Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
osucci ha scritto:Quando devo riavviare il decoder stacco il cavo collegato all'alimentatore perché quello del decoder è più scomodo, comunque non hai una multipresa?
Con i decoder di Sky ho sempre fatto così, anche il servizio clienti lo afferma. Nei modelli più recenti tenendo premuto il tasto standby sul decoder, passerà in modalità a basso consumo.shekina ha scritto:ma per riavviare il decoder non basta tenere premuto il tasto di accensione? penso che staccare l'alimentazione di botto non faccia molto bene al disco.
shekina ha scritto:ma per riavviare il decoder non basta tenere premuto il tasto di accensione? penso che staccare l'alimentazione di botto non faccia molto bene al disco.
Se7en ha scritto:se vado con le frecce o con il pageup o pagedown, mi fa vedere le altre puntate, a volte il roll va avanti anche con più pagine.
Ma sei sicuro? Te lo domando perchè ho provato, ma non c'è proprio verso.
Per esempio boris e listener hanno 3 puntate ciascuno.
puoi confermarmelo?
Mi sembra impossibile che diversi utenti abbiano diversi contenuto on demand.
Grazie.
sì confermo.carucio ha scritto:Ma sei sicuro? Te lo domando perchè ho provato, ma non c'è proprio verso.
MarcosJ ha scritto:Scusate ragazzi, io in prossimita' del decoder ho una powerline da cui esce un cavo lan che ho dietro il lettore multimediale, per collegare anche il myskyhd sono obbligato a prendere uno switch (quindi con altri fili e alimentatore) o posso anche mettere uno split da cui usciranno i due cavi uno per il decoder e uno per il mediaplayer?
Se7en ha scritto:sì confermo.
all'inizio, i primi giorni non funzionava, adesso sì (da sabato mi sembra).
comunque non sei l'unico a cui non funziona, sul forum di sky (quello riservato a noi in fase di testing), ci sono molti utenti che segnalano ancora questo problema.
mi pare di capire che funzioni a chi ha i samsung e non funzioni a chi ha il pace... sul bskyb non so...
sì rimaneAspes ha scritto:ma mi sono chiesto... il classico on demand da satellite resta? dove sta?
Se7en ha scritto:sì rimane.
attualmente non appena premi il tasto rosso vai sull'ondemand classico, ovvero nel tab "scelti per voi". la differenza con prima è che visualizzi le locandine dei film che scorre in orizzontale e non la classica lista in verticale.
quando premi esc entri nella lista dei generi nella quale scegli cinema, intrattenimento, bambini, sport, lifestyle... tutti questi generi sono dell'ondemand via internet.![]()
Papu ha scritto:Praticamente è solo un'unità ricevente da collegare al myskyhd, che capta il segnale wi-fi trasmesso dal router ADSL fornito dall'operatore telefonico? O c'è una seconda unità trasmittente da collegare al router? Gli ingombri come sono? Sarà sufficiente per i contenuti in HD?
Sì.MorrisDTT ha scritto:Ho collegato a internet il decoder bskyb, devo aggiungere l' on demand anche nel fai da te?
tartarus ha scritto:
tartarus ha scritto: