Il mio grado di soddisfazione dell'offerta sportiva di Sky sta scendendo vertiginosamente. Il motivo? Che dopo aver capito che lo sport non è solo calcio (capito solo per questioni economiche a dire il vero), Sky dovrebbe capire anche che lo sport non solo il tennis.
Lo dico perché ormai Sky Sport sta arrivando al limite del sopportabile: c'è tennis a tutte le ore, spesso su più di un canale contemporaneamente, e sul 200, a qualsiasi ora ti sintonizzi, è difficile non beccare il tennis in tutte le salse, ovvero chiacchiere in studio, servizi (quasi sempre su Sinner) e lunghissime sezioni di highlights. Trovare un'edizione del giornale che faccia vedere anche altri sport oltre a calcio e tennis è impresa ardua.
Capisco il momento eccezionale del tennis italiano, capisco che Sky voglia cavalcare appieno l'onda dello sport del momento, capisco che Sinner e compagnia consentono di avere la massima resa in termini di ascolti con la minima spesa a livello di diritti (rispetto al calcio almeno), ma a mio parere adesso si sta davvero esagerando. Servirebbe un maggiore equilibrio.