Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
...perchè non penso che quelli di DAZN siano venuti qua a fare i pirloni di turno ma credo vogliano perlomeno a giocarsi le loro carte e poi vedere se ne sarà valsa la pena; certo è che senza esclusive (per quanto poche esse siano) potevano fare a meno di presentarsi.
Il CEO, che viene qui da tutti citato, ha dichiarato che l'investimento ha un orizzonte temporale di 7-10 anni.Io faccio solo un rapido calcolo e mi domando: con un abbonamento mensile a 9,99 euro (supponendo che chi lo sottoscrive poi lo mantenga per almeno 10 mesi), quanti abbonati occorrerebbero per rientrare della somma investita il primo anno? Se poi penso alla cifra che occorrerebbe nei tre anni il calcolo diventa ancora più pesante. E non parlo solo dei 200 milioni annui dei diritti ma anche dei costi di gestione, etc. Per questo mi pare più che lecito pensare che, soprattutto inizialmente, perform abbia tutto l'interesse di trovare un accordo con i principali competitor. Anche per diffondere il suo marchio gia' dalla prima gara ad una platea di milioni di utenti già attivi.
Il CEO, che viene qui da tutti citato, ha dichiarato che l'investimento ha un orizzonte temporale di 7-10 anni.
Per aspera ad astra.Ho letto l'intervista, e letto anche quando cita i 9,99 euro e li rapporta all'investimento.
Per cui faccio solo un rapido calcolo e viene fuori una cifra impossibile di abbonati.
Comunque era solo una considerazione. Vedremo.
Dazn dovrebbe fare circa 2 mln di abbonati per almeno 10 mesi per recuperare i soldi spesi per i diritti della serie A... i costi di gestione produzione e trasmissione forse potrebbero essere coperti dalle pubblicità...
in ogni caso per Perform è una sfida ardua
Riprendo con ampio ritardo questo post, in risposta ad uno mio, perchè ci tenevo a dire che non è certo per divertimento che interveniamo a dire che si stava andando fuori tema nei thread ad ora chiusi.
Ad oggi, tecnicamente, Sky Sport e DAZN vivono di una loro offerta che non trova punti di intersezione (ok, quella di DAZN è da scoprire in tutti i suoi dettagli), quindi bastava attenersi a discutere di un'offerta da una parte e dell'altra offerta dall'altra, solo che si sta creando tanta attenzione su quest'offerta fatta da Sky per tentare di creare un canale lineare, la cui richiesta però (al momento) è stata respinta al mittente.
Penso che i due argomenti non siano scindibili solo per via di (detto papale papale) una speranza degli utenti abbonati a Sky, o potenziali tali, di poter vedere tutte le partite trasmesse dalla stessa Sky senza dover scucire un euro di più, e che quindi Sky stessa supplisca ai costi sostenuti da DAZN al posto nostro.
Credo sia quantomeno improbabile perchè non penso che quelli di DAZN siano venuti qua a fare i pirloni di turno ma credo vogliano perlomeno a giocarsi le loro carte e poi vedere se ne sarà valsa la pena; certo è che senza esclusive (per quanto poche esse siano) potevano fare a meno di presentarsi.
Il problema è che con solo 3 partite non faranno mai abbonati stabili. Tutti saranno costretti a farsi Sky e al massimo attivare un mese di dazn quando la propria squadra gioca al sabato sera.
Per avere abbonati stabili devono per forza fare un accordo con Sky.
Se dazn prendesse almeno anche la partita della Domenica sera (in cambio di quella del sabato sera) allora sarebbe un'offerta più o meno completa.
Questo significa che molta gente potrebbe disdire Sky per passare a dazn e risparmiare un sacco di soldi, oltre agli abbonati premium che potrebbero anche loro passare a dazn
E questo significa che per Sky sarebbe un suicidio
Ma quando mai uno disdice Sky per passare a DAZN solo perché le due si sono scambiate le partite serali di sabato e domenica?!Il problema è che con solo 3 partite non faranno mai abbonati stabili. Tutti saranno costretti a farsi Sky e al massimo attivare un mese di dazn quando la propria squadra gioca al sabato sera.
Per avere abbonati stabili devono per forza fare un accordo con Sky.
Se dazn prendesse almeno anche la partita della Domenica sera (in cambio di quella del sabato sera) allora sarebbe un'offerta più o meno completa.
Questo significa che molta gente potrebbe disdire Sky per passare a dazn e risparmiare un sacco di soldi, oltre agli abbonati premium che potrebbero anche loro passare a dazn
P. S.
possiamo concordare che ormai sta cosa la sappiamo tutti e quando si parla di scambiare diritti si intende che sky trasmetterebbe la partita di dazn (a marchio dazn e con commentatori dazn, regia dazn ecc) e ovviamente dazn trasmetterebbe la partita di Sky a marchio sky ecc.
Oltre al fatto che nulla vieta a sky, dazn e lega di firmare insieme una ratifica degli accordi che permette lo scambio dei diritti
Ma quando mai uno disdice Sky per passare a DAZN solo perché le due si sono scambiate le partite serali di sabato e domenica?!
Ma quando mai uno disdice Sky per passare a DAZN solo perché le due si sono scambiate le partite serali di sabato e domenica?!
Dazn dovrebbe fare circa 2 mln di abbonati per almeno 10 mesi per recuperare i soldi spesi per i diritti della serie A... i costi di gestione produzione e trasmissione forse potrebbero essere coperti dalle pubblicità...
in ogni caso per Perform è una sfida ardua
2 mln? Calcolando i costi operativi, le tasse, il primo mese gratuito, etc.etc.
Direi che Dazn ha bisogno di almeno 2,5 mln di clienti stabili (l'offerta è senza vincoli contrattuali).
Per riassumere: il loro punto di pareggio non è a 1-2 anni ma, presumibilmente, tra i 5-10 anni.