In Rilievo Discussioni su Android

Io sono per il controllo manuale delle cose ,meno cose fa in auto il telefono meglio è :)

Stessa cosa la sincro la lascio disattivata ,si risparmia anche batteria e non poco

Poi ovviamente dipende dall'uso che uno ne fa :)
 
Ho la voce Annunci Google AdMob che ha il segno di spunta, non idea a cosa serve, ma non riesco a togliere il segno di spunta :eusa_think:

questo sulle impostazioni di google play
 
E' praticamente la pubblicità di google ,basta cliccare sopra e si leva la spunta.
 
ERCOLINO ha scritto:
Io sono per il controllo manuale delle cose ,meno cose fa in auto il telefono meglio è :)

Stessa cosa la sincro la lascio disattivata ,si risparmia anche batteria e non poco

Poi ovviamente dipende dall'uso che uno ne fa :)
perfetto

e dimmi: dati in background lo spunto o no? :eusa_think:

ps: sono per un risparmio assoluto della batteria :wink:
 
Che versione di Android hai?

Sulla 2.3.x per accedere a Google Play ti chiederà di attivare la sincro automatica.

Mentre su Android 4 ,non è necessario che sia attiva

A cosa ti riferisci a dati in background?


Anche nella sezione privacy conviene disattivare tutto :)
 
io android 2.3.6

In account e sincro ho la voce dati in background con la spunta
(sotto appare scritto: le app vengono sincronizzate e aggiornate in ogni momento).

In privacy c'è il backup spuntato... :eusa_think:
 
Ah si adesso ricordo ,quello lo puoi disattivare ,ma quando accedi a google play ti chiede di attivarlo altrimenti non ti fa accedere

Poi comunque dipende dall'uso che ne fai ,alcune app se disattivi dati in back potrebbero non funzionare


Io non ho mai tenuto attivo il backup sui server google
 
ERCOLINO ha scritto:

Si nota inoltre un calo delle dimensioni dell’applicazione, segno che Google sta lavorando per rendere più leggere le Google Apps e snellendo significativamente il codice. Ecco una lista delle dimensioni degli ultimi update:
com.android.vending-3.5.19.apk 3.81MB (4,000,309 bytes)
com.android.vending-3.7.11.apk 5.07MB (5,319,551 bytes)
com.android.vending-3.7.13.apk 5.07MB (5,322,241 bytes)
com.android.vending-3.7.15.apk 5.07MB (5,322,517 bytes)
com.android.vending-3.8.15.apk 5.35MB (5,618,814 bytes)
com.android.vending-3.8.17.apk 5.35MB (5,618,730 bytes)
com.android.vending-3.9.16.apk 5.22 MB (5,482,490 bytes)
io non so veramente come li fanno questi calcoli...

la versione 3.9.16 di google play store occupa 9,17MB di memoria interna a cui si è aggiunto un google play service che prima non c'era e sono altri 2,99MB di memoria interna che in pratica sono impossibili da rimuovere...

lo si può fare e poi bloccare dati in background e sincronizzazioni... però nel momento stesso in cui li riattivi subito te lo rinstalla...

la prima volta installandomelo senza nessun preavviso mi sono trovato con la memoria interna piena senza neanche saperlo e per un giorno intero con l'impossibilità di fare funzionare app come gmail che non si aggiornano se la memoria è piena... (tra l'altro non è neanche piena, appena ho meno di 19 MB dice così...)
 
ERCOLINO ha scritto:
E' praticamente la pubblicità di google ,basta cliccare sopra e si leva la spunta.

Ho provato tante volte, è l'unica che non si toglie il segno di spunta :eusa_wall:
 
CHRIS 86 ha scritto:
a cui si è aggiunto un google play service che prima non c'era e sono altri 2,99MB di memoria interna che in pratica sono impossibili da rimuovere...

In realtà quello c'era già ,ma era nascosto ,è importante per lo sviluppo delle nuove API
 
ERCOLINO ha scritto:
In realtà quello c'era già ,ma era nascosto ,è importante per lo sviluppo delle nuove API
ah ok, grazie :) allora lo lascio e non provo più a toglierlo
 
ma ercolino, sei riuscito a fare una multiselezione e poi a rimuoverle in blocco, oppure le hai selezionate ad una ad una?
io ho provato con il metodo da te indicato ma ogni volta che provo ad eliminarne una mi compare il popup e alla conferma ricarica la lista. :doubt:
 
Le ho selezionate una ad una ,poi ogni volta andava in cima.

Ora però su tutte ho solo quelle effettivamente installate sul cell
 
Indietro
Alto Basso