ANIME GOLD Vediamo dove trovarlo regione per regione:
o Piemonte: mux Telestar Piemonte sulla frequenza 634 MHz, canale 41 UHF, pol. H (contiene anche i canali Anni 60 Tv, Telecity Piemonte,Telestar Alessandria, Telestar Piemonte);
o Lombardia: mux Telestar Lombardia sulla frequenza 634 MHz, canale 41 UHF, pol. H (contiene anche i canali Anni 60 Tv, Auto del Giorno,Telestar 1 Lombardia, Telestar Lombardia 7 Gold);
o Veneto e provincia di Mantova: mux Teleregione sulla frequenza 482 MHz, canale 22 UHF, pol. H (contiene anche i canali Anni 60 Tv, Code, Nuvolari, VirginRadio Tv, Gold Plus);
o Friuli Venezia-Giulia: mux Teleregione sulla frequenza 674 MHz, canale 46 UHF, pol. H (contiene anche i canali Anni 60 Tv, Code, Nuvolari, VirginRadio Tv, Gold Plus);
o Emilia-Romagna: mux Teleregione sulla frequenza 482 MHz, canale 22 UHF, pol. H (contiene anche i canali 7 Glod Plus +1, Nuvolari, Gold Plus);
o Ferrara e provincia: mux Rete 8 Vga sulla frequenza 474 MHz, canale 21 UHF, pol. V (contiene anche i canali Anni 60 Tv, Code, Nuvolari, VirginRaio Tv, Emilia Romagna in scena, Marina di Rimini, Rete 8 Vga);
o Parma e provincia: mux Teleregione sulla frequenza 586 MHz, canale 35 UHF, pol. H (contiene anche i canali 7 Glod Plus +1, Nuvolari, Gold Plus);
Il nuovo canale Anime Gold per ora non è ricevibile in tutta Italia. Nelle regioni all digital del Lazio, della Campania e della Sardegna il nuovo canale dedicato ai cartoni giapponesi sarà visibile a breve sui mux 7 Gold Lazio, 7 Gold Campania, e Sardegna 1.
Fonte: digitaleterrestrefacile.it