ballo in maniera non del tutto legittima dalla lega, ma lei è parte di una mega truffa ai danni degli altri operatori e anche noi clienti. Perchè quello che conta è la legge, e non gli accordi sottobanco fra Lega e Mediapro.

Se Lega e Mediapro hanno preso accordi o stipulato scritture o robe varie in barba alla legge, è quest'ultima ad avere SEMPRE ragione...
Quindi di che parliamo?

Mediapro come intermediario indipendente PER LEGGE deve rivendere i diritti tv, punto. Non può fare altro.
 
Ultima modifica:
presupponiamo anche che ci siano stati accordi (con scritture private o meno) fra la Lega e Mediapro, che può fare quest'ultima? Rischiare di fare causa alla Lega? con quale minaccia? che si erano messi preventivamente messi d'accordo, in barba a tutte le leggi italiane? cosi a sua volta rischiare Mediapro di essere citata in causa da TUTTI i Broadcaster che erano interessati ai diritti, per turbativa d'asta, concorrenza sleale, e tentativo di truffa. Se Mediapro vuole mettere sul banco questa opzione, basta che sia conscia che lei può essere stata tirata in ballo in maniera non del tutto legittima dalla lega, ma lei è parte di una mega truffa ai danni degli altri operatori e anche noi clienti. Perchè quello che conta è la legge, e non gli accordi sottobanco fra Lega e Mediapro.
Mediapro Italia vale meno del più inutile dei pedoni a scacchi. Finché non si tira in ballo la controllante spagnola non gliene importa nulla.

Ma visto quanto è forgiata la ghisa che hanno attaccato al collo magari sono capaci di giocarsi anche quella
 
Ma quelli che qui dentro continuano a difendere mediapro evidentemente ne hanno un ritorno in qualche modo O solo perché sono contro Sky a priori mi rispondessero a queste domande
mediapro ha pagato la fidejussione per intero?
Ha fatto un bando a norma da intermediario puro?
 
Ma quelli che qui dentro continuano a difendere mediapro evidentemente ne hanno un ritorno in qualche modo O solo perché sono contro Sky a priori mi rispondessero a queste domande
mediapro ha pagato la fidejussione per intero?
Ha fatto un bando a norma da intermediario puro?
Quoto
 
ormai è palese che c'è del marcio sotto


in caso contrario potrebbero risolvere tutto in modo molto amichevole:

la lega restituisce i soldi a mediapro, riprende i diritti e fa un nuovo bando per broadcaster che permette fondamentalmente di fare quello che si vuole (= come vuole mediapro) e poi chi vince vince. se mediapro vince il bando potrà fare il canale, rivenderlo ad altri o tenerselo per sé, se vince sky farà a sua volta quello che vuole (sempre tenendo presente che un tot di partite non potrà essere in esclusiva)
 
ma poi questa cosa che Mediapro ha fatto ricordo al Tar del Lazio... ma un straccio di giornalista che chiami per farsi dire il numero del protocollo no eh?
 
Sul fatto che la lega domani accetterà i 185 milioni di mediapro non ho dubbi, purtroppo sarà così!
 
Credici.
Per me quasi sicuro slitterà la partenza del campionato perché la Lega domani accetterà i 185 milioni e di prendere tempo.

voglio vedere lotito dopo aver perso i soldi della champions se vuole ancora giocare con mediapro o preferisce rifare il bando e prendersi i soldi il prima possibile
 
Indietro
Alto Basso