Discussioni su CIELO

Ma Cielo SD arriva anche sul satellite giusto?
Da oggi c'è il cartello sul canale 129.

Quindi su satellite versione SD dal 1° Dicembre, e quella HD?

Cmq per ora in palinsesto dovrebbe esserci:

Cinema
4 edizioni di Skytg24
Boris
24
Life on Mars

Vediamo, per ora c'è un bel logo 3D con lo stesso font di SKY UK.
Ciao
 
Io invece sono piuttosto fortunato, a Venezia o perlomeno dove abito io il mux di ReteA arriva abbastanza bene.

Chissà a che ora trasmetteranno il TG della sera... 19:30, 20:00 o 20:30 ?
 
dki ha scritto:
Il Cartello informativo della partenza di Cielo sul 129 dello SkyBox è per il momento in Chiaro ;)

Per me preparano una presa per il sedere di quelle potenti, del tipo che lasciano il canale in chiaro per i primi giorni di vita tanto per farlo includere all'interno dell'offerta di Tivùsat, e poi si lanciano nel criptaggio selvaggio mettendo la scrittina sull'EPG "DISPONIBILE SOLO SU SKY E DIGITALE TERRESTRE" :lol:
 
LuProduction ha scritto:
Comunque "SKY" si è proprio affiliata con uno dei mux peggio distributi in Italia... per essere il massimo esponente pay del satellite si son proprio sprecati! :eusa_think:

fidatevi cambia tutto con lo Switch Off.

In Sardegna il mux non esisteva, e l'unica cosa che c'era erano 2 sgagheratissime frequenze di ReteA a CA e SS che erano piu off che altro, e si vedevano uno SCHIFO!!

Con lo SO non solo hanno acceso i 2 mux ma li hanno attivati in TUTTE le altre postazioni della Sardegna dove non si erano mai visti e ora si ricevono in tutte le 8 provincie sarde.
 
xyz ha scritto:
Per me preparano una presa per il sedere di quelle potenti, del tipo che lasciano il canale in chiaro per i primi giorni di vita tanto per farlo includere all'interno dell'offerta di Tivùsat, e poi si lanciano nel criptaggio selvaggio mettendo la scrittina sull'EPG "DISPONIBILE SOLO SU SKY E DIGITALE TERRESTRE" :lol:
Peggio per loro! Chi è disposto a spendere soldi per un solo canale?
 
mostricino ha scritto:
non lo riceverà quasi nessuno
(quel mux ne deve fare di strada per coprire decentemente un po' d' Italia)
ma appena aumenterà la coperturà la diffusione di questo canale si rivelerà
una stupida mossa:
non servirà ad attirare nuovi abbonati alla pay-tv satellitare di sky o a una futura pay-tv sul dtt ma inizierà anzi a far passare la voglia di abbonarsi ai canali a pagamento perkè se ci pensate un attimo l' offerta free in chiaro sul dtt inizia ad essere ampia (Iris, Boing, Rai4, RaiStoria, K2, Cielo con lo SkyTg24 in chiaro ecc ecc)..a questo punto per quale ragione l' italiano-medio nei prossimi mesi e anni dovrebbe spendere soldi per abbonamenti-tv?
perchè in tutti i paesi del mondo esiste un'offerta terrestre più o meno ampia dove sono presenti altrettante paytv con offerte più o meno ampie :D le due cose possono coesistere benissimo.
poi cielo è un canale generalista, quindi ha un bacino di telespettatori potenziale più grande di boing o rai4 (che in futuro potrebbe trasmettere eventi molto importanti, olimpiadi e mondiali in primis). se poi gli spot su Sky, che ci saranno all'interno del canale, funzioneranno o meno è un problema minore...
 
Ultima modifica:
marcolino ha scritto:
fidatevi cambia tutto con lo Switch Off.

In Sardegna il mux non esisteva, e l'unica cosa che c'era erano 2 sgagheratissime frequenze di ReteA a CA e SS che erano piu off che altro, e si vedevano uno SCHIFO!!

Con lo SO non solo hanno acceso i 2 mux ma li hanno attivati in TUTTE le altre postazioni della Sardegna dove non si erano mai visti e ora si ricevono in tutte le 8 provincie sarde.

Ti quoto in pieno!! Prima dello switch off non sapevo neppure come erano Rete A e La7!!!
 
xyz ha scritto:
Io invece sono piuttosto fortunato, a Venezia o perlomeno dove abito io il mux di ReteA arriva abbastanza bene.

Chissà a che ora trasmetteranno il TG della sera... 19:30, 20:00 o 20:30 ?
le edizioni delle 19, delle 20 e delle 21 sono da un'ora. secondo me scelgono quella delle 20....
 
marcolino ha scritto:
fidatevi cambia tutto con lo Switch Off.

In Sardegna il mux non esisteva, e l'unica cosa che c'era erano 2 sgagheratissime frequenze di ReteA a CA e SS che erano piu off che altro, e si vedevano uno SCHIFO!!

