Discussioni su CIELO

Dave74 ha scritto:
Sì che possono? Ma cosa dici! Paghiamo 300.000 euro di multa al giorno all'Europa per il caso Rete 4-Europa7.
Non ti sembrano sufficienti??? Forse è meglio attendere le necessarie autorizzazioni, no?
ANCORA??? :5eek: ma Romani rubando una frequenza della rai non aveva risolto il caso?
 
mighty mom ha scritto:
mah...io ormai non ci spero + nelle istituzioni pubbliche...
La cosa è che poi in Italia la giustizia non viene mai attuata, anche se si tratta di provvedimenti dell'UE..
 
Le regole e le leggi in italia (volutamente in minuscolo) non sono uguali per tutti.
Detto questo spero che il tutto rientri quanto prima...ma ci credo poco.
 
warhol_84 ha scritto:
Quale pubblicità? Visto che NESSUN canale delle reti di Berlusconi e nessun telegiornale rai parlerà della faccenda. Sai quanto costa ogni giorno di pubblicità persa e ogni giorno di stipendi per un canale che non può raccogliere pubblicità, visto che non è in onda? Non diciamo sciocchezze per piacere. Non attacchiamo chi rispetta la legge.
scusa, ho scritto male io. pubblicità non tanto al canale, ma pubblicità al canale e a sky, "contro" qualcuno. basta vedere il messaggio che aizza a mandare mail di protesta...
 
warhol_84 ha scritto:
Quindi dovrebbero semplicemente andare contro il ministero delle telecomunicazioni, dovrebbero essere fuori legge, come rete4...questo stai suggerendo?
ascolta rete4 non è mai stata fuorilegge...probabilmente la graduatoria che assegnava le frequenze di rete4 al posto di quelle di europa7 era dovuta a qualche intoppo nei carteggi ministeriali che di norma vengono redatti da gente ultraincompetente...europa7 per quando mi riguarda sarebbe stata autorizzata non al posto di rete4 o di qualunque altra rete ma in aggiunta alle altre reti...rete4 non ha mai rubato nessuna frequenza a europa7, sai perchè? a differenza di rete4 che ha sempre operato con frequenze di proprietà di elettronica industriale-fininvest la cara europa7 alla data di presentazione della domanda di concessione nazionale possedeva le sole frequenze laziali di TVR VOKSON, sulla base di quelle domandava una concessione nazionale ovvero: frequenze in regalo dal ministero, frequenze che non aveva mai acquistato o attivato a differenza delle pre-esistenti reti nazionali concessionarie: le 3 mediaset, rete a, telemontecarlo, videomusic, telemarket, retecapri...
queste reti domandavano licenza nazionale essendo proprietarie dirette di impianti IN TUTTA ITALIA...
non prenderei per oro colato errori tecnici dei primi anni 90...
 
Progressive ha scritto:
ANCORA??? :5eek: ma Romani rubando una frequenza della rai non aveva risolto il caso?
E ma ti sembra giusto che la RAI ci avrebbe rimesso x colpa di Mediaset x Europa7? Europa7 aveva tutti i diritti di trasmettere come canale pubblico.. ed invece.. provvedimenti contro l'Italia vengon sempre fuori e siamo noi a pagare..
 
fonzytecno ha scritto:
Certo. Alla fine chi avrà torto pagerà e penso anche molto caro. ;)

Stai quasi sicuro che in Italia chi ha torto non paga quasi mai...ecco perchè fanno queste porcate.
 
mostricino ha scritto:
ascolta rete4 non è mai stata fuorilegge...probabilmente la graduatoria che assegnava le frequenze di rete4 al posto di quelle di europa7 era dovuta a qualche intoppo nei carteggi ministeriali che di norma vengono redatti da gente ultraincompetente...europa7 per quando mi riguarda sarebbe stata autorizzata non al posto di rete4 o di qualunque altra rete ma in aggiunta alle altre reti...rete4 non ha mai rubato nessuna frequenza a europa7, sai perchè? a differenza di rete4 che ha sempre operato con frequenze di proprietà di elettronica industriale-fininvest la cara europa7 alla data di presentazione della domanda di concessione nazionale possedeva le sole frequenze laziali di TVR VOKSON, sulla base di quelle domandava una concessione nazionale ovvero: frequenze in regalo dal ministero, frequenze che non aveva mai acquistato o attivato a differenza delle pre-esistenti reti nazionali concessionarie: le 3 mediaset, rete a, telemontecarlo, videomusic, telemarket, retecapri...
non prenderei per oro colato errori tecnici dei primi anni 90...
Allora i provvedimenti dell'UE?? Ma che stiamo dicendo... la legge dice che un'azienda privata può possedere solo 2 canali terrestri.. stiamo attenti
 
MartyTeslow ha scritto:
Intanto il canale perde investimenti pubblicitari, ed il tutto x colpa loro, mentre RAISET se la vive felice come sempre.. :mad:
ma io spero che li risarciscano...altrimenti è veramente una vergogna assurda!...cmq vedrete che faranno la stessa cosa con la Digital Key: un gg prima la mettono fuori legge o qualcosa del genere...che skifo!
 
marcolino ha scritto:
Non è SkyTg24 a dare fastidio... partiamo da fatti reali, poi sta ad ognuno trarre le giuste conclusioni:

- Mediaset fa ricorso all'Antitrust per bloccare la Sky Digital key in quanto NON VUOLE che gli abbonati Sky restino con Sky e vedano i canali in chiaro Mediaset senza passare per il digitale terrestre classico;

- Sky in risposta annuncia l'inizio dell'offensiva sul digitale con Cielo;

- Cielo punta a superare lo share di Rai4 e La7

- Questo significherebbe enormi introiti pubblicitari per la concessionaria SkyPubblicita, in concorrenza diretta con la concessionaria delle reti RTI

- Il Ministero blocca con una lettera lastminute inviata ieri sera l'inizio delle trasmissioni

- Mediaset guadagna un 3,7% in borsa dopo l'annuncio del blocco di Cielo (lo dicono gli analisti finanziari non è una supposizione)?
Aggiungo... che mediaset ha rifiutato gli annunci pubblicitari di sky! ma facendo ricorso sky ha avuto la meglio.
 
mostricino ha scritto:
ascolta rete4 non è mai stata fuorilegge......

Quindi la multa che abbiamo pagato per anni è stata un intoppo degli anni 90! Grazie per il chiarimento, torniamo a parlare di Cielo, che chiaramente essendo di un editore serio non sovrasta la legge a suo piacimento.
 
MartyTeslow ha scritto:
Allora i provvedimenti dell'UE?? Ma che stiamo dicendo... la legge dice che un'azienda privata può possedere solo 2 canali terrestri.. stiamo attenti
e allora perchè gli sono assegnati trentamila mux considerando non solo le tre reti analogiche nazionali ma anche altre due reti interamente digitali aggiuntive che mediaset si è da sola aggiunta dal 2003 ad oggi?
allora ho ragione quando dico che non gli si spettano 6-7 mux ma al massimo tre?
non si capisce l' assegnazione dei 5-6-7 mux che è molto peggio delle 3 reti analogiche
di cui non doveva avere diritto...
 
warhol_84 ha scritto:
Quindi la multa che abbiamo pagato per anni è stata un intoppo degli anni 90! Grazie per il chiarimento, torniamo a parlare di Cielo, che chiaramente essendo di un editore serio non sovrasta la legge a suo piacimento.
La multa intimata sulla carta non mi risulta sia mai stata materialmente pagata.
 
Posso dare un suggerimento a tutti: prima di esprimere concetti sarebbe il caso di essere sicuri di ciò che si dice, ho letto delle affermazioni buttate là senza sapere di cosa si stia parlando.
 
marcolino ha scritto:
Non è SkyTg24 a dare fastidio... partiamo da fatti reali, poi sta ad ognuno trarre le giuste conclusioni:

- Mediaset fa ricorso all'Antitrust per bloccare la Sky Digital key in quanto NON VUOLE che gli abbonati Sky restino con Sky e vedano i canali in chiaro Mediaset senza passare per il digitale terrestre classico;

- Sky in risposta annuncia l'inizio dell'offensiva sul digitale con Cielo;

- Cielo punta a superare lo share di Rai4 e La7

- Questo significherebbe enormi introiti pubblicitari per la concessionaria SkyPubblicita, in concorrenza diretta con la concessionaria delle reti RTI

- Il Ministero blocca con una lettera lastminute inviata ieri sera l'inizio delle trasmissioni

- Mediaset guadagna un 3,7% in borsa dopo l'annuncio del blocco di Cielo (lo dicono gli analisti finanziari non è una supposizione)?
tra un po' vedrai che il digitale terrestre sarà visibile solo con i decoder con marchio MEDIASET o RAI come il Premium On Demand...
 
Indietro
Alto Basso