all news e cielo ha scritto:cambiato nome in canale 77+1 così non perderò neanche un ora di televendite![]()
![]()
![]()
non vedo l'ora
![]()
![]()
![]()
Mi raccomando, neanche una!

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
all news e cielo ha scritto:cambiato nome in canale 77+1 così non perderò neanche un ora di televendite![]()
![]()
![]()
non vedo l'ora
![]()
![]()
![]()
isolano67 ha scritto:Sarebbe bello se Metronotte ci desse qualche notizia in più sulla chiusura del canale...![]()
Ovviamente se può e se è in possesso di qualche informazione in merito.![]()
Metronotte® ha scritto:Cosa vorreste sapere?
Metronotte® ha scritto:Inoltre chiariamo una cosa, non è vero che :
" Ormai si è capito che a molti editori interessa riempire la programmazione con il liscio (che fa ascolti) e le televendite, a dispetto della qualità "
Se fosse stato così, il canale avrebbe chiuso dopo neanche tre mesi, invece avete goduto di prime tv e versioni integrali, oltre che di serie che non venivano trasmesse da anni.
Metronotte® ha scritto:Purtroppo ci sono stati troppe concause che hanno fatto si di mettere in stand by il canale.
Metronotte® ha scritto:La pubblicità e una delle concause, poi mettiamoci anche lcn, vi sembra giusto che un editore locale ( che ha mux di proprietà) non possa ottenere lcn nazionale anche nel caso che riuscisse a coprire tutta l'italia?
Se Anime Gold avesse avuto lcn della fascia ragazzi, secondo voi non avrebbe avuto maggiori possibilità?
Purtroppo per attirare investitori, ci vuole riscontro auditel, e si vede che i possessori del marchingeno auditel, non amano questo tipo di genere.
Come vedete ci sono tante concause, che portano alla dipartita di canali di qualità, quindi non è vero che tutti gli editori si rifugiano nel liscio o nelle televendite, ma sono i vari regolamenti che impediscono anche ad editori "minori" di poter proporre canali di qualità nei propri mux.
E questo sarebbe il libero mercato?
Switchover Media nel target bambini ragazzi ha saputo crearsi il suo spazio.blazer00 ha scritto:Il male dei canali come Animegold è la pubblicità, e il difficile reperimento di tale.
Mediaset oramai fa conca, tutta la pubblciità indirizzata a bambini ed adolescenti va a finire da loro, e per il resto non c'è niente.
Che dire, evidentemente hanno alti margini di guadagno su quello che vendono e gli bastano poche vendite per coprire il costo dell'affitto della banda, oppure viceversa riescono a fare tante vendite con basso margine per singolo pezzo venduto.blazer00 ha scritto:Una cosa che mi chiedo io è ... ma quante persone devono acquistare su questi canalucci delle televendite per poterli tenere in piedi??? ce ne sono mille e tutti che vendono le solite cose a prezzi 5 volte superiori a quello che si trova in giro .... mah!!
Ci sarebbe stata la corsa degli editori locali ad accaparrarsi le LCN nazionali, con canali diciamo "non all'altezza".Metronotte® ha scritto:La pubblicità e una delle concause, poi mettiamoci anche lcn, vi sembra giusto che un editore locale ( che ha mux di proprietà) non possa ottenere lcn nazionale anche nel caso che riuscisse a coprire tutta l'italia?
Per me è un mistero il fatto che i bambini e i ragazzi di oggi non amino (secondo le rilevazioni auditel) più l'animazione giapponese.Metronotte® ha scritto:Purtroppo per attirare investitori, ci vuole riscontro auditel, e si vede che i possessori del marchingeno auditel, non amano questo tipo di genere.
Decoder TDT ha scritto:Switchover Media nel target bambini ragazzi ha saputo crearsi il suo spazio.
Decoder TDT ha scritto:Ci sarebbe stata la corsa degli editori locali ad accaparrarsi le LCN nazionali, con canali diciamo "non all'altezza".
Decoder TDT ha scritto:Non si poteva piuttosto separare l'attività televisiva di Anime Gold creando una società "ad hoc" per i canali nazionali, da quella di editore di tv locale; a proposito a chi è intestata Anime Gold, a Telestar o a Teleregione?![]()
Decoder TDT ha scritto:Per me è un mistero il fatto che i bambini e i ragazzi di oggi non amino (secondo le rilevazioni auditel) più l'animazione giapponese.![]()
loris_cb ha scritto:Il sito anime gold è intestato a
Raflesia S.r.l. Corso Milano, 23 Monza
anche se raflesia i recapiti sono questi
RAFLESIA srl
V. Lazzaro Palazzi, 5 - 20124 Milano
Tel 02/20404189 – 02/45494398
Fax 02/29535315
Indirizzo internet: www.raflesia.it
a che serve un intero canale quando si può fare una fascia-cartoni nel palinsesto di 7Gold (senza tanti sbattimenti per la copertura)? se proprio devono ritentare seguano questa strada, la più semplice...isolano67 ha scritto:E' chiaro che alla fine hanno dovuto sospendere le trasmissioni per la scadenza degli ultimi diritti...![]()
Metronotte ieri ha parlato di stand-by, non di chiusura definitiva, confermando in un certo senso quanto già aveva fatto capire in interventi precedenti.
E' evidente anche che il canale è stato sostituito con dei riempitivi provvisori...
Non resta che attendere gli eventi...![]()
Personalmente spero che una eventuale ripartenza avvenga senza quelle ingenuità commesse inizialmente, che sia programmata con cura...![]()
![]()
EteriX ha scritto:a che serve un intero canale quando si può fare una fascia-cartoni nel palinsesto di 7Gold (senza tanti sbattimenti per la copertura)? se proprio devono ritentare seguano questa strada, la più semplice...
se c'è abbastanza materiale per riempirli.isolano67 ha scritto:Di reti generaliste ce ne sono già abbastanza, mentre c'è ancora spazio per progetti tematici, canali con una loro identità precisa... Ovviamente se fatti bene... Giallo della SwitchOver Media ne è l'esempio.
EteriX ha scritto:se c'è abbastanza materiale per riempirli.
Qualche malizioso potrebbe pensare che servono prevalentemente a distribuire poltrone e consulenze.isolano67 ha scritto:Beh, ma le autorithy a cosa servono se non a controllare ed eventualmente punire il cattivo operato degli editori, nazionali e non?
Canale non all'altezza? Revoca della LCN....