Discussioni su ANIME GOLD

ale89 ha scritto:
Si ma considera che programmi musicali di questo tipo ce li hanno sempre avuti... Tipo dalle 12 alle 14 e dalle 20.30alle 23.30 è da anni che hanno i programmi.
Cosa hanno fatto? Ne hanno aggiunto qualcuno in più dal mattino alle 9/10 fino alle 20 e in più la prima serata. Ma in ambito nazionale.
Vedendo gli ascolti di Canale Italia... non vedo il motivo perchè non dovevano fare un canale del genere.
Poi mi riferisco al Piemonte dove la gente ha sempre seguito Telecity/7Gold per questi programmi, telecupole (ai tempi di Martin) e da quando è arrivata anche Canale Italia (2004) se non erro :)

@obly28 Prima di scrivere certe cose forse sarebbe meglio seguire o informarsi sul canale poichè non centra nulla.

Il problema di Anime Gold è anche la mancanza di pubblicità...
Il pubblico anziano nelle sue scelte televisive è tradizionalista, chi si era affezzionato a CanaleItalia o ad altre tv di quel tipo (ce ne sono molte altre) non è passato a 7GoldMusica è rimasto sintonizzato sui canali che guardava prima che arrivasse questo...vorrei tanto vedere i dati di 7GoldMusica, saranno numeri ridicoli....anche 7GoldMusica tranne che aver mantenuto i 4 sponsor che questo genere di trasmssioni aveva da anni su Italia8/Milano+/Torino+ e su Telestar quali nuovi successi pubblicitari ha raccolto? Con tante ore di diretta costa di più di AnimeGold volendo guardare e non gli dà tutti sti proventi.....ammettendo che ci sia qualche canale da segare non è solo AnimeGold ma anche 7GoldMusica...
7GoldMusica in Piemonte, Lombardia e Liguria può aver ereditato una parte del pubblico che seguiva quei programmi prima dello switch-off sulle reti lombarde-piemontesi e liguri del gruppo Tacchino ma è prevedibile che in Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Campania ecc dove è stata collegata non interessa.....so che in una regione o due è ora stata tolta forse proprio in Campania...
Se una tv può funzionicchiare in 3 regioni non è che ci sono gli estremi per dire "Mettiamola in nazionale o in semi-nazionale", penso che andrebbero fatte tante valutazioni sulle abitudini del pubblico nelle altre aree, operatori storici presenti su quella piazza, sui gusti musicali e tanto altro...In veneto la gente è abituata a seguire la musica popolare su TeleCittà di Padova o su CanaleItalia e le tv che gli ruotano attorno, per esempio....non aspettavano 7GoldMusica.....Al posto loro terrei il format come 7GoldMusica due o tre ore al giorno su Telestar dismettendo il canale tematico che sul resto d' Italia non funzionerà mai...
 
Ultima modifica:
Il problema è che forse il pubblico di Anime Gold (e pure quello su Sky di MAN-GA) conosce già diversi modi legali e illegali per procurarsi gli anime giapponesi.


Diciamoci la verità, non è nemmeno necessario destreggiarsi fra i siti pirata: basta aprire youtube, digitare il nome della serie desiderata e si trovano subito gli episodi doppiati o con i sottotitoli in italiano di tutte le principali serie...
 
EteriX ha scritto:
Il pubblico anziano nelle sue scelte televisive è tradizionalista, chi si era affezzionato a CanaleItalia o ad altre tv di quel tipo (ce ne sono molte altre) non è passato a 7GoldMusica è rimasto sintonizzato sui canali che guardava prima che arrivasse questo...

Per esperienza personale, cioè di persone di una certa età fra famigliari e vicini di casa 7 Gold Musica è seguito eccome, è il pubblico che seguiva dai tempi dei tempi il compianto Dino Crocco su Telecity e Telestar e poi seguiva Musica Insieme su Telecity 1. Non pensiamo che a cercare canali fuori da quelli principali siano solo i giovani.
 
Fabiom1981 ha scritto:
Per esperienza personale, cioè di persone di una certa età fra famigliari e vicini di casa 7 Gold Musica è seguito eccome, è il pubblico che seguiva dai tempi dei tempi il compianto Dino Crocco su Telecity e Telestar e poi seguiva Musica Insieme su Telecity 1. Non pensiamo che a cercare canali fuori da quelli principali siano solo i giovani.
Vedi che confermi la mia tesi? Chi conosceva Dino Croco? voi delle aree del nord-ovest che guardate da sempre tuttociò che è edito da Telecity.. non un telespetattore di Padova o di Forlì che Crocco non sa neanche chi fosse e ti confesso che a malapena chi fosse lo so io in prov. di Brescia non avendo mai avuto buona fruibilità dei segnali milanesi/piemontesi ecc...7GoldMusica può fascinare un pubblico preciso DI UN AREA CIRCOSCRITTA.
 
