Non penso che sky abbia un sistema di compressione proprietario. Spero proprio di no.Astrix ha scritto:io riesco a pensare solo a un motivo: per ridurre al minimo ogni eventuale difficoltà di download di contenuti si è scelto di proporli (momentaneamente) in SD per permettere un completamento più veloce (i contenuti occupano meno spazio e si scaricano più velocemente) e allo stesso modo per permettere a loro di tenere occupata meno banda, in attesa magari anche di trovare un modo di compressione migliore per i file HD.
