Discussioni su ANIME GOLD

Ormai si è capito che a molti editori interessa riempire la programmazione con il liscio (che fa ascolti) e le televendite, a dispetto della qualità :eusa_wall:.
 
isolano67 ha scritto:
Sarebbe bello se Metronotte ci desse qualche notizia in più sulla chiusura del canale... :D

Ovviamente se può e se è in possesso di qualche informazione in merito. ;)

Cosa vorreste sapere?

Inoltre chiariamo una cosa, non è vero che :
" Ormai si è capito che a molti editori interessa riempire la programmazione con il liscio (che fa ascolti) e le televendite, a dispetto della qualità "

Se fosse stato così, il canale avrebbe chiuso dopo neanche tre mesi, invece avete goduto di prime tv e versioni integrali, oltre che di serie che non venivano trasmesse da anni.

Purtroppo ci sono stati troppe concause che hanno fatto si di mettere in stand by il canale.
 
Il male dei canali come Animegold è la pubblicità, e il difficile reperimento di tale.
Mediaset oramai fa conca, tutta la pubblciità indirizzata a bambini ed adolescenti va a finire da loro, e per il resto non c'è niente.

Una volta Juniortv era il punto di riferimento per chi voleva pubblicizzare giocattoli o altro, era in tutta italia e trasmetteva ore e ore di cartoni animati.

Animegold non si è mai espansa ed al contrario si è ridotta, oramai col digitale terrestre se parti devi partire in tutta Italia e alla grande, altrimenti non sopravvivi, sei in lizza con i colossi che ti schiacciano.

Credo che la solita cosa sia per Neko, trasmettono sperando di procurarsi pubblicità, solo che Animegold aveva acquistato serie tv, Neko trasmette quasi a zero spese dato che è tutto materiale recuperato dalla rete.

Una cosa che mi chiedo io è ... ma quante persone devono acquistare su questi canalucci delle televendite per poterli tenere in piedi??? ce ne sono mille e tutti che vendono le solite cose a prezzi 5 volte superiori a quello che si trova in giro .... mah!!
 
La pubblicità e una delle concause, poi mettiamoci anche lcn, vi sembra giusto che un editore locale ( che ha mux di proprietà) non possa ottenere lcn nazionale anche nel caso che riuscisse a coprire tutta l'italia?
Se Anime Gold avesse avuto lcn della fascia ragazzi, secondo voi non avrebbe avuto maggiori possibilità?
Purtroppo per attirare investitori, ci vuole riscontro auditel, e si vede che i possessori del marchingeno auditel, non amano questo tipo di genere.

Come vedete ci sono tante concause, che portano alla dipartita di canali di qualità, quindi non è vero che tutti gli editori si rifugiano nel liscio o nelle televendite, ma sono i vari regolamenti che impediscono anche ad editori "minori" di poter proporre canali di qualità nei propri mux.
E questo sarebbe il libero mercato?
 
Metronotte® ha scritto:
Cosa vorreste sapere?

Beh, una risposta l'hai già data, ed è quella che credo tutti noi appassionati volevamo sapere e che era lo scopo principale della mia domanda...

Parli di stand by del progetto, non di chiusura definitiva, come poteva far pensare il fatto che sia stato sostituito da un immagino comunque provvisiorio quanto inutile (parere personale) Canale77+1, che pare tanto un tappabuchi.

Metronotte® ha scritto:
Inoltre chiariamo una cosa, non è vero che :
" Ormai si è capito che a molti editori interessa riempire la programmazione con il liscio (che fa ascolti) e le televendite, a dispetto della qualità "

Se fosse stato così, il canale avrebbe chiuso dopo neanche tre mesi, invece avete goduto di prime tv e versioni integrali, oltre che di serie che non venivano trasmesse da anni.

E questo io personalmente l'ho ribadito più volte anche negli ultimi interventi.
Ovviamente non tutti la pensiamo così e magari qualche commento viene lasciato anche per delusione o disappunto.
Resta però la constatazione (con dispiacere, almeno da parte mia) di vedere che anche 7Gold, come gruppo e come singoli editori, in questo momento sta soffrendo molto. Di tutto quello che sarebbe dovuto essere rimane poco...
Mi ripeto, non è una critica, ma una semplice constatazione...



Metronotte® ha scritto:
Purtroppo ci sono stati troppe concause che hanno fatto si di mettere in stand by il canale.

Sicuramente in quello a cui tu accenni c'è gran parte della spiegazione del momento di stand-by generale del gruppo e dei singoli editori...
Ma sono anche convinto che (questa sì è una piccola critica) qualche errore sia stato fatto nel realizzare i vari progetti...

