Discussioni su CIELO

no scusate, ma adesso io chiedo quali sarebbero le americanate che andrebbero su cielo, e soprattutto quale sarebbero quelle di produzione SKY. Il mostro di Firenze è un'ottima cosa fatta e prodotta da foxcrime, interpretata ottimamente da attori che non fanno proprio gli spettacolini. Fiorello è un signor artista che ha saputo fare praticamente di tutto, a me piace molto più lui di David Letterman che pur seguo spesso. Boris è una serie concepita in un modo completamente nuovo, di una comicità intelligentissima e con ottimi interpreti quali, ad esempio, Pannofino,doppiatore e attore di ventennale esperienza (il Grissom di CSI, se premettete molto migliore dell'originale pur ricalcando timbrica e toni,, e d'altronde è così che scelgono i doppiatori). Abbiamo i telefilm americani.. evvabbè, ci sono sempre stati, è un mercato di esportazione! anzi, direi di esportazione per antonomasia..quindi?
ah, e per la cronaca, io adoro raistoria, mio padre mi ha educato a quark e guarda con me la storia siamo noi, mia nonna parlandone da viva oltre a guardasi le telenovelas però guardava il processo a mani Pulite, ascoltava gli 883 con me. Lo dico perchè così si capirà,forse, che prendere il publbico televisivo come qualcosa di omogeneo è oltre che riduttivo, altamente impreciso. Il pubblico è troppo eterogeneo! al massimo potrà avere dei target di tendenza.. e quello trainante, comunque è la fascia di mezzo.-.-
p.s. con tutto sto discorso io fino all'off Cielo sul dtt non lo vedrò.. menomale che c'è sky..
 
Mi sembra che vi stiate scaldando troppo per un canale gratuito ed essendo tale penso che ve ne freghi poco cosa dara' o meno nel suo palinsesto, se non vi va bene quello potete sempre ripiegare sui canali Rai e Mediaset gratuiti, state facendo troppo rumore per niente come al solito...
 
TIKAL ha scritto:
Mi sembra che vi stiate scaldando troppo per un canale gratuito ed essendo tale penso che ve ne freghi poco cosa dara' o meno nel suo palinsesto, se non vi va bene quello potete sempre ripiegare sui canali Rai e Mediaset gratuiti, state facendo troppo rumore per niente come al solito...
quoto ...
 
TIKAL ha scritto:
Mi sembra che vi stiate scaldando troppo per un canale gratuito ed essendo tale penso che ve ne freghi poco cosa dara' o meno nel suo palinsesto, se non vi va bene quello potete sempre ripiegare sui canali Rai e Mediaset gratuiti, state facendo troppo rumore per niente come al solito...

appunto.
 
infatti, neanche lo dovessero pagare il canale....
immagino già i commenti quando arriverà (se arriverà) skytg24.....
 
TIKAL ha scritto:
Mi sembra che vi stiate scaldando troppo per un canale gratuito ed essendo tale penso che ve ne freghi poco cosa dara' o meno nel suo palinsesto, se non vi va bene quello potete sempre ripiegare sui canali Rai e Mediaset gratuiti, state facendo troppo rumore per niente come al solito...


Quoto, ormai la sezione DTT è un *****io, e scusate il termine ;)
 
E' un problema di sensibilità....
Eccetto lo skytg e alcuni format quasi tutte le produzioni veicolate da sky sono appaltate alle stesse società che lavorano per rai-mediaset e la7...
ecco dunque che è abbastanza irreale immaginare che una tv in chiaro di sky possa posizionarsi come alternativa a quel regime televisivo di cui essa stessa è parte...
ci sono target che non possono essere serviti da una logica televisiva industriale che è una catena di montaggio...
volendo con reti-tv più piccole si può scaldare il cuore del pubblico con pochi mezzi senza ricorrere alle major della diffusione televisiva ecco perkè non mi va di festeggiare la consegna di tutti i mux dell' etere nazionale ai grandi gruppi, rispetto solo la rai in quanto servizio pubblico ma per il resto: meno nazionali si inseriscono meglio è!...
 
