Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
In tutto questo mi piace sperare che 7GoldPlus che ora è una sorta di 7Gold+1 nel suo palinsesto futuro differisca da 7Gold...Il buon palinsesto di CODE meglio se lo mandavano su 7Gold...non si disturbavano ad aggiungere un nuovo canale: a trovargli un nome, a costruire tutto daccapo...Ale_Roma78 ha scritto:Io sono un po' una voce fuori dal coro essendo un fan dei loro programmi calcistici (che sono ottimi considerando il rapporto tra mezzi a disposizione e contenuti che riescono ad offrire). Non dimentichiamo che sono proprio gli ascolti di questi ultimi (e ve lo posso confermare per quanto riguarda la mia citta') che hanno messo "sulla mappa" 7gold a livello nazionale contribuendo alla sua diffusione.
Per quanto riguarda i cartoni, sono ormai veramente tantissimi i canali tematici (Boeing, K2) e non che li offrono a livello locale (come Super 3 nel Lazio) o nazionale sia col DTT sia sul satellite.
Comunque credo che il lancio dei nuovi canali (Code o 7gold plus )servira' proprio a diversificare il prodotto, mantenendo un' identita' vincente che negli ultimi anni e' stata comunque basata sullo sport (qui sta anche la scelta di prendere come direttore Padovan).
Ovviamente capisco benissimo le perplessita' di chi non la pensa come me.
Notizia tratta da "Italia in Digitale"...ale89 ha scritto:Il bello che 7gold plus da ieri è scomparso almeno sul 41 e 43 non c'è... è stato eliminato oppure è stato messo sul 45?
Anni 60 Tv non è altro che radio italia tv rinominato...
Metronotte® ha scritto:Mi informo e ti faccio sapere, però mi sà che devi aspettare dopo natale per la risposta, perchè sono strapieno di lavoro e fino a dopo natale, non riesco.
fano ha scritto:Purtroppo Ale_Roma78 ha ragione son "Diretta Stadio" e il "Prociesso" che fanno a volte toccare il 2% a livello nazionale... lo stesso target de La 7 per intendersi
Ciononostante qual cosa di non sportivo potrebbero darlo... ormai il palinsesto è quasi composto al 90% di Sport... l'unica cosa diversa è "Ai confini dell'Arizona" che nel Nord Ovest viene coperta da "Sette Sera" quindi come se non esistesse
Speriamo che con la nascita della seconda rete recuperi un'indentità più generalista... insomma la 7 Gold che rimpiangiamo
Se ci fosse sport anche lì beh tutta l'operazione non avrebbe senso...
Quindi Film, Telefilm, Cartoni, Varietà (non sportivi....), per i Film e Telefilm spero l'accordo con Beta sia a più ampio respiro e possano essere trasmessi anche da canali che non siano Code![]()
Eterix hai totalmente ragione: anche a me non piace questa fase di incertezza e di confusione, ma siamo in una fase di "pre-lancio" dei nuovi canali e dunque di sperimentazioni, per non parlare della confusione che regna ancora in molte zone sulla questione Lcn (come da me nel Lazio) tra le titubanze delle autorita' e la furbizia di alcuni operatori che se ne approfittano per ottenere vantaggi impropri.EteriX ha scritto:Tantissimi progetti ma secondo me non hanno deciso niente di niente...
Saran lì che pensano e ripensano...
Il turn-over di canali nei mux che avviene quasi ogni giorno è demenziale...
Diciamo che stiamo sicuramente vivendo una nuova epoca della televisione italiana e che questo non può che tradursi in sperimentazioni.Ale_Roma78 ha scritto:Eterix hai totalmente ragione: anche a me non piace questa fase di incertezza e di confusione, ma siamo in una fase di "pre-lancio" dei nuovi canali e dunque di sperimentazioni
Ale_Roma78 ha scritto:Eterix hai totalmente ragione: anche a me non piace questa fase di incertezza e di confusione, ma siamo in una fase di "pre-lancio" dei nuovi canali e dunque di sperimentazioni, per non parlare della confusione che regna ancora in molte zone sulla questione Lcn (come da me nel Lazio) tra le titubanze delle autorita' e la furbizia di alcuni operatori che se ne approfittano per ottenere vantaggi impropri.
7gold sta cercando di affermarsi come operatore a livello nazionale e non e' certo un' impresa facile, diamogli fiducia!
Cerchiamo di avere pazienza, di essere fiduciosi e di vedere accolte le nostre speranze!
Lo so Eterix, e sono al 100% con te su questo. Credo pero' che dovremmo "ringraziare" innanzitutto chi ha voluto forzare sul DTT, rendendo dannatamente complicato uno strumento prima semplice ed immediato da fruire come la tv, soprattutto per gli anziani. Mia nonna vive con me e posso testimoniare quanti problemi abbia a gestire un aggeggio che e' un computer (che spesso si impalla) a tutti gli effetti con tanto di doppio telecomando. Per non parlare dei sacrifici chiesti all' emittenza locale (che evidentemente "qualcuno" al governo dai capelli sintetici proprio non sopporta)EteriX ha scritto:Lo dico per loro...
La gente comune non fà l'aggiornamento quotidiano dei canali...
Quando abitualmente vado a vedere i decoder dei vicini scopro che un 7-8-10 canali non ci sono; da 12-15 giorni non facevano una nuova scansione...
mi dicono che trovano noioso aspettare che finisca di scansionare...
Se una tv continua a rifare la composizione di mux campacavallo che il telespettatore passa la vita a trovare le nuove tv....Il televisore con decoder integrato mica sempre aggiorna:tante volte si, alcune volte no...
Sperimentare ok...giocare al cambio-canali giornaliero NO...
penso che una situazione stabile non l'avremo mai, perchè l'opportunità dei multiplex di avere più canali sulla stessa frequenza contempla anche la possibilità per il gestore del mux di fare nuovi accordi con altre emittenti, di rinunce, di non rinnovi, di modifiche, ecc... quindi il dtt sarà sempre in movimentoEteriX ha scritto:Qualcosa non torna:
sono state assegnate tutte le LCN?
Se le hanno assegnate come mai le tv non sanno ancora quali canali infilare nei mux?
Ogni tv dovrebbe sapere quali canali inserire nei mux:
esattamente quelli che hanno ottenuto il numerino, non altre...
C'è poco da sperimentare a LCN assegnate!
fano ha scritto:Purtroppo Ale_Roma78 ha ragione son "Diretta Stadio" e il "Prociesso" che fanno a volte toccare il 2% a livello nazionale... lo stesso target de La 7 per intendersi![]()
Questo che tu dici vale per emittenti esterne che vengono ospitate in affitto o tramite scambi (io dò un posto a te: tu lo dai a me),CHRIS 86 ha scritto:penso che una situazione stabile non l'avremo mai, perchè l'opportunità dei multiplex di avere più canali sulla stessa frequenza contempla anche la possibilità per il gestore del mux di fare nuovi accordi con altre emittenti, di rinunce, di non rinnovi, di modifiche, ecc... quindi il dtt sarà sempre in movimento
su questo sono completamente d'accordo. ma i primi che ci perdono a fare queste cose sono proprio loro che non riescono a dare uno straccio di identità a questi canali e al loro mux. e da cui ovviamente la gente si tiene alla larga...EteriX ha scritto:Questo che tu dici vale per emittenti esterne che vengono ospitate in affitto o tramite scambi (io dò un posto a te: tu lo dai a me),
nel caso di tv dello stesso editore che edita il mux la situazione dovrebbe esere meno caotica..
Qui si parla di situazioni del tipo una tv per 4 giorni si chiami TeleCity1, dopodichè per una settimana diventa TeleCity2 poi sparisce poi ricompare con altro nome....se ha avuto numerazioni LCN per editare determinati canali con determinati nomi le deve usare,
c'è poco da fare i creativi...