In Rilievo Discussione sull'offerta sportiva di Sky e grado di soddisfazione

Anche per me dovrebbero sfruttare il 100 per cento dei diritti di quello che hanno… speriamo che Sky sport plus per il tennis possa essere di esempio ed esteso a tutti gli sport di cui hanno diritti totali.
Circa l offerta sportiva di Sky continuo ad essere molto soddisfatto per la varietà …. Ricordo anni dove c’era solo tanto calcio , i 1000 di tennis e Wimbledon , nba, major di golf e BASTA….
Roba come atletica , f1 , moto gp , 6nazioni , baseball , volley e altro nada de nada per cui non dimentichiamolo e bene così
 
cmq credo che molti diritti che sono in scadenza non verranno rinnovati visto il grande investimento delle coppe europei vedi sere b
 
Però qui c'è il discorso che l'offerta editoriale di Sky è troppo sbilanciata verso un solo sport, anzi due se ci aggiungiamo il calcio. Al tempo stesso restano le briciole e degli spazi ridotti per tutti gli altri.
Pur piacendomi e molto il tennis, condivido.
Secondo me, a parte le pretese di Binaghi, aver preso tutti gli ATP e i WTA è stata una cosa inutile che anzi fa solo scontentare gli appassionati e non. Per sfruttarli, specie nei primi turni, devono occupare tanti canali per partite non importanti, hanno dovuto lanciare l'interattività che, oltre a non essere disponibile per tutti, è già tanto se è commentata in inglese, mentre per differenziarsi e sottolineare che per loro il sat è ancora il focus principale, di on demand registrato c'è poco che insieme all'impossibilità di registrare manualmente rende praticamente impossibile vedere facilmente quelle partite che si giocano di notte. Secondo me se lasciassero ad un altro anche i 250, sky avrebbe solo da guadagnarci in termini economici e di immagine.
 
Sono d'accordo sull'NFL, ma non mi dispiacerebbe avere anche la NHL trattata bene (non come gli ultimi anni) e le competizioni europee di rugby. Sempre in tema rugby sarebbe bellissimo se Sky tornasse a proporre la Premiership o il Top 14, due campionati bellissimi che purtroppo in Italia non vediamo ormai da anni, almeno in televisione.

Il massimo poi sarebbe avere almeno una parte della Serie A di basket (anche se va ammesso che è ben coperta da Discovery) e soprattutto l'Eurolega integrale, non con le sole partite delle italiane come pare faranno la prossima stagione.

Non saranno certo eventi di richiamo come il tennis o il calcio, ma per una pay TV che si presenta come "la casa dello sport" penso che un po' di varietà e di programmazione non necessariamente popolare sia il minimo indispensabile, anche considerando che i diritti di questi campionati non credo costino cifre spropositate.

Sì immaginavo citassi questi diritti, perché di fatto sono quelli mancanti degli sport che attualmente Sky copre o nel passato aveva.
In particolare sono allineato sulle due leghe USA e il rugby mentre per l'Eurolega mi chiedo se Plus/Extra Match possa supplire prima o poi alle mancanze editoriali (mi ero perso che mostreranno solo le italiane..)
Un'altra cosa da aggiungere è che rispetto al passato, vengono trasmessi sport olimpici come il judo, la lotta e la pallamano di club e nazionale.
 
Ah giusto, ho dimenticato la pallamano, uno sport che anche se non seguo assiduamente, quando mi capita guardo volentieri. Va dato atto a Sky di averci puntato un po' negli ultimi anni.
 
Sì immaginavo citassi questi diritti, perché di fatto sono quelli mancanti degli sport che attualmente Sky copre o nel passato aveva.
In particolare sono allineato sulle due leghe USA e il rugby mentre per l'Eurolega mi chiedo se Plus/Extra Match possa supplire prima o poi alle mancanze editoriali (mi ero perso che mostreranno solo le italiane..)
Un'altra cosa da aggiungere è che rispetto al passato, vengono trasmessi sport olimpici come il judo, la lotta e la pallamano di club e nazionale.
per sky sport plus dovrebbero iniziare ha fare loro sky italia se si appongano a uk e germania ce poco da fare
Ah giusto, ho dimenticato la pallamano, uno sport che anche se non seguo assiduamente, quando mi capita guardo volentieri. Va dato atto a Sky di averci puntato un po' negli ultimi anni.
si ha trasmesso solo delle semi mai una manfestazione intera mi sono divertito ha vederla alle olimpiadi per esempio la cemions di palla mano va su pallamano tv che ce su youtube ho sito web
 