Certo vedendo il successo che sta avendo SOM con Giallo (e io sono uno degli estimatori del canale) non posso non ripensare al successo che avrebbe potuto avere 7Gold con Code e sono sempre convinto che fino ad ora anche Anime Gold sia stata un'occasione mancata, ma da non accantonare... Senza dimenticare 7Gold Plus etc...

L'augurio è che quanto prima venga superata la fase attuale...
 
Metronotte® ha scritto:
La pubblicità e una delle concause, poi mettiamoci anche lcn, vi sembra giusto che un editore locale ( che ha mux di proprietà) non possa ottenere lcn nazionale anche nel caso che riuscisse a coprire tutta l'italia?
Se Anime Gold avesse avuto lcn della fascia ragazzi, secondo voi non avrebbe avuto maggiori possibilità?
Purtroppo per attirare investitori, ci vuole riscontro auditel, e si vede che i possessori del marchingeno auditel, non amano questo tipo di genere.

Come vedete ci sono tante concause, che portano alla dipartita di canali di qualità, quindi non è vero che tutti gli editori si rifugiano nel liscio o nelle televendite, ma sono i vari regolamenti che impediscono anche ad editori "minori" di poter proporre canali di qualità nei propri mux.
E questo sarebbe il libero mercato?

Queste che hai esposto sono delle valide e reali ragioni, con le quali effettivamente si spiega molto e con cui non si può essere che d'accordo...

Ma ribadisco che (secondo me) sono state commesse anche delle ingenuità gravi per degli editori esperti, che sono oramai da molti anni sul mercato televisivo...

Non dimentico che il progetto AnimeGold è partito in sordina...
Ad esempio non è stata fatta nessuna pubblicità sulla partenza del canale nelle reti del vostro gruppo, era impossibile farlo? Credo di no e sarebbe stato a costo zero con la possibilità di personalizzarlo in base alla Lcn locale visto che operate come Syndacation...
Io ho scoperto Anime Gold casualmente, pochi giorni prima della partenza facendo zapping... Tra l'altro per giorni il canale è stato a schermo nero e solo qualche giorno prima della partenza è stato messo in onda lo "spot" di Anime Gold...
Non sarebbe stato meglio mandare la presentazione del canale per annunciarne il lancio per un periodo più lungo (1 mese / 1 mese e mezzo), anziché pochi giorni?

Insomma, come non essere d'accordo sul fatto che se Anime Gold avesse avuto una lcn della fascia ragazzi avrebbe avuto molte più possibilità di successo?
E non solo tra i ragazzi... ;)

Ma visto che non è stato possibile, non è stato un po' un suicidio partire come sopradescritto?

Come già osservato da altri in precedenza, le potenzialità del progetto si potevano intuire anche dal riscontro della fanpage su FB, che ha raggiunto in breve tempo un discreto numero di iscritti nonostante la limitata diffusione del canale e la mancanza assoluta di pubblicità... Cosa sarebbe potuto essere se fosse stato lanciato "meglio" (e non parlo di investimenti economici)?
 
blazer00 ha scritto:
Il male dei canali come Animegold è la pubblicità, e il difficile reperimento di tale.
Mediaset oramai fa conca, tutta la pubblciità indirizzata a bambini ed adolescenti va a finire da loro, e per il resto non c'è niente.
Switchover Media nel target bambini ragazzi ha saputo crearsi il suo spazio.

blazer00 ha scritto:
Una cosa che mi chiedo io è ... ma quante persone devono acquistare su questi canalucci delle televendite per poterli tenere in piedi??? ce ne sono mille e tutti che vendono le solite cose a prezzi 5 volte superiori a quello che si trova in giro .... mah!!
Che dire, evidentemente hanno alti margini di guadagno su quello che vendono e gli bastano poche vendite per coprire il costo dell'affitto della banda, oppure viceversa riescono a fare tante vendite con basso margine per singolo pezzo venduto.

Metronotte® ha scritto:
La pubblicità e una delle concause, poi mettiamoci anche lcn, vi sembra giusto che un editore locale ( che ha mux di proprietà) non possa ottenere lcn nazionale anche nel caso che riuscisse a coprire tutta l'italia?
Ci sarebbe stata la corsa degli editori locali ad accaparrarsi le LCN nazionali, con canali diciamo "non all'altezza".

Non si poteva piuttosto separare l'attività televisiva di Anime Gold creando una società "ad hoc" per i canali nazionali, da quella di editore di tv locale; a proposito a chi è intestata Anime Gold, a Telestar o a Teleregione?:eusa_think:

Metronotte® ha scritto:
Purtroppo per attirare investitori, ci vuole riscontro auditel, e si vede che i possessori del marchingeno auditel, non amano questo tipo di genere.
Per me è un mistero il fatto che i bambini e i ragazzi di oggi non amino (secondo le rilevazioni auditel) più l'animazione giapponese.:eusa_think:
 
Decoder TDT ha scritto:
Switchover Media nel target bambini ragazzi ha saputo crearsi il suo spazio.

Nonostante, da quel che leggo e che ho visto, la loro offerta non fosse e non sia delle migliori... (Per fortuna con Giallo hanno fatto un deciso salto di qualità e anche Focus promette bene)


Decoder TDT ha scritto:
Ci sarebbe stata la corsa degli editori locali ad accaparrarsi le LCN nazionali, con canali diciamo "non all'altezza".

Beh, ma le autorithy a cosa servono se non a controllare ed eventualmente punire il cattivo operato degli editori, nazionali e non?
Canale non all'altezza? Revoca della LCN...
Su questo ha ragione Metronotte... Perché permettere qualsiasi cosa senza controllo (o quasi) agli operatori nazionali e strocare "a prescindere" i progetti degli operatori locali... Io una risposta ce l'ho...
Grazie anche a queste regole, quanti editori locali sopravviveranno, a tutto vantaggio dei più grandi? Certo, c'è la crisi, ma se gli rendi impossibile qualsiasi tipo di attività seria, un editore chiude anche senza crisi...
Perché assegnare la LCN nazionale a orrori come Neko Tv e stroncare progetti più validi come Anime Gold...
Perché assegnare LCN da semigeneraliste a canali come HSE, QVC e For You?
Premesso che è giusto che esistano anche realtà come queste, e che ad esempio QVC fa anche un bel lavoro, da quando le televendite sono televisione di qualità o semigeneralista?
E la posizione di RTL 102,5, vogliamo parlarne?
E poi ci sarebbero da dire tante altre cose... A cosa servono i doppioni delle emittenti nazionali (Mediaset e La7) sulle prime LCN della fascia 100?
Etc, etc...

Decoder TDT ha scritto:
Non si poteva piuttosto separare l'attività televisiva di Anime Gold creando una società "ad hoc" per i canali nazionali, da quella di editore di tv locale; a proposito a chi è intestata Anime Gold, a Telestar o a Teleregione?:eusa_think:

Immagino fosse una cosa un po' problematica da realizzare.


Decoder TDT ha scritto:
Per me è un mistero il fatto che i bambini e i ragazzi di oggi non amino (secondo le rilevazioni auditel) più l'animazione giapponese.:eusa_think:

E' una cosa che non capisco bene pure io, anzi mi suona strana...
A parte che anche dalla fan page su FB era evidente che non erano pochi gli adulti (quindi non solo ragazzi e bambini) che seguivano Anime Gold e a cui piaceva il canale...
 
Il sito anime gold è intestato a
Raflesia S.r.l. Corso Milano, 23 Monza

anche se raflesia i recapiti sono questi
RAFLESIA srl
V. Lazzaro Palazzi, 5 - 20124 Milano
Tel 02/20404189 – 02/45494398
Fax 02/29535315
Indirizzo internet: www.raflesia.it
 
loris_cb ha scritto:
Il sito anime gold è intestato a
Raflesia S.r.l. Corso Milano, 23 Monza

anche se raflesia i recapiti sono questi
RAFLESIA srl
V. Lazzaro Palazzi, 5 - 20124 Milano
Tel 02/20404189 – 02/45494398
Fax 02/29535315
Indirizzo internet: www.raflesia.it

Mi sembrava un nome noto... :eusa_think:
E' l'aziende a cui principalmente la Yamato Video si rivolge per i doppiaggi delle serie Anime.
 
A Como il canale si chiama ancora "Telestar 1 Anime Gold" ma trasmette la stessa programmazione di Telestar 1. Prima trasmetteva dalle 13 all'1 Anime Gold e dall'1 alle 13 Telestar 1 ora solo Telestar 1
 
E' chiaro che alla fine hanno dovuto sospendere le trasmissioni per la scadenza degli ultimi diritti... :eusa_think:
Metronotte ieri ha parlato di stand-by, non di chiusura definitiva, confermando in un certo senso quanto già aveva fatto capire in interventi precedenti.
E' evidente anche che il canale è stato sostituito con dei riempitivi provvisori...

Non resta che attendere gli eventi... :eusa_think:
Personalmente spero che una eventuale ripartenza avvenga senza quelle ingenuità commesse inizialmente, che sia programmata con cura... ;) :D
 
isolano67 ha scritto:
E' chiaro che alla fine hanno dovuto sospendere le trasmissioni per la scadenza degli ultimi diritti... :eusa_think:
Metronotte ieri ha parlato di stand-by, non di chiusura definitiva, confermando in un certo senso quanto già aveva fatto capire in interventi precedenti.
E' evidente anche che il canale è stato sostituito con dei riempitivi provvisori...

Non resta che attendere gli eventi... :eusa_think:
Personalmente spero che una eventuale ripartenza avvenga senza quelle ingenuità commesse inizialmente, che sia programmata con cura... ;) :D
a che serve un intero canale quando si può fare una fascia-cartoni nel palinsesto di 7Gold (senza tanti sbattimenti per la copertura)? se proprio devono ritentare seguano questa strada, la più semplice...
 
EteriX ha scritto:
a che serve un intero canale quando si può fare una fascia-cartoni nel palinsesto di 7Gold (senza tanti sbattimenti per la copertura)? se proprio devono ritentare seguano questa strada, la più semplice...

Presumo che per 7Gold abbiano altri progetti...
Certo, una fascia Anime non sarebbe male, anzi, ma evidentemente puntano sul progetto, non si accontentano di una semplice striscia giornaliera...

E comunque una cosa è avere uno spazio dedicato in un canale generalista, un'altra è avere un canale monotematico...
Di reti generaliste ce ne sono già abbastanza, mentre c'è ancora spazio per progetti tematici, canali con una loro identità precisa... Ovviamente se fatti bene... Giallo della SwitchOver Media ne è l'esempio.
 
isolano67 ha scritto:
Di reti generaliste ce ne sono già abbastanza, mentre c'è ancora spazio per progetti tematici, canali con una loro identità precisa... Ovviamente se fatti bene... Giallo della SwitchOver Media ne è l'esempio.
se c'è abbastanza materiale per riempirli.
 
EteriX ha scritto:
se c'è abbastanza materiale per riempirli.

Perfettamente d'accordo. ;)
Di materiale penso proprio ce ne sia, va gestito con oculatezza...
Ma questo vale per tutti i generi.

Sicuramente, a mio parere, era ottima l'impostazione iniziale delle 7 ore al giorno di primi passaggi ripetuti il giorno dopo...
Magari riducendo l'offerta al sabato e domenica, con meno "novità", con serie di minor durata perfette per essere programmate solo il fine settimana. A completamento le repliche di quanto trasmesso in settimana.
Ne più ne meno come fa SOM con Giallo e Focus...

Così si bruciano meno titoli in più tempo (con minori costi) e si da la possibilità a tutti di non perdere le serie che più interessano a prescindere dall'offerta televisiva generale e dagli impegni personali... ;)

Questo almeno all'inizio, poi se il progetto ha riscontri si possono fare altri discorsi...
 
Dimenticavo, qualche autoproduzione informativa sul mondo Anime non guasterebbe, e non mi si tiri fuori la storiella di Internet...

Internet non è la soluzione a tutto, perché c'è tutto e niente (proprio in questi giorni, per altri motivi lo constatavamo assieme ad altri). Non è semplice accontentare tutti, ma non esiste cosa che accontenti tutti...
L'importante è che siano fatte con serietà e contenuti...
 
isolano67 ha scritto:
Beh, ma le autorithy a cosa servono se non a controllare ed eventualmente punire il cattivo operato degli editori, nazionali e non?
Canale non all'altezza? Revoca della LCN....
Qualche malizioso potrebbe pensare che servono prevalentemente a distribuire poltrone e consulenze.

Voglio vedere se spostano la LCN a certi canali, a cominciare da quelli delle televendite.
 
Un canale dedicato ai manga sarebbe interessante, il problema è che sembra oramai un prodotto passato e di nicchia.
Dico sembra perchè anche sul DTT ci sono soltanto canali per ragazzi che passano prodotti americani o al massimo Pokemon e Digimon di animazione giappo.
E sopratutto programmazione dedicata ai bambini, i manga che dovrebbero in teoria essere dedicati ai bambini/ragazzi sono quasi scomparsi dalla tv, forse presumo io perchè non esistono più ragazzi che seguono la tv, probabile che oggi con consolle, cellulari, pc e internet, i ragazzi la tv la guardino se va bene a cena con il telegiornale!!

Sono mie supposizioni .... ma sembrerebbe cosi dato che se guardiamo bene la programmazione dei canali per ragazzi sono tutti cartoon da bimbi sotto i 6anni o giù di li.
 
Indietro
Alto Basso