Discussione sull'accordo tra Sky e DAZN con offerte dedicate

Secondo me è ancora tutto da vedere. Le uniche cose ufficiali sono che c'è una trattativa in corso (detto da micicchè), che Sky sta lavorando per rendere accessibili ai propri abbonati le 3 partite che mancano e che ci potrebbe essere l'app su Sky q, come ha scritto un utente ben informato.. Queste sono le uniche tre certezze, il resto sono solo ipotesi
 
...perchè non penso che quelli di DAZN siano venuti qua a fare i pirloni di turno ma credo vogliano perlomeno a giocarsi le loro carte e poi vedere se ne sarà valsa la pena; certo è che senza esclusive (per quanto poche esse siano) potevano fare a meno di presentarsi.

Quello che penso anch'io venire in Italia prendere tre partite e poi non tenerle in esclusiva non ha senso.
 
Io faccio solo un rapido calcolo e mi domando: con un abbonamento mensile a 9,99 euro (supponendo che chi lo sottoscrive poi lo mantenga per almeno 10 mesi), quanti abbonati occorrerebbero per rientrare della somma investita il primo anno? Se poi penso alla cifra che occorrerebbe nei tre anni il calcolo diventa ancora più pesante. E non parlo solo dei 200 milioni annui dei diritti ma anche dei costi di gestione, etc. Per questo mi pare più che lecito pensare che, soprattutto inizialmente, perform abbia tutto l'interesse di trovare un accordo con i principali competitor. Anche per diffondere il suo marchio gia' dalla prima gara ad una platea di milioni di utenti già attivi.
 
Io faccio solo un rapido calcolo e mi domando: con un abbonamento mensile a 9,99 euro (supponendo che chi lo sottoscrive poi lo mantenga per almeno 10 mesi), quanti abbonati occorrerebbero per rientrare della somma investita il primo anno? Se poi penso alla cifra che occorrerebbe nei tre anni il calcolo diventa ancora più pesante. E non parlo solo dei 200 milioni annui dei diritti ma anche dei costi di gestione, etc. Per questo mi pare più che lecito pensare che, soprattutto inizialmente, perform abbia tutto l'interesse di trovare un accordo con i principali competitor. Anche per diffondere il suo marchio gia' dalla prima gara ad una platea di milioni di utenti già attivi.
Il CEO, che viene qui da tutti citato, ha dichiarato che l'investimento ha un orizzonte temporale di 7-10 anni.
 
Il CEO, che viene qui da tutti citato, ha dichiarato che l'investimento ha un orizzonte temporale di 7-10 anni.

Ho letto l'intervista, e letto anche quando cita i 9,99 euro e li rapporta all'investimento.
Per cui faccio solo un rapido calcolo e viene fuori una cifra impossibile di abbonati.
Comunque era solo una considerazione. Vedremo.
 
Ho letto l'intervista, e letto anche quando cita i 9,99 euro e li rapporta all'investimento.
Per cui faccio solo un rapido calcolo e viene fuori una cifra impossibile di abbonati.
Comunque era solo una considerazione. Vedremo.
Per aspera ad astra.
 
Penso che se la trattativa si sbloccherà, questo avverrà solo dopo aver assegnato i diritti di Serie B. Se Perform li acquistasse a torto di Sky si prenderebbe una bella fetta di abbonati (tra cui me) che seguono la propria squadra del cuore. In caso contrario, con solo 3 partite di A e magari qualche altro campionato estero non so quanto potrebbero tirar su. In questo caso gli abbonati Sky potrebbero avere un accesso privilegiato al servizio Dazn
 
Dazn dovrebbe fare circa 2 mln di abbonati per almeno 10 mesi per recuperare i soldi spesi per i diritti della serie A... i costi di gestione produzione e trasmissione forse potrebbero essere coperti dalle pubblicità...
in ogni caso per Perform è una sfida ardua
 
Dazn dovrebbe fare circa 2 mln di abbonati per almeno 10 mesi per recuperare i soldi spesi per i diritti della serie A... i costi di gestione produzione e trasmissione forse potrebbero essere coperti dalle pubblicità...
in ogni caso per Perform è una sfida ardua

2 mln? Calcolando i costi operativi, le tasse, il primo mese gratuito, etc.etc.
Direi che Dazn ha bisogno di almeno 2,5 mln di clienti stabili (l'offerta è senza vincoli contrattuali).
 
Riprendo con ampio ritardo questo post, in risposta ad uno mio, perchè ci tenevo a dire che non è certo per divertimento che interveniamo a dire che si stava andando fuori tema nei thread ad ora chiusi.
Ad oggi, tecnicamente, Sky Sport e DAZN vivono di una loro offerta che non trova punti di intersezione (ok, quella di DAZN è da scoprire in tutti i suoi dettagli), quindi bastava attenersi a discutere di un'offerta da una parte e dell'altra offerta dall'altra, solo che si sta creando tanta attenzione su quest'offerta fatta da Sky per tentare di creare un canale lineare, la cui richiesta però (al momento) è stata respinta al mittente.

Penso che i due argomenti non siano scindibili solo per via di (detto papale papale) una speranza degli utenti abbonati a Sky, o potenziali tali, di poter vedere tutte le partite trasmesse dalla stessa Sky senza dover scucire un euro di più, e che quindi Sky stessa supplisca ai costi sostenuti da DAZN al posto nostro.
Credo sia quantomeno improbabile perchè non penso che quelli di DAZN siano venuti qua a fare i pirloni di turno ma credo vogliano perlomeno a giocarsi le loro carte e poi vedere se ne sarà valsa la pena; certo è che senza esclusive (per quanto poche esse siano) potevano fare a meno di presentarsi.

Perfetta analisi
 
Il problema è che con solo 3 partite non faranno mai abbonati stabili. Tutti saranno costretti a farsi Sky e al massimo attivare un mese di dazn quando la propria squadra gioca al sabato sera.

Per avere abbonati stabili devono per forza fare un accordo con Sky.

Se dazn prendesse almeno anche la partita della Domenica sera (in cambio di quella del sabato sera) allora sarebbe un'offerta più o meno completa.

Questo significa che molta gente potrebbe disdire Sky per passare a dazn e risparmiare un sacco di soldi, oltre agli abbonati premium che potrebbero anche loro passare a dazn



P. S.
possiamo concordare che ormai sta cosa la sappiamo tutti e quando si parla di scambiare diritti si intende che sky trasmetterebbe la partita di dazn (a marchio dazn e con commentatori dazn, regia dazn ecc) e ovviamente dazn trasmetterebbe la partita di Sky a marchio sky ecc.
Oltre al fatto che nulla vieta a sky, dazn e lega di firmare insieme una ratifica degli accordi che permette lo scambio dei diritti
 
Ultima modifica di un moderatore:
Io credo che Sky e Perfrom non abbiano bisogno dei nostri consigli per far fruttare al meglio i loro investimenti.
Pragmaticamente abbiamo due certezze :
1) la prima è che comunque vada avremo la possibilità di vedere tutte le gare della seria A (Tv.Pc o quello che volete)
2) la seconda è che il prodotto subirà un significativo aumento dei costi su base annua.
 
Il problema è che con solo 3 partite non faranno mai abbonati stabili. Tutti saranno costretti a farsi Sky e al massimo attivare un mese di dazn quando la propria squadra gioca al sabato sera.

Per avere abbonati stabili devono per forza fare un accordo con Sky.

Se dazn prendesse almeno anche la partita della Domenica sera (in cambio di quella del sabato sera) allora sarebbe un'offerta più o meno completa.

Questo significa che molta gente potrebbe disdire Sky per passare a dazn e risparmiare un sacco di soldi, oltre agli abbonati premium che potrebbero anche loro passare a dazn

E questo significa che per Sky sarebbe un suicidio
 
E questo significa che per Sky sarebbe un suicidio

Non è vero, fino ad oggi esisteva premium che era l'alternativa economica a sky eppure sky ha mantenuto i suoi abbonati.

Oltretutto qui si parla di ott e in questo campo sky ha già now TV eppure non mi pare che sky perda abbonati...

Ad esempio chi segue la Champions farà comunque Sky e non dazn, oppure chi è interessato alle produzioni Sky (gomorra, xfactor ecc.)
 
Il problema è che con solo 3 partite non faranno mai abbonati stabili. Tutti saranno costretti a farsi Sky e al massimo attivare un mese di dazn quando la propria squadra gioca al sabato sera.

Per avere abbonati stabili devono per forza fare un accordo con Sky.

Se dazn prendesse almeno anche la partita della Domenica sera (in cambio di quella del sabato sera) allora sarebbe un'offerta più o meno completa.

Questo significa che molta gente potrebbe disdire Sky per passare a dazn e risparmiare un sacco di soldi, oltre agli abbonati premium che potrebbero anche loro passare a dazn



P. S.
possiamo concordare che ormai sta cosa la sappiamo tutti e quando si parla di scambiare diritti si intende che sky trasmetterebbe la partita di dazn (a marchio dazn e con commentatori dazn, regia dazn ecc) e ovviamente dazn trasmetterebbe la partita di Sky a marchio sky ecc.
Oltre al fatto che nulla vieta a sky, dazn e lega di firmare insieme una ratifica degli accordi che permette lo scambio dei diritti
Ma quando mai uno disdice Sky per passare a DAZN solo perché le due si sono scambiate le partite serali di sabato e domenica?!
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ma quando mai uno disdice Sky per passare a DAZN solo perché le due si sono scambiate le partite serali di sabato e domenica?!

si ma infatti nessun(o quasi) attuale abbonato sky disdirà a causa di dazn, anche se su quest'ultima dovessero esserci più big match di quelli in escluisva dazn.
mi par dura da far capire che dazn non punta a rubare utenze sky, ma a far abbonare a un servizio chi ora non ha nessun abbonamento
 
Ma quando mai uno disdice Sky per passare a DAZN solo perché le due si sono scambiate le partite serali di sabato e domenica?!

Non intendevo solo rubare gli attuali clienti ma soprattutto i possibili nuovi interessati solo alla serie A.

Dazn ha già detto che punta a 2-3 milioni di clienti e in qualche modo deve farli
 
Dazn dovrebbe fare circa 2 mln di abbonati per almeno 10 mesi per recuperare i soldi spesi per i diritti della serie A... i costi di gestione produzione e trasmissione forse potrebbero essere coperti dalle pubblicità...
in ogni caso per Perform è una sfida ardua

2 mln? Calcolando i costi operativi, le tasse, il primo mese gratuito, etc.etc.
Direi che Dazn ha bisogno di almeno 2,5 mln di clienti stabili (l'offerta è senza vincoli contrattuali).

Non sono un economista ma vi sfugge il concetto di Break Even Point o punto di pareggio.

DAZN entra ora con, parole del CEO, un orizzonte temporale di almeno 10 anni. Significa che non stanno guardando a fare utili ORA, adesso devono entrare nel mercato, farsi conoscere, imporre la loro tecnologia, crescere e piano piano conquistare quote di mercato sempre più ampie.
Per riassumere: il loro punto di pareggio non è a 1-2 anni ma, presumibilmente, tra i 5-10 anni.
 
Indietro
Alto Basso