Ieri c'era il messaggio "le trasmissiono riprenderanno il prima possibile". Oggi ho intravisto Super Robot 28 e Astro Boy. Hanno ripreso come prima o c'è ne sono di "nuovi"?
 
EteriX ha scritto:
Vedi che confermi la mia tesi? Chi conosceva Dino Croco? voi delle aree del nord-ovest che guardate da sempre tuttociò che è edito da Telecity.. non un telespetattore di Padova o di Forlì che Crocco non sa neanche chi fosse e ti confesso che a malapena chi fosse lo so io in prov. di Brescia non avendo mai avuto buona fruibilità dei segnali milanesi/piemontesi ecc...7GoldMusica può fascinare un pubblico preciso DI UN AREA CIRCOSCRITTA.

Si, hai ragione, praticamente il programma era circoscritto ad un'area ben precisa, cioè le provincie di Genova, Alessandria, Asti, Cuneo e Savona in linea di massima.
La trasmissione in Lombardia di "Musica Insieme" e programmi simili è avvenuta moltissimi anni dopo, credo un 2-3 anni prima dello switch off.
La stessa cosa vale però per Canale Italia e i suoi programmi di musica da ballo, chi li conosceva fuori dal Triveneto? Che senso ha trasmettere "Cantando Ballando" in tutta Italia?
 
Dal 22Giugno hanno tolto Maison Ikkoku e Monciccì. Yamato Video ci ha fatto sapere che i diritti per queste serie sono scaduti e a breve scadranno anche quelli per Astroboy, Jeanie e SR28. Sapete se Anime Gold ha intenzione di chiudere?
 
Perchè Mediaset replica certi cartoni da anni, quelli che stanno trasmettendo adesso ogni tot tempo li ridanno. Mentre Sestarete s.r.l. ha potuto trasmettere dei cartoni solo per alcuni mesi?
 
So che ancora tutti e due non hanno un vero palinsesto,ma come cartoni trasmessi é meglio Anime Gold o Nekotv??
 
Molto probabilmente chiuderà. Stanno scadendo i diritti anche degli ultimi pochi anime che stanno trasmettendo...
 
su quale Mux si trova a Palermo non lo vedo..
Però Gold88 con 7Gold lo prendo, non fa parte del gruppo "Gold"? :D
 
Immagino che i diritti delle ultime 3 serie scadranno a luglio o ad agosto...
Il fatto che ancora non abbiano chiuso il canale fa pensare che forse non ci sia la volontà di farlo, ma... :eusa_think:
Gli scenari che si possono prospettare (ovviamente parere personalissimo):
1 - che inseriscano qualche serie nuova (solo qualcuna) per tenere acceso e attivo il canale;
2 - che vada in onda solo il logo di Anime Gold, con sospensione delle trasmissioni, fino a che non verrà presa una decisione;
3 - ancora un canale di televendite, che credo però in questo momento sia totalmente inutile e rappresenti solo un costo (hanno già abbondanza di canali di questo tipo);
4 - chiusura del canale (immagino con perdita dell'LCN).

Cosa ne pensate?
Qualcuno conosce la tipologia della LCN che utilizzano?
 
isolano67 ha scritto:
Immagino che i diritti delle ultime 3 serie scadranno a luglio o ad agosto...
Il fatto che ancora non abbiano chiuso il canale fa pensare che forse non ci sia la volontà di farlo, ma... :eusa_think:
Gli scenari che si possono prospettare (ovviamente parere personalissimo):
1 - che inseriscano qualche serie nuova (solo qualcuna) per tenere acceso e attivo il canale;
2 - che vada in onda solo il logo di Anime Gold, con sospensione delle trasmissioni, fino a che non verrà presa una decisione;
3 - ancora un canale di televendite, che credo però in questo momento sia totalmente inutile e rappresenti solo un costo (hanno già abbondanza di canali di questo tipo);
4 - chiusura del canale (immagino con perdita dell'LCN).

Cosa ne pensate?
Qualcuno conosce la tipologia della LCN che utilizzano?

L'opzione 2 la escludo a priori. Tenere un canale attivo costa soldi.
Ho contattato la sede di 7Gold e mi hanno detto che non c'è spazio sufficiente per una copertura totale in Italia di Anime Gold. Per quanto riguarda la programmazione futura mi hanno detto che stanno lavorando per offrirci un servizio migliore. Una frase ambigua che può significare sia l'opzione 1, sia l'opzione 4.
 
AverageItalian ha scritto:
Molto probabilmente chiuderà. Stanno scadendo i diritti anche degli ultimi pochi anime che stanno trasmettendo...
E' quello che penso anch'io, naturalmente spero di sbagliare.

E' davvero un peccato che i dirigenti non abbiano creduto in questo progetto, vista la scarsa presenza di anime sui canali generalisti e semigeneralisti, e anche sui canali tematici per ragazzi, un simile canale tematico per ragazzi le poteva avere il suo spazio sul digitale terrestre.
 
Purtroppo Anime Gold, ha avuto diversi problemi che ne hanno condizionato sin dall'inizio la sua avventura:
-Il non poter avere un lcn unico in tutta italia,
- il fatto che non possa essere nei mux di 7Gold (faccio presente che è realizzato da Telestar e Teleregione, che non fanno parte di 7Gold, ma sono solo tv locali di proprietà degli stessi editori di 7Gold),
-il fatto che il mercato non ci abbia creduto, non hanno di certo aiutato l'espansione del canale.
Poi ci sono stati anche altri problemi che non posso dire che hanno condizionato la copertura e altre cose....
Però permettetemi di dirvi che gli editori di questo canale, ci hanno sempre creduto in questo canale, altrimenti non avrebbero speso quello che hanno speso per lanciarlo.
per il futuro, si vedrà, purtroppo i nuvoloni sono sempre in agguato...
 
Grazie Metronotte per le tue puntualizzazioni, che mi danno uno spunto per delle considerazioni.

Come più volte ho convenuto anche io, sicuramente gli editori credevano nel progetto, prova ne sia che, a differenza ad esempio di quanto successo con 7 Gold Plus (che è rimasta la sola TeleRegione di Padova, tra l'altro ulteriormente "retrocessa" di LCN, a favore di Gioca Tv) o con altri progetti accantonati (almeno per il momento), il canale continua a trasmettere nonostante tutto.

Per quanto riguarda il problema della posizione LCN non unica per tutta l'Italia, credo che gli editori ne fossero coscienti sin dall'inizio, quindi se hanno deciso di lanciare comunque il canale immagino lo considerassero un problema non insormontabile. Sicuramente è una cosa che non aiuta, ma credo che fosse aggirabile, grazie anche alla conoscienza dei telespettatori, al tam tam degli appassionati...

Non concordo con chi lo considera solo un canale per ragazzi, perché conosco non pochi adulti (come me) che hanno apprezzato l'idea (chi è riuscito a conoscerlo) o sarebbero stati contenti di poter ricevere un canale come questo, che sono stati felici di poter conoscere (o rivedere) serie come Kyoko o Lamù, solo per fare qualche esempio...

Il problema principale di un progetto come questo, parere personale, sta nell'esigua copertura territoriale garantita.
E' un canale che avrebbe necessitato di una diffusione nazionale per attirare (almeno un po') il mercato. E' uno di quei progetti assolutamente validi, che può attrarre soprattutto clienti "nazionali". Non essendo un progetto legato al territorio, questo fa sì che i potenziali clienti locali non ne vengano attratti, almeno non subito... Allo stesso tempo però il mercato pubblicitario nazionale non ne viene attratto abbastanza per l'esiguità delle zone coperte. Insomma, un cane che si morde la coda...

Il fatto di non poter essere ospitato sui Mux di 7 Gold è sicuramente un'altro grave problema, perché è la causa principale dell'esigua copertura e comporta il fatto di dover essere necessariamente ospitati anche in Mux non legati agli editori per poter avere una vasta diffusione territoriale, con costi immagino troppo elevati. Molto meglio sarebbe stato come progetto prodotto direttamente da 7 Gold, non dai suoi singoli editori.

Per quanto mi riguarda oramai i nuvoloni si sono addensati da tempo, e ogni mese che inizia con il canale "presente" è una buona notizia fonte di speranza per il futuro :icon_thumright:
Speriamo arrivino finalmente buone notizie, magari con l'inizio della nuova stagione televisiva... :D
 
Indietro
Alto Basso