Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
liebherr ha scritto:alla fine sperano di fare l'1% di ascolti del dtt e aggiungere un 1% tutti gli anni..ecco questo mi pare realistico.
e non vale la stessa cosa per qualsiasi canale???liebherr ha scritto:alla fine sperano di fare l'1% di ascolti del dtt e aggiungere un 1% tutti gli anni..ecco questo mi pare realistico..fate voi i conti di quant 0, milioni sono![]()
ma che centra, noi parlamo di potenziali telespettatori, cioè quanti telespettatori sono raggiunti e possono teoricamente vedere cielo.liebherr ha scritto:alla fine sperano di fare l'1% di ascolti del dtt e aggiungere un 1% tutti gli anni..ecco questo mi pare realistico..fate voi i conti di quant 0, milioni sono![]()
infatti ancora non capisco se alcuni utenti ci fanno o ci sono....bha.....non mi sembra difficile quello che stiamo dicendo....pietro89 ha scritto:ma che centra, noi parlamo di potenziali telespettatori, cioè quanti telespettatori sono raggiunti e possono teoricamente vedere cielo.
boing, che ha una copertura sicuramente superiore, fa lo 0,78% e rai4 fa lo 0,41%...
pietro89 ha scritto:perchè secondo te sky viene vista solo da chi paga l'abbonamento e non dal resto della famiglia? e non vale solo per sky il calcolo, ma per tutti. il mux comunque raggiunge il 50% della popolazione. e 12 milioni di famiglie a casa mia fanno 36 milioni di potenziali telespettatori.
ma che stai a di???paolo68 ha scritto:Ma davvero state sparando questi numeri? Oh, pur di esaltare Sky si cerca di moltiplicare pane e pesci! Certo, 36 milioni di "potenziali" spettatori sono numeri da Sanremo di Pippo Baudo degli anni 80! Come dire, che dove c'è Sky per forza si deve fare il botto: anche se organizzasse un cineforum in una cantina. Per me saranno meno di quattro gatti, ma non per la qualità del prodotto sul quale non metto lingua perchè non lo conosco e non sono in grado di giudicare (al contrario di chi critica Iris e Premium senza mai averle guardate), bensì per la indubbia insufficienza dei mezzi. Il mux è troppo limitato e troppo malconcio. Comunque, in bocca al lupo e buona visione.
noi non siamo gesù cristo....paolo68 ha scritto:Ma davvero state sparando questi numeri? Oh, pur di esaltare Sky si cerca di moltiplicare pane e pesci! Certo, 36 milioni di "potenziali" spettatori sono numeri da Sanremo di Pippo Baudo degli anni 80! Come dire, che dove c'è Sky per forza si deve fare il botto: anche se organizzasse un cineforum in una cantina. Per me saranno meno di quattro gatti, ma non per la qualità del prodotto sul quale non metto lingua perchè non lo conosco e non sono in grado di giudicare (al contrario di chi critica Iris e Premium senza mai averle guardate), bensì per la indubbia insufficienza dei mezzi. Il mux è troppo limitato e troppo malconcio. Comunque, in bocca al lupo e buona visione.
non capiscono, che ce voi fa....pietro89 ha scritto:noi non siamo gesù cristo....![]()
vi siamo facendo capire che 12 milioni di famiglie non equivalgono a 12 milioni di persone coperte dal segnale, ma a 36 milioni. infatti in italia ci sono 24 milioni di famiglie, che non vuol dire che gli italiani sono 24 milioni, ma 60 milioni....
se non capite questi calcoli semplici, è inutile che entriate nel discorso.
ormai mancano 22 ore e vedrai se lo criptano...pierangelo74 ha scritto:ma sul sat è criptato oppure fta?
grazie
la matematica non è un opinione...pietro89 ha scritto:è impossibile non capire questi semplici calcoli.... evidentemente ci sono molti pregiudizi nei confronti di murdoch, visto che si tira fuori la questione fanboy per dei calcoli oggettivi...
con qualche codifica che il decoder tivù sat non può leggere ma altri decoder si....TIKAL ha scritto:Mi sembra strano, se puo' essere visto da tutti viene ricevuto anche dai decoder tivusat altrimenti vuol dire che e' codificato in qualche modo...