Io invece ho da lamentarmi perché troppo spesso fanno i pagliacci, quindi lato giornalistico. Come diritti sono molto soddisfatto
 
Il basket NBA non ha uno spazio ridotto. Trasmette almeno una partita al giorno quando inizia la stagione regolare. Per non parlare dei principali campionati motoristici.
Il basket Nba è trattato male dai. In Europa è la pay TV che la tratta peggio. Sorvoliamo poi sulle partite scelte che spesso rasentano il ridicolo.
E dire che basterebbe rinegoziare il contratto e a quanto si dice nemmeno troppo oneroso per avere una copertura degna di nota
 
Il basket Nba è trattato male dai. In Europa è la pay TV che la tratta peggio. Sorvoliamo poi sulle partite scelte che spesso rasentano il ridicolo.
E dire che basterebbe rinegoziare il contratto e a quanto si dice nemmeno troppo oneroso per avere una copertura degna di nota
Trattato male? Non sono d'accordo. La scelta delle partite dista poco da quella delle altre pay-tv europee. BeIn l'anno scorso ha trasmesso praticamente le stesse con l'aggiunta delle partite dei San Antonio Spurs per via di Victor Wembanyama, finché non si sono accorti che, ahimè, era una squadraccia che perdeva quasi sempre.
 
Sono d'accordo sull'NFL, ma non mi dispiacerebbe avere anche la NHL trattata bene (non come gli ultimi anni) e le competizioni europee di rugby. Sempre in tema rugby sarebbe bellissimo se Sky tornasse a proporre la Premiership o il Top 14, due campionati bellissimi che purtroppo in Italia non vediamo ormai da anni, almeno in televisione.

Il massimo poi sarebbe avere almeno una parte della Serie A di basket (anche se va ammesso che è ben coperta da Discovery) e soprattutto l'Eurolega integrale, non con le sole partite delle italiane come pare faranno la prossima stagione.

Non saranno certo eventi di richiamo come il tennis o il calcio, ma per una pay TV che si presenta come "la casa dello sport" penso che un po' di varietà e di programmazione non necessariamente popolare sia il minimo indispensabile, anche considerando che i diritti di questi campionati non credo costino cifre spropositate.
La NFL purtroppo è in mano a dazn ,l'unica cosa che Sky potrebbe fare è spingere Dazn anche creando 2 canali extra e trasmetterla su Sky ma li significa uscire parecchi soldi,la NHL la stessa cosa, i playoff sono stati gestiti in maniera pessima,gare 7 trasmesse solo in diretta alle 2 di notte senza repliche e i telecronisti che consigliavano di registrarle (la NHL che ad oggi è scaduta fu presa nel 2022 per fare da tappa buchi con un contratto molto all'acqua di rose). Il basket serie A comunque è in mano a Dazn ,discovery ha solo i diritti per 2 gare a settimana.
Oramai su Sky si chiacchera e basta e si chiudono pure i canali,faccio un esempio il 24 ottobre tra calcio e basket servono 10 canali alle 21,sperando che non ci siano altri eventi,bastano i canali attuali?Diciamo che siamo al limite,senza contare la famosa giornata del 30 gennaio dove dovrà trasmettere almeno 19 partite di calcio(18 di europa league che da contratto deve trasmetterle tutte + la fiorentina in conference,le altre via diretta gol) + Milano in Eurolega, 20 canali dove li trova?
 
Oramai su Sky si chiacchera e basta e si chiudono pure i canali,faccio un esempio il 24 ottobre tra calcio e basket servono 10 canali alle 21,sperando che non ci siano altri eventi,bastano i canali attuali?Diciamo che siamo al limite,senza contare la famosa giornata del 30 gennaio dove dovrà trasmettere almeno 19 partite di calcio(18 di europa league che da contratto deve trasmetterle tutte + la fiorentina in conference,le altre via diretta gol) + Milano in Eurolega, 20 canali dove li trova?

Dire che si chiacchieri e basta mi sembra ingeneroso e non oggettivo. Si potrebbe fare di più per l'on demand e lo sfruttamento dei diritti (ma un passo avanti è stato fatto), ma dire che si chiacchiera e si tagliano canali non è vero. E non mi piace fare l'avvocato delle cause perse :)
 
Dire che si chiacchieri e basta mi sembra ingeneroso e non oggettivo. Si potrebbe fare di più per l'on demand e lo sfruttamento dei diritti (ma un passo avanti è stato fatto), ma dire che si chiacchiera e si tagliano canali non è vero. E non mi piace fare l'avvocato delle cause perse :)
In effetti invece di trasmettere 10 gare su 10 di A preferiscono tenersele solo 3 però fanno i pre e post di tutti e 10 le gare, se non sono chiacchiere queste mi arrendo
 
In effetti invece di trasmettere 10 gare su 10 di A preferiscono tenersele solo 3 però fanno i pre e post di tutti e 10 le gare, se non sono chiacchiere queste mi arrendo

Sulla Serie A di calcio è stata fatta una scelta precisa. Non porta ne toglie particolari quoti di abbonati. E considera che, essendoci risorse finite e non infinite, se acquistassero l'intero campionato di calcio dovrebbero tagliare altre acquisizioni.
 
Sulla Serie A di calcio è stata fatta una scelta precisa. Non porta ne toglie particolari quoti di abbonati. E considera che, essendoci risorse finite e non infinite, se acquistassero l'intero campionato di calcio dovrebbero tagliare altre acquisizioni.
Non è che non sposta, la gente va di doppio abbonamento, perché la Champions tranne 18 partite è esclusiva assoluta Sky quindi o lo tieni o lo tieni
Settimana prossima ci sono 2 big match e sky che fa? Chiacchiere, pre e post partita di Juventus Napoli e Inter Milan ma niente trasmissione dei 90 minuti.
Le risorse sono finite? Bene che inizino a fare qualche sublicenza tipo Champions una gara a settimana e motori in chiaro a qualche emittente e vedi come recuperano soldi
 
Non è che non sposta, la gente va di doppio abbonamento, perché la Champions tranne 18 partite è esclusiva assoluta Sky quindi o lo tieni o lo tieni
Settimana prossima ci sono 2 big match e sky che fa? Chiacchiere, pre e post partita di Juventus Napoli e Inter Milan ma niente trasmissione dei 90 minuti.
Le risorse sono finite? Bene che inizino a fare qualche sublicenza tipo Champions una gara a settimana e motori in chiaro a qualche emittente e vedi come recuperano soldi

Io non credo che cedendo una gara a settimana di Champions (5 mln a partita?) e cedendo le esclusive dei motori riuscirebbe ad ottenere i centinaia di milioni necessari ad acquisire la Serie A
 
il grande problema e che la serie a costa molto e non averla si perde in abbonati e in pubblicità quindi sky a puntato ha fare i pre e i post partita anche per una carenza di dazn in quel punto di vista
 
Sono d'accordo sull'NFL, ma non mi dispiacerebbe avere anche la NHL trattata bene (non come gli ultimi anni) e le competizioni europee di rugby. Sempre in tema rugby sarebbe bellissimo se Sky tornasse a proporre la Premiership o il Top 14, due campionati bellissimi che purtroppo in Italia non vediamo ormai da anni, almeno in televisione.

Il massimo poi sarebbe avere almeno una parte della Serie A di basket (anche se va ammesso che è ben coperta da Discovery) e soprattutto l'Eurolega integrale, non con le sole partite delle italiane come pare faranno la prossima stagione.

Non saranno certo eventi di richiamo come il tennis o il calcio, ma per una pay TV che si presenta come "la casa dello sport" penso che un po' di varietà e di programmazione non necessariamente popolare sia il minimo indispensabile, anche considerando che i diritti di questi campionati non credo costino cifre spropositate.
Lato Premiership Rugby è stata trasmessa nelle ultime stagioni da Mola Tv, anche se lo sapevano davvero in pochissimi.
Top 14 la vedo dura, anche perchè è venduta pochissimo all'estero ( UK e Usa )
Anche coppe europee, è saltato il tutto , perchè hanno investito il tutto su URC e Nazionale.
Ah giusto, ho dimenticato la pallamano, uno sport che anche se non seguo assiduamente, quando mi capita guardo volentieri. Va dato atto a Sky di averci puntato un po' negli ultimi anni.
Lo hanno fatto quasi sempre, pur in modo minimalista. Sempre pensato che qualcuno in redazioni o quadro dirigenziale sia un gran appassionato.
Attenzione a Gennaio, dove la nazionale gioca i mondiali dopo quasi 30anni, anche se forse per diffondere maggiormente questo sport occorrerebbe una diffusione in chiaro e soprattutto qualche vittoria
 
Indietro
Alto Basso