In Rilievo Discussione sull'offerta sportiva di Sky e grado di soddisfazione

Se li prendono, sono tipo in subconcessione dalla Rai in cambio di altri eventi. Non gli costano un euro.
Per questi mondiali la Rai che cosa a avuto in cambio le partite del Italia negli europei di basket? Mi sembrano poco spero ci fosse qualcosa to tipo Roma di tennis?
 
Ma poi ha no usato come scusa di non voler rinnovare Eurosport perché ha eventi che vanno già sulla rai e poi va a prendere Eventi che vanno sulla rai?
A sto punto è vero che Sky da anni fa le cose senza logica o meglio la logica c'è: vendere fumo negli occhi degli abbonati
 
Ma poi ha no usato come scusa di non voler rinnovare Eurosport perché ha eventi che vanno già sulla rai e poi va a prendere Eventi che vanno sulla rai?
A sto punto è vero che Sky da anni fa le cose senza logica o meglio la logica c'è: vendere fumo negli occhi degli abbonati
Al di là della solita superficialità di certi commenti – che ormai abbondano, soprattutto in questi giorni – vale la pena chiarire ancora una volta un punto che sembra sfuggire a molti,. Il contratto con Eurosport non riguardava l’acquisto di eventi, ma la semplice ritrasmissione di canali lineari, su cui Sky non aveva alcun controllo né editoriale né decisionale. Warner Bros. Discovery forniva il flusso, Sky lo rilanciava, stop. Fine del discorso. È scaduto quel contratto, e dare la "colpa a Sky" è facile quando in realtà potrebbe anche non essere stata lei a decidere ma una strategia diversa da parte della controparte (poi che sia giusta o sbagliata, il tempo ci dirà). Diverso, invece, è quando Sky acquista i diritti diretti su singoli eventi: in quel caso ha pieno potere su palinsesto, fruizione, sfruttamento editoriale e promozione.
 
Che difesa amici.
Hai ragione te.
Colpa mia ad aver letto gli articoli di italiaoggi che dicevano quello su rapporto Sky Eurosport.
 
Che difesa amici.
Hai ragione te.
Colpa mia ad aver letto gli articoli di italiaoggi che dicevano quello su rapporto Sky Eurosport.
Capisco perfettamente, non si tratta di difendere nulla, è solo che a volte le cose non stanno mai così nette come vorremmo, bianco o nero, sì o no, è colpa dell'uno o dell'altro. Spesso la realtà si muove in quella zona grigia che nessuno vuole davvero vedere, perché è più comoda mettere tutto in uno schieramento, scegliere da che parte stare senza sfumature. Ma la vita (o gli affari in questo caso) non funzionano quasi mai così semplice, e chi prova a farlo finisce per perdere pezzi importanti del quadro. :)
 
Sei certo di questo?
Sinora praticamente tutti gli eventi che Sky ha trasmesso, diciamo, "fuori target", tipo mondiali di atletica, di nuoto, e cose simili, sono arrivati su Sky nell'ambito di mega scambi con la Rai. Se non sono arrivati gratis come esborso puramente monetario poco ci manca. La Rai voleva delle cose, Sky gliele ha date e in cambio ne ha pretese altre. Non ho la certezza matematica che sia andata così anche stavolta, ma non mi stupirebbe.
 
Al di là della solita superficialità di certi commenti – che ormai abbondano, soprattutto in questi giorni – vale la pena chiarire ancora una volta un punto che sembra sfuggire a molti,. Il contratto con Eurosport non riguardava l’acquisto di eventi, ma la semplice ritrasmissione di canali lineari, su cui Sky non aveva alcun controllo né editoriale né decisionale. Warner Bros. Discovery forniva il flusso, Sky lo rilanciava, stop. Fine del discorso. È scaduto quel contratto, e dare la "colpa a Sky" è facile quando in realtà potrebbe anche non essere stata lei a decidere ma una strategia diversa da parte della controparte (poi che sia giusta o sbagliata, il tempo ci dirà). Diverso, invece, è quando Sky acquista i diritti diretti su singoli eventi: in quel caso ha pieno potere su palinsesto, fruizione, sfruttamento editoriale e promozione.
grazie SATRED la pensiamo uguale ma dicendo che il canale lineare da 3 anni era bombardata di pubblicita x spingere il plus non hanno capito il post ma in sostanza e quello che hai scritto tu
 
Il fatto di dar comunicazione ai propri clienti della chiusura di alcuni canali (per quanto dipendesse da una interruzione di rapporto con un altro editore) semplicemente è un fatto di trasparenza. Chiaro che non convenisse a nessuno esporsi pubblicamente, ma qui non si tratta di convenienza, bensì di trasparenza, che dovrebbe essere alla base di ogni rapporto, in questo caso tra Sky e clienti.
Dopo 10 giorni, assistiamo con tristezza al fatto che i due nuovi canali nei palinsesti offrano solo di riproposizioni (repliche o di altri canali in onda).
La spinta di mix sembra già esaurita, col palinsesto già riempito in questi giorni di repliche varie, che non lo differenziano né da max né da arena.

Ben vengano i mondiali delle discipline acquatiche, tuttavia c'è una riflessione, proprio a partire da Eurosport.
I canali erano pieni di dirette, sport di nicchia ma coprivano le varie fasce orarie e le diverse stagioni dell'anno. Dal punto di vista dei palinsesti erano inecepibili, pieni zeppi di dirette. C'erano numerose pubblicità, ma spesso e volentieri di altre discipline in onda sui canali stessi. Ritengo che proprio quelle odiose clip dei migliori colpi / azioni fossero di stimolo per avvicinare i telespettatori alle discipline. Esempio: le clip delle migliori azioni di snooker, facevano sì che un telespettatore quantomeno poi provasse a guardare i contenuti di quella disciplina (magari poi si appassionava, e si fidelizzava ulteriormente).
Magari, tra una settimana, avremo i canali Sky sport con le dirette di tutte le partite di pallanuoto, tuttavia, se non c'è stato un avvicinare il pubblico alla disciplina, i telespettatori saranno qualche centinaio. Pertanto, diventano oltre che riempitivi, anche respinti dal pubblico.
 
Il fatto di dar comunicazione ai propri clienti della chiusura di alcuni canali (per quanto dipendesse da una interruzione di rapporto con un altro editore) semplicemente è un fatto di trasparenza. Chiaro che non convenisse a nessuno esporsi pubblicamente, ma qui non si tratta di convenienza, bensì di trasparenza, che dovrebbe essere alla base di ogni rapporto, in questo caso tra Sky e clienti.
Dopo 10 giorni, assistiamo con tristezza al fatto che i due nuovi canali nei palinsesti offrano solo di riproposizioni (repliche o di altri canali in onda).
La spinta di mix sembra già esaurita, col palinsesto già riempito in questi giorni di repliche varie, che non lo differenziano né da max né da arena.

Ben vengano i mondiali delle discipline acquatiche, tuttavia c'è una riflessione, proprio a partire da Eurosport.
I canali erano pieni di dirette, sport di nicchia ma coprivano le varie fasce orarie e le diverse stagioni dell'anno. Dal punto di vista dei palinsesti erano inecepibili, pieni zeppi di dirette. C'erano numerose pubblicità, ma spesso e volentieri di altre discipline in onda sui canali stessi. Ritengo che proprio quelle odiose clip dei migliori colpi / azioni fossero di stimolo per avvicinare i telespettatori alle discipline. Esempio: le clip delle migliori azioni di snooker, facevano sì che un telespettatore quantomeno poi provasse a guardare i contenuti di quella disciplina (magari poi si appassionava, e si fidelizzava ulteriormente).
Magari, tra una settimana, avremo i canali Sky sport con le dirette di tutte le partite di pallanuoto, tuttavia, se non c'è stato un avvicinare il pubblico alla disciplina, i telespettatori saranno qualche centinaio. Pertanto, diventano oltre che riempitivi, anche respinti dal pubblico.
Eh già, da domani partono pure i Mondiali di Nuoto su Sky Sport Mix, mentre qualcuno pensa che lì dentro ci siano solo repliche e roba vecchia.
 
Sul sito di Davide Maggio si parla addirittura di fine settembre/inizio ottobre per la presentazione dei palinsesti(l'anno scorso i palinsesti autunno/inverno erano stati presentati a giugno)

Non so se per lo sport ci sarà qualcosa ad hoc
 
Sul sito di Davide Maggio si parla addirittura di fine settembre/inizio ottobre per la presentazione dei palinsesti(l'anno scorso i palinsesti autunno/inverno erano stati presentati a giugno)

Non so se per lo sport ci sarà qualcosa ad hoc
Che si siano trovati i preparati alla preditadi eurosport? E vogliono rimediare?
 
Sul sito di Davide Maggio si parla addirittura di fine settembre/inizio ottobre per la presentazione dei palinsesti(l'anno scorso i palinsesti autunno/inverno erano stati presentati a giugno)

Non so se per lo sport ci sarà qualcosa ad hoc
L’anno scorso hanno presentato prima perché c’era l’Europeo
 
Sul sito di Davide Maggio si parla addirittura di fine settembre/inizio ottobre per la presentazione dei palinsesti(l'anno scorso i palinsesti autunno/inverno erano stati presentati a giugno)

Non so se per lo sport ci sarà qualcosa ad hoc
Lo Sport è una cosa, Cinema e Intrattenimento un’altra. Lo Sport è stato presentato ad agosto, in concomitanza con il lancio della Champions League, e non prima. A maggio, infatti, si era parlato esclusivamente dell’Europeo e della programmazione estiva, niente di più. La vera stagione dedicata a Serie TV e Film, invece, è stata presentata il 20 giugno 2024. Quindi è tutto coerente, con calendari diversi e strategie separate e non vuol dire niente su quanto sarà nel 2025.
 
Io non capisco una cosa, sto seguendo i Mondiali di nuoto e vedo che alcune gare di nuoto artistico 1 gara l'altro giorno e oggi il Solo Femminile Libero sono trasmesse senza telecronaca. Non capisco questa scelta da parte di SKY
 
Erano sui canali classici di Sky o sui canali supplementari via internet premendo il tasto verde?
Se sui canali normali (dal 201 e 251) hai provato anche a cambiare traccia audio?
 
Sui canali numerati principali, non ricordo in quale ho notato la trasmissione senza commento.
 
Sui canali numerati principali, non ricordo in quale ho notato la trasmissione senza commento.
Infatti, siccome era di notte avevo registrato la gara per poi rivedermela la mattina ed era senza commento. Era su SKY Sport Arena
 
  • Mi Piace
Reazioni: GPP
Mi pare di aver capito che le gare preliminari notturne vanno senza commento …. Le gare del mattino e tutte le finali sono commentate
 
Sui canali numerati principali, non ricordo in quale ho notato la trasmissione senza commento.
non mi ricordo il canale penso che sia quello nuovo (211) ma domenica sera (21:55) è andata in onda una partita di calcio femminile senza commento (neanche in inglese o brasiliano) solo audio del campo
 
Indietro
Alto Basso