• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Discussioni su Discoradio

E infatti sembrerebbe proprio che ne sia arrivata la fine!!
Dopo il fuggi fuggi generale dei Dj ora anche Ravelli, gia gravemente menomato spostandolo nella notte in una formula priva della sua personalita', lascia inesorabilmente l' ex Radio Disco!!
Sorprendente invece la ripresa di Brio, Vivacita' e di Buona musica di Radio VivaFM, che parallelamente agli ultimi anni d' oro di Disco Radio era saprofondata nell' opacita' piu' totale!!
A questo punto il nome DiscoRadio non e' piu' degno di essere ancora utilizzato!!
 
avete visto il nuovo sito!! Ora praticamente è TUTTO finito.. gli ultimi rimasti sono Alex Morelli e Miky Boselli.. il primo secondo me in fuga a breve!!
 
[breve OT] Magari lo saprete già, ma sullo stile di Discoradio da anni esiste anche Radio Studio Più. Nata abbondantemente prima della ex "radio disco", si identifica come "the dance station". Nel 1995 è anche riuscita a diventare la radio più ascoltata a Milano, poi è un po' calata forse proprio per la crescita di Discoradio. Trasmette musica dance, rubriche e classifiche, di tanto in tanto anche la musica da ballare degli anni '80. Ogni notte si collega in diretta con vari locali e discoteche del nord e centro Italia. La si può ascoltare in Lombardia, parte del Piemonte, Veneto, Trentino, Emilia Romagna e Marche. In alcune zone è trasmessa anche una seconda rete del gruppo (Studio Più due) dedicata alla musica del passato. Il sito internet è: www.studiopiu.net
 
A parte il fatto che Studio+ non l' ho mai sopportata anche quando faceva buona musica, cmq mai ai livelli di DiscoRadio, mi fa ridere che sia in grado ancora di affibiarsi lo slogan THE DANCE STATION!!!!!!!!!!!!!!!!!!
SPAVENTOSO!!!
E' piu' Dance RadioZETA a momenti!!
 
che pena

discoradio adesso rivoglio ravelli ma adesso al sabato sera allo studio zeta fanno ancora qualcosa? ma adesso ravelli non si occupa più dello studio zeta? cioè al sabato sera mette ancora qualche disco? ma adesso proprio non fà più niente ravelli?
 
daniel1 ha scritto:
discoradio adesso rivoglio ravelli ma adesso al sabato sera allo studio zeta fanno ancora qualcosa? ma adesso ravelli non si occupa più dello studio zeta? cioè al sabato sera mette ancora qualche disco? ma adesso proprio non fà più niente ravelli?
Ma usare meno Droghe.. NO VERO?? Discoradio nn c'è più ora si chiama Disco Radio ravelli è stato mandato fuori dai c....ni! per lo studio zeta vai sul sito e guarda gli eventi che ora vengono trasmessi!!
 
Altro che sperare in un aumento di frequenze... L'acquisizione di Discoradio da parte di RDS ha portato alla completa scomparