Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quindi ti riferivi al fatto che abbia pubblicato le opinioni di un esperto...
Ok
No, mi riferisco esclusivamente al modo di pubblicare i titoli degli articoli e non al contenuto dell'intervista, pensavo di essere stato chiaro.

"CORONAVIRUS: MOVIDA, tra poco si AMMALERANNO i genitori dei RAGAZZI. Ecco QUANDO e perché"

Oppure tipo questi:

Meteo PROSSIME ORE: QUIETE APPARENTE, poi Nuova RAFFICA di TEMPORALI e GRANDINE.
e altri titoli altisonanti, con nomi fantasiosi di fenomeni atmosferici.

Chiudo il discorso, per evitare di essere frainteso ulteriormente.
 
No, mi riferisco esclusivamente al modo di pubblicare i titoli degli articoli e non al contenuto dell'intervista, pensavo di essere stato chiaro.

"CORONAVIRUS: MOVIDA, tra poco si AMMALERANNO i genitori dei RAGAZZI. Ecco QUANDO e perché"

Oppure tipo questi:

Meteo PROSSIME ORE: QUIETE APPARENTE, poi Nuova RAFFICA di TEMPORALI e GRANDINE.
e altri titoli altisonanti, con nomi fantasiosi di fenomeni atmosferici.

Chiudo il discorso, per evitare di essere frainteso ulteriormente.

Peccato perchè è un bel sito ilmeteo.it fanno certi titoli poco seri
 
Non ho detto questo. Mi riferivo ai soliti titoli ad effetto del sito, che lo invito a rimanere nell'ambito meteorologico.

quoto, trovo quasi scandaloso che un sito del meteo tratti di questo covid-19 ....così come mi fa incavolare quando parlano di terremoti, come se qualcosa lo legasse al meteo (ma certa gente lega sismi e meteo, valli a capire...).
Ops, noto che hanno una sezione Terremoto...che dire, prossima volta consulto ilmeteo.it invece del famosissimo USGS degli States :laughing7:
 
I test sierologici in Lombardia stanno dando dati eclatanti. Quando si diceva che i contagiati reali erano almeno 8-10 volte quelli ufficiali...eccoli !
 
Lopalco è un Luminare istituzionale . Difficile e improprio mettere in dubbio le sue dichiarazioni
sta dicendo però delle ovvietà. o meglio esprimendo quello che si sa, che magari lui ha detto 20 giorni fa...ma il sito lo utilizza insieme ai suoi titoloni per tornare a fare quello che faceva prima e cioè guadagnare dato che il sito è stracolmo di banner e appunto si occupa di tutto quello che attira l'attenzione a prescindere dal meteo. non c'è niente di male anche xkè il fondatore è esperto di marketing...non di meteo. e fa benissimo a cavalcare l'onda di chi abbocca a tutto.

In Germani 1797 nuovi casi. Quindi è ripartito il virus?
beh...dipende in quanto tempo li hanno trovati e di nuovo...TUTTO è fatto per non intasare le TI...se trovi 2000 asintomatici che non necessitano di cura...stai solo trovando un possibile nuovo contagio ma la nazione sta bene come prima. è quando questi asintomatici infettano a loro isaputa i soggetti deboli che ritorni al punto di partenza

Quindi ti riferivi al fatto che abbia pubblicato le opinioni di un esperto...
Ok
ha un po' parafrasato la sua opinione dacci un occhiata

Peccato perchè è un bel sito ilmeteo.it fanno certi titoli poco seri
per la parte marketing evidentemente frutta...ma definirlo bello...ci sarebbe da scrivere un libro di tutti i voltafaccia anche nella stessa giornata e proprio come dicono loro siccome la meteorologia è una scienza non esatta...forse si potrebbero abbasssare "i toni" e invece calcano la mano come usa fare oggi...dalle estati fredde e gli inverni caldi...e poi è sempre tutto anomalo

I test sierologici in Lombardia stanno dando dati eclatanti. Quando si diceva che i contagiati reali erano almeno 8-10 volte quelli ufficiali...eccoli !
i test sierologici fanno quello per cui sono nati...e cioè capire l'epidemia. sono i giornali che gli fanno avere altra valenza ma servivano a quello, tracciare identificare e separare
 
I test sierologici in Lombardia stanno dando dati eclatanti. Quando si diceva che i contagiati reali erano almeno 8-10 volte quelli ufficiali...eccoli !
Stanno dando dati eclatanti si, ma non in tutte le regioni. Nel Lazio ad esempio siamo al 2,4% tra i positivi al sierologico, un dato più basso di quanto previsto
 
quoto, trovo quasi scandaloso che un sito del meteo tratti di questo covid-19 ....così come mi fa incavolare quando parlano di terremoti, come se qualcosa lo legasse al meteo (ma certa gente lega sismi e meteo, valli a capire...).
Ops, noto che hanno una sezione Terremoto...che dire, prossima volta consulto ilmeteo.it invece del famosissimo USGS degli States :laughing7:
OT: se volete vedere un sito meteo veramente bello e fatto con passione, più che per lucro:
http://www.reggioemiliameteo.it/
peccato sia un po' limitato geograficamente... :D
Però navigandolo si trovano parecchie risorse che possono avere anche un interesse più vasto... ;)
 
I test sierologici in Lombardia stanno dando dati eclatanti. Quando si diceva che i contagiati reali erano almeno 8-10 volte quelli ufficiali...eccoli !
Gelato.
Cosa vi dicevo oltre 20 giorni fa?
Come ci abbiamo convissuto già negli ultimi mesi del 2019, possiamo continuare a conviverci senza se e senza ma anche ora, sempre con qualche precauzione in più e senza le millemila pare che vi fate tu e pochi altri qui.
 
Tornano ad aumentare le persone in terapia intensiva dopo ben 75 giorni consecutivi di decremento (da 4068 del 3 aprile a 163 di ieri 17 giugno)

Speriamo sia stato solo una caso isolato
 
Gelato.
Cosa vi dicevo oltre 20 giorni fa?
Come ci abbiamo convissuto già negli ultimi mesi del 2019, possiamo continuare a conviverci senza se e senza ma anche ora, sempre con qualche precauzione in più e senza le millemila pare che vi fate tu e pochi altri qui.
Definire "pare" quello che sta succedendo significa offendere tutti quelli che sono preoccupati seriamente da questo Covid oltre che ragionare come fanno spesso i no Vax sulle patologie infettive.
 
Ultima modifica:
Prof. Remuzzi dice che i dati sui nuovi contagi sono sempre meno indicativi del reale andamento del covid, ma è più una procedura burocratica e statistica.
Forte di studi e ricerche sul campo, l'attuale sistema dei tamponi indica solo che la persona ha una "dose" di coronavirus, ma non è indicata la carica virale che, in questa fase è in genere modesta tale da non portare né gravi sintomi né tanto meno in grado di contagiare altre persone.
Citando la Corea del Sud, su 285 positivi al tampone, ma asintomantici, sono stati rintracciati 790 loro contatti diretti e di questi nessuno è risultato portatore del virus.

https://www.corriere.it/cronache/20...ra-bf24c59c-b199-11ea-842e-6a88f68d3e0a.shtml
 
Bene, grazie alla opinione del prof e dalle poche esperienze sul campo vorrà dire che tutte le paure sono ingiustificate.
Meglio così.
Anche se qualcuno di scuola diversa, ricordiamolo, dissente.
 
Si dicevano le stesse cose riguardo alla movida (piu o meno in tutte le zone italiane) di un mese fa appena dopo la riapertura, poi alle varie adunate una su tutta quella di Pappalardo. Per non parlare di tutte le tragiche situazioni descritte da lo palco e altri luminari prontamente tutte smentite. Credo sia arrivata l'ora di smetterla con questo terrorismo da contagio.
Ma credi veramente a ciò che scrivi?
 
Ma credi veramente a ciò che scrivi?

Certo che credo a quello che dico!! Ti link un articolo del 27 maggio del signor lopalco che in uno stato serio andrebbe sbattuto in galera per procurato allarme (https://www.cinquequotidiano.it/202...giugno-si-ammaleranno-i-genitori-dei-ragazzi/), ripeto articolo del 27 MAGGIO. Poi parlo anche per esperienza diretta, perchè sono di San Marco in Lamis, paese più volte citato nei vari telegiornali nazionali (ci hanno addirittura definito come la Codogno del sud) dove in pienissima "pandemia" a inizio marzo c'è stato un funerale (https://www.ilmattinodifoggia.it/ne...mis-la-asl-le-sta-contattando-una-ad-una.html) e il terrorismo mediatico si è divertito come non mai, a momenti dovevamo morire tutti :) . Quindi la maggior parte delle previsioni vengono quasi tutte smentite, OK le norme principali di prevenzione ma finiamola per piacere con il terrorismo. Poi anche la scienza non è un metodo esatto per definizione (ripassiamo il METODO SCIENTIFICO!), per cui prima di propinare chiacchiere a casaccio meglio rifletterci prima! E poi un po meno di supponenza nelle domande farebbe bene :)
 
Riporto le parole del prof. Lopalco: "Se è successo qualcosa, ci vorranno due o tre settimane per vedere un aumento visibile dei casi". Non ha dato una certezza, ma a domanda ha risposto con un'affermazione assolutamente ragionevole.
Poi ha aggiunto: "Sui social serpeggia un'informazione negazionista e complottista".
A me preoccupa questo "abbassare la guardia" e sottovalutare la pericolosità di una malattia "nuova e sconosciuta".
Ti faccio un'altra domanda. Ma tu credi alle scie chimiche che ci avvelenano per favorire Big Pharma?
 
da sempre ci si dimentica che comunque abbiamo un sistema immunitario, che ora funziona meglio rispetto a gennaio xkè si sta meglio (meno freddo meno stress per l'organismo) c'è la questione spazi aperti che sono + inospitali di quelli chiusi e tante altre cose...si comporta similmente agli altri virus influenzali scatenando tutt'altra malattia.
poi c'è da considerare tutto il fattore, esposizione, risposta immunitaria, quantità ecc ecc insomma non è che automaticamente a un agglomerato di persone con magari 5 positivi asintomatici su 20000 persone nasca per forza un focolaio. la totalità di focolai sono riconducibili a strutture sanitarie e famiglie.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso