AverageItalian ha scritto:
Scusa, ma a leggerla così sembra che il settore sia stato sfortunato perché in tutti questi anni non ce n'è stato uno, che sia uno, che non sia stato serio nel gestire società che editavano anime.
È una visione che mi lascia perplesso. Anche perché se le vendite ci fossero state (e quindi il mercato fosse stato solido) si sarebbe andati avanti lo stesso, nonostante la poca serietà. Invece penso proprio che i margini siano davvero pochi che la Shin Vision nonostante la tanta pubblicità su MTV (non di spot, ma di anime trasmessi, chi si ricorda l'Anime Night?) abbia chiuso lo stesso e Yamato e Dynit vanno avanti a stento.
Per la Planeta non so, i titoli di cui ti riferisci sono manga?
E per quanto riguarda Kaze, se non pubblicano in Italia penso ci sia un motivo...
Non mi dilungo molto perché qui si parla di Anime Gold
Quando parlo di poca serietà l'esempio più recente che mi viene in mente è quello della Planeta (confermo, titoli manga): come puoi vendere se non consegni il materiale al tuo distributore? Ho avuto per qualcuno dei loro titoli parecchie richieste, tutte non evase per indisponibilità del materiale... Materiale ordinato al loro Distributore Ufficiale 6 mesi fa non è mai arrivato...
Riguardo poi alla Kazé, ho constatato (ma poi mi è stato confermato) che quella che segue è una sua particolare politica editoriale... Inoltre, acquistando diritti anche per l'Italia ha probabilmente sottovalutato difficoltà presentate da un'aspetto importante, quello dei doppiaggi, che a volte hanno lasciato molto a desiderare...
E qui mi ricollego alla poca serietà, perché non è vero che si andrebbe comunque avanti... Se io spendo soldi, li voglio spendere bene, con prodotti di buona qualità...
Per gli anime, Dynit e Yamato vanno a stento avanti, ma ci sono ancora... Al contrario di altre case che non trattavano anime e che hanno chiuso, pur avendo buoni cataloghi... Non è che il resto del settore video stia molto meglio... In questo particolare momento di crisi esserci ancora è già un grande risultato...
Questo non significa che non ci sia seguito... Per la modesta esperienza maturata nella vendita, ti potrei elencare numerose cause per le quali il mercato è comunque mal sfruttato e male organizzato. E parlo di situazioni reali...
E' un discorso lungo, che andrebbe affrontato nella giusta sede...
AverageItalian ha scritto:
Eh, ma bisogna vedere come la si è vinta. Con ascolti ridicoli.
Diciamo che Rai4 è l'eccezione che conferma la regola, anche perché se la regola del "programma che fa pochi ascolti va cancellato" si fosse applicata, il giovedì degli anime non sarebbe stato così lungo.
Ma diciamo anche che Rai4 essendo piccola può anche sopportare di avere degli ascolti più bassi rispetto alla media della rete nell'intervallo considerato.
Però, questo basta per comprendere che il genere in Italia non tira e quindi di mercato solido non ce n'è. Si va avanti a briciole, e i veri appassionati guardato quello che vogliono tramite fansub.
Se Rai 4 collabora ancora con Dynit nella scelta di alcuni titoli (pur continuando ad attingere da tutti i distributori) e se, soprattutto, i due appuntamenti continuano ad essere in palinsesto dopo 2 anni e mezzo (se non ricordo male), un motivo ci sarà... Evidentemente i loro ascolti li fanno... Nessuna trasmissione dura così tanto se gli ascolti sono fallimentari e se produce solo costi... A maggior ragione in reti minori come Rai 4 (che io però considerò una delle migliori reti Rai, in generale, non solo per gli anime)...
Come ho già scritto, molte delle persone che conosco, e la maggior parte non sono certamente ragazzini, vorrebbero poter vedere Anime Gold, ma non ne hanno la possibilità perché la loro zona non è servita.
I ragazzi sono i soggetti che usufruiscono del fansub, ma questo non ne fa i veri appassionati, sono solo una parte degli appassionati... Ci sono appassionati tanto quanto loro che non apprezzano il fansub e che non amano scaricare da internet... Io usufruirei del fansub solo per serie o titoli che so che difficilmente arriveranno in Italia... D'altronde ci sono talmente tanti titoli disponibili che non potrà mai arrivarci tutto perché, come giustamente dici anche tu, l'Italia (e l'Occidente) non è il Giappone e i mercati sono diversi...