Ultima modifica:
io sarei contento se potessi ricevere cielo, ma non posso, e se lo avessi poco mi importerebbe se trasmettesse cose già passate su sky, io sky non l'ho, e poi ricordiamoci che il canale nasce sopratutto per il DTT, chi ha sky si guardi sky con i suoi 900 canali, non siete mica obbligati a guardare "cielo" il problema è che siamo in Italia e in Italia se non si fanno polemiche per ogni fesserie non si è contenti, si arriverebbe a far polemica pure sulla posizione del logo di un canale quindi vedete come siamo messi, lasciatelo partire sto cavolo di canale prima di fare polemica
 
molti programmi sky sono prodotti da wilder (boris, vuoi ballare con me) che è una società italiana (acquistata da poco da fox italia);)
 
Taichi85 ha scritto:
io sarei contento se potessi ricevere cielo, ma non posso, e se lo avessi poco mi importerebbe se trasmettesse cose già passate su sky, io sky non l'ho, e poi ricordiamoci che il canale nasce sopratutto per il DTT, chi ha sky si guardi sky con i suoi 900 canali, non siete mica obbligati a guardare "cielo" il problema è che siamo in Italia e in Italia se non si fanno polemiche per ogni fesserie non si è contenti, si arriverebbe a far polemica pure sulla posizione del logo di un canale quindi vedete come siamo messi, lasciatelo partire sto cavolo di canale prima di fare polemica

D'accordissimo su tutto
 
Taichi85 ha scritto:
io sarei contento se potessi ricevere cielo, ma non posso, e se lo avessi poco mi importerebbe se trasmettesse cose già passate su sky, io sky non l'ho, e poi ricordiamoci che il canale nasce sopratutto per il DTT, chi ha sky si guardi sky con i suoi 900 canali, non siete mica obbligati a guardare "cielo" il problema è che siamo in Italia e in Italia se non si fanno polemiche per ogni fesserie non si è contenti, si arriverebbe a far polemica pure sulla posizione del logo di un canale quindi vedete come siamo messi, lasciatelo partire sto cavolo di canale prima di fare polemica

Ma infatti "CIELO" nasce appositamente per il DTT quindi chi non è abbonato SKY gli frega ben poco che ci siano cose trite e ritrite per il SAT e i suoi abbonati di SKY,quì si discute di DTT non certo di SAT o SKY dove ci sono apposite sezioni per discutere di ciò,anche perchè questo canale è stato concepito per il Digitale Terrestre,quindi tutto il resto conta meno di zero.
 
REDNEX ha scritto:
Ma infatti "CIELO" nasce appositamente per il DTT quindi chi non è abbonato SKY gli frega ben poco che ci siano cose trite e ritrite per il SAT e i suoi abbonati di SKY,quì si discute di DTT non certo di SAT o SKY dove ci sono apposite sezioni per discutere di ciò,anche perchè questo canale è stato concepito per il Digitale Terrestre,quindi tutto il resto conta meno di zero.

riprendevo vostri vecchi discorsi dove avete scritto tutto e il contrario di tutto...memoria corta...
 
Fmp ha scritto:
molti programmi sky sono prodotti da wilder (boris, vuoi ballare con me) che è una società italiana (acquistata da poco da fox italia);)

ok, preferirei fossero prodotti da Maccheroni Tipical Srl con unica sede in Italia nella campagna romana o nel lodigiano....
nessuno si preoccupa della nostranità della nostra tv,
che ce ne facciamo di 30.000 versioni nazionali (=quasi identiche)
di Fox, di Mtv, di Discovery ecc ecc?
Difendete troppo gli interessi delle grandi reti!
 
bha.....

ma vhanno chiesto i soldi, ma vhann otolto le tv locali???

cè spazio per tutti e tutti i gusti....
 
advanced85 ha scritto:
bha.....

ma vhanno chiesto i soldi, ma vhann otolto le tv locali???

cè spazio per tutti e tutti i gusti....
hennò,
non c'è spazio per tutti..
quasi tutti i mux migliori li stanno assegnando alle nazionali...
fatti il conto dei mux riservati ai principali operatori,
alle locali stanno dando solo briccioline...
ma se uno vuole vedere più tv nazionali si metta la parabola,
in sede locale la banda è meglio se viene data alle tv del territorio
e al servizio pubblico, la minor quota di frequenze le darei a mediaset e altri nazionali...
 
advanced85 ha scritto:
vabbè basta....hai ragione te è proprio un mondo fatto alla rovescia

no caro,
tu ti conformi,
io pensavo a un alternativa,
giacchè c' era l' occasione di cambiare il sitema,
potendo ridisegnare tutto l' assetto televisivo futuro.
 
Indietro
Alto Basso