Con lo SO non solo hanno acceso i 2 mux ma li hanno attivati in TUTTE le altre postazioni della Sardegna dove non si erano mai visti e ora si ricevono in tutte le 8 provincie sarde.
infatti ;)
 
mostricino ha scritto:
non lo riceverà quasi nessuno
(quel mux ne deve fare di strada per coprire decentemente un po' d' Italia)
ma appena aumenterà la coperturà la diffusione di questo canale si rivelerà
una stupida mossa:
non servirà ad attirare nuovi abbonati alla pay-tv satellitare di sky o a una futura pay-tv sul dtt ma inizierà anzi a far passare la voglia di abbonarsi ai canali a pagamento perkè se ci pensate un attimo l' offerta free in chiaro sul dtt inizia ad essere ampia (Iris, Boing, Rai4, RaiStoria, K2, Cielo con lo SkyTg24 in chiaro ecc ecc)..a questo punto per quale ragione l' italiano-medio nei prossimi mesi e anni dovrebbe spendere soldi per abbonamenti-tv?
per esempio per l'alta definizione...
 
mostricino ha scritto:
[..] ma appena aumenterà la coperturà la diffusione di questo canale si rivelerà una stupida mossa: [..] inizierà anzi a far passare la voglia di abbonarsi ai canali a pagamento perkè se [..] l' offerta free in chiaro sul dtt inizia ad essere ampia [..] a questo punto per quale ragione l' italiano-medio nei prossimi mesi e anni dovrebbe spendere soldi per abbonamenti-tv

Ad esempio per la stessa ragione per la quale molti di noi (probabilmente anche tu) continuiamo ad andare al cinema o a noleggiare film in DVD nonostante ci siano messi a disposizione gratuitamente decine di film sui canali terrestri. Perchè offrono un servizio migliore.

Ecco alcuni dei motivi per i quali gli utenti saranno sempre invogliati a scegliere un abbonamento ad una pay-tv rispetto ad un'offerta gratuita:

* Contenuti premium (cinema senza interruzioni pubblicitarie, Calcio, altri eventi sportivi)

* Copertura delle "nicchie" televisive. Alcuni canali con una programmazione fortemente tematica non potrebbero mai sopravvivere solo con gli introiti pubblicitari. Ed alcune persone saranno sempre felici di spendere soldi per avere in cambio una TV che parla di argomenti che le interessano.

* Moltiplicazione dell'offerta. Pagando un'abbonamento mensile il numero di canali a disposizione aumenta esponenzialmente; non è poi detto che anche i contenuti siano al livello dell'offerta, ma è indubbiamente un punto a favore IMHO.
 
M. Daniele ha scritto:
Io non ho mai visto il mux Rete A....e mi perderò anche questo canale. :sad:

Vedrai che quando da voi fanno lo switch off le cose cambiano :).Noi prima dello switch off tanti canali non li vedevamo,ora il segnale è molto più pulito e ci sono molti più canali ;)
 
certo che però a Sky sono proprio dei balordi mhanno messo il canale cielo sulla frequenza satellitare piena zeppa di canali tra cui quelli cinema e espn america...cosi non è giusto...peggiore la qualità di canali importanti per uno che fa vedere cose già viste...

Basta nuovi canali se non cè + spazio...:(
 
Serj85 ha scritto:
Vedrai che quando da voi fanno lo switch off le cose cambiano :).Noi prima dello switch off tanti canali non li vedevamo,ora il segnale è molto più pulito e ci sono molti più canali ;)

Mi tocca allora aspettare il primo semestre del 2011...:eusa_wall: :sad:
 
bè questa frequenza ha "solo" 10 canali, in linea con le altre che ne hanno anche 12....
 
pietro89 ha scritto:
però deve decidere l'espresso, il mux, per adesso, è suo ;)

anche se, per logica, secondo me i canali generalisti nazionali dovrebbero stare tutti vicini, quindi cielo andrebbe messo dopo la7, prima di mtv.


Prima di Mtv è impossibile el numero 8 è suo e poi Mtv è un canale generalista.
 
xyz ha scritto:
Per me preparano una presa per il sedere di quelle potenti, del tipo che lasciano il canale in chiaro per i primi giorni di vita tanto per farlo includere all'interno dell'offerta di Tivùsat, e poi si lanciano nel criptaggio selvaggio mettendo la scrittina sull'EPG "DISPONIBILE SOLO SU SKY E DIGITALE TERRESTRE" :lol:

Ti stai sbagliando perche' una cosa e' far parte dell'offerta di un bouquet satellitare una cosa e' includere il canale nella lista del decoder dedicato come fa Sky e del resto anche tivusat poi per farlo penso che serva anche l'autorizzazione di chi trasmette il canale.

Inoltre sembra che il canale sara' disponibile solo su Sky sul sat come certi canali sono disponibili solo per tivusat.
 
Indietro
Alto Basso