Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qui in provincia, non vedo molti spostamenti, sinceramente.
Questa settimana uscivo di casa alle 6 e rientravo alle 15 e vedevo in giro sì qualche auto, ma è normale perché hanno aperto molte attività produttive (noi in primis) e la gente va a fare la spesa.
Son sincero: vedo spesso partire i miei vicini (12 nuclei familiari nella zona), qualcuno continua a passeggiare col cane. Boh. Io esco solo per lavoro perché obbligato e in fondo va bene così, preferisco essere stipendiato bene che non ricorrere a ferie e cassa integrazione. Ci danno una mascherina al giorno e hanno fatto il possibile per favorire il distanziamento fra noi operai.
Dopo il 4 maggio numeri o non numeri si riaprirà con tutte le sicurezze del caso.Anche a scaglioni per capire quali tipologie di lavoro potranno aprire prima e altre dopo.Altri mesi di chiusura totale non potranno portare dei giovamenti significativi.
 
Ma come fai con le industrie che sono sparse per più di una regione?Certe filiere non funzionerebbero.La chiusura ad oltranza non si farà mai,visto che ci vedo un gran malcontento e non dico altro.

capisci quindi che l 'italia e' diventata, suo malgrado, un ILVA totale? scegliere se morire di fame o di malattia. Inutile che io e te ci mettiamo ad ipotizzare scenari. Non ho purtroppo soluzioni, in entrambi i casi la vedo nera. E parlo anche da padrone di ditta, non solo da umano o semplice lavoratore.
 
Lo ripeto ogni giorno, questi numeri sono molto positivi perché stanno cercando il sommerso.
Eppure è un concetto molto semplice più positivi trovi prima finisci.

La discesa è lenta perché in Italia sono stati fatti pochi tamponi rispetto al numero di contagiati.
 
Lo ripeto ogni giorno, questi numeri sono molto positivi perché stanno cercando il sommerso.
Eppure è un concetto molto semplice più positivi trovi prima finisci.

La discesa è lenta perché in Italia sono stati fatti pochi tamponi rispetto al numero di contagiati.

Il difficile è individuare la discesa....dov'è ??:icon_rolleyes:
 
C'è da augurarsi che l'incremento di tamponi effettuati negli ultimi tempi sia dovuto ad una maggiore efficacia nell'individazione dei soggetti positivi (anche asintomatici) e non piuttosto alla sola richiesta di persone che presentano sintomi
 
Un consiglio a tutti coloro che cercano di parlare in maniera tranquilla e pacata, di mantenere equilibrio, di fare discorsi sensati, di ragionare e di trarre conclusioni serie.

Mollate questo thread.
Lasciate perdere qui tutti gli utenti catastrofisti e portatori di notizie fake provenienti da siti poco attendibili o articoli "clickbait".
Che si scannino tra di loro a suon di post pessimisti e terroristi.

Mi faceva piacere dare il mio contributo qui, ogni giorno. Ma giorno dopo giorno la discussione è sempre più avvelenata, sconfinando anche in territori "politici" che sarebbero vietati dal regolamento del forum. E ci stavo cascando anch'io. Ma oggi un utente "amico" mi ha dato un consiglio saggio: lascia perdere.
E ha ragione.
Io mi tolgo da questa discussione specifica in maniera DEFINITIVA, non ci metto più piede qui, tanto so che molti di questi soggetti non sentiranno la mia mancanza. Ed io non sentirò la loro.

Agli utenti ragionevoli che citavo sopra alla prima riga, rinnovando il consiglio di mollare questo thread, dico di informarvi nella maniera più corretta possibile, leggendo testate che siano più attendibili possibile e che non ingenerino panico e catastrofismi di cui in questo periodo non abbiano alcun bisogno. Di questa discussione specifica ne potete fare tranquillamente a meno. Rischia solo di avvelenarvi sempre di più.
Così potete anche pensare ad altro e distrarvi maggiormente, ce n'è tanto bisogno in questo momento...

P.S.: moderatori, c'è la possibilità per voi di "bannarmi" da questo specifico thread? Se possibile, vi chiedo gentilmente di farlo, grazie.
 
Nessuno sa come saranno i dati dell 'epidemia il 3 maggio . Politici e luminari della medicina hanno deciso di rinviare tutto a quella data , ma è un semplice rinvio al buio , fondato esclusivamente sulla speranza , sul "Che Iddio ce la mandi buona" !
Se staremo ancora fluttuando sul plateau , con migliaia di infettati e centinaia di morti giornalieri , sarà interessante vedere cosa decideranno . Ci sarà da fare una scelta , estrema e pericolosa in entrambi e casi: Il fallimento del sistema Paese oppure il rischio di un ritorno dell' epidemia a livello Stati Uniti

il 3 maggio è solamente funzionale a bloccare il + possibile le gite fuoriporta e visti i 10kmdi coda fuori roma...direi che la gente non ha capito niente o peggio fanno un discorso del tipo...qui i numeri sono pochi in lombardia se ne stessero a casa.

ad ogni modo non si potrà mai riavere una situazione così allo sbaraglio neanche volendo, prima di tutto xkè partiremo da ora e non da un virus che circola totalmente indisturbato e non identificato fino al 21 febbraio, ma appena trovi un focolaio(tipo le rsa) le sigilli oppure un comune sorvegliato speciale...ma il resto continua a produrre(tipo la cina con lo hubei che è una ragione)ok che come produce bergamo non produce nessuno, ma almeno gli altri tornano a fare qualcosa invece di sperare in un sussidio. anche xkè molti lavori bloccati non si sono fermati anzi si sono accumulati come stanno facendo i capelli sulle vostre teste e le barbe...c'è roba che cresce indipendentemente e che non ha goduto della cura di cui ha bisogno (bestiamo piante ecc)

In realtà il lockdown più "massiccio" con la chiusura delle attività produttive non essenziali su tutto il territorio nazionale è partito il 23/03, quindi non sono neppure tre settimane.
ma nella testa delle persone e anche di alcuni strani individui che si nascondono tra gli imprenditori un po' + onesti...piangono che è da inizio marzo, manco fossero scuole

Vallo a dire chi deve poter lavorare per guadagnarsi da vivere.Convivere con il virus si ,con tutte le accortezze in massima sicurezza,ma non si puo non tornare a lavorare,altrimenti si muore di fame.
purtroppo la produttività di prima te la sogni col distanziamento sociale in fabbrica e le mascherine...a cui aggiungici il caldo. certe ditte fanno il doppio turno, e tenere in funzione le macchine a cui lavora la metà del personale...non è poi così economico. se lo fosse stato l'avrebbero adottato anche prima.

Il difficile è individuare la discesa....dov'è ??:icon_rolleyes:
la discesa dei casi gravi c'è prima i posti in terapia intensiva si riempivano prima di subito...ora si svuotano. rimane da individuare le persone con pochi sintomi per evitare che mandandole in giro vadano a ritrovare persone deboli che hanno bisogno della terapia intensiva.

ad ogni modo ora sanno trattare anche meglio la malattia pur andando per tentativi ci sono protocolli e medicinali che non vengono + dati e si sa quando dare ossigeno prima che si arrivi all'intubazione...e ci sono anche famraci promettenti che vengono somministrati invece di quelli inutili che magari debilitando il fisico facevano un disastro
 
P.S.: moderatori, c'è la possibilità per voi di "bannarmi" da questo specifico thread? Se possibile, vi chiedo gentilmente di farlo, grazie.
Willie7, così però la dai vinta a loro, ogni contributo è utile alla causa, anche il tuo. Cerca di non leggere i post che cercano di inquinare la discussione. Altrimenti basta che non posti più.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso