Salvuccio9239
Digital-Forum Platinum Master
Raga....lasciate perdere TIM HUB ciofeca e passate al FRITZ Box.....altro pianeta !![]()
Sicuramente lo farò anche io quanto prima di passare al Fritz! Box
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Raga....lasciate perdere TIM HUB ciofeca e passate al FRITZ Box.....altro pianeta !![]()
Dipende. Configurazione non proprio semplice se il Fritzbox lo prendi su Amazon, negozi fisici, ecc., occorre inserire i parametri per la configurazione voce, devi farsi dare i parametri via SMS (che contiene un link) da TIM.Io avevo intenzione di cambiarlo, ma la configurazione è semplice visto che io lo uso anche per il voce?
Sono anche io convinto che il Fritz sia migliore poiché io ho due repeater ( Fritz 1750E e Fritz 2400) collegati al Tim hub che sono molto performanti.
Dipende. Configurazione non proprio semplice se il Fritzbox lo prendi su Amazon, negozi fisici, ecc., occorre inserire i parametri per la configurazione voce, devi farsi dare i parametri via SMS (che contiene un link) da TIM.
Se il Fritzbox lo prendi da TIM vai tranquillo.
Ciao!
A quanto ammontano i costi di chiusura contratto TIM per cambio operatore (da fttc tim a fttc windtre)? Non mi e' chiaro se nell ultima bolletta tim avro' come costo di chiusura 30€, 35€ o soli 5€.
(Vincolo abbondantemente scaduto)
Grazie mille!Migrazione 5 euro.
Io l'ho preso dall'importatore ufficiale, al momento della configurazione iniziale gli ho detto che avevo una linea TIM e ha fatto tutto lui, compreso il VOIP.
Cosa intendi per importatore ufficiale?
La versione internazionale di Amazon si autoconfigura con Tim o bisogna smanettare?
Migrazione 5 euro.
Sì, ma col modem Libero per il VoIP bisogna inserire anche user e password? Gli hai dato gli stessi dati che si vedono nell'area clienti TIM cliccando su richiedi a questo link https://mytimfisso.tim.it/mytimfisso/servizi_e_offerte?Io l'ho preso dall'importatore ufficiale, al momento della configurazione iniziale gli ho detto che avevo una linea TIM e ha fatto tutto lui, compreso il VOIP.
Sì, ma col modem Libero per il VoIP bisogna inserire anche user e password? Gli hai dato gli stessi dati che si vedono nell'area clienti TIM cliccando su richiedi a questo link https://mytimfisso.tim.it/mytimfisso/servizi_e_offerte?
Non hai collegato il telefono dietro la porte del router? FON1?
Esce tipo così:Sì, ma col modem Libero per il VoIP bisogna inserire anche user e password? Gli hai dato gli stessi dati che si vedono nell'area clienti TIM cliccando su richiedi a questo link https://mytimfisso.tim.it/mytimfisso/servizi_e_offerte?
Esce tipo così:
DATI PER CONFIGURARE MODEM PER SERVIZI VOIP
I dati che hai richiesto per configurare il tuo modem sono:
Numero linea 081 xxxx
outboundProxy : dxxxxx.co.imsw.telecomitalia.it
sipKey : xxxxxxxx
Numero linea 081 xxxx
outboundProxy : dxxxxx.co.imsw.telecomitalia.it
sipKey : xxxxxx
Consegnato stamani TIM HUB+ ZTE H388XIo ho il Tim HUB e al momento non si è ancora aggiornato
Io mi tengo stretta la 2.2.1
Le versioni 2.3.1 e 2.3.2 e 2.3.3 uscite successivamente in diversi casi hanno dato problemi
Puoi optare per il Fritz box oppure valutare se cambiare operatoreAdesso la situazione comincia a diventare ingestibile, datemi delle dritte per favore su come comportarmi.
Stasera ho continui blocchi di connessione e non mi permettono di lavorare tranquillamente anche per emettere le fatture per domani, ho chiamato fino a stamane il 187 e per loro tutto funziona tranquillamente, a me sinceramente non capisco perché dopo molti anni io da consumatore devo non essere creduto in quanto il problema è evidente da quando è arrivato sto schifosissimo upgrade alla 2.3.3, fino alla 2.2.1 tutto filava liscio… devo per forza cambiare modem e in tal caso cosa posso comprare che mi dia stabilità?
Grazie a tutti e scusate lo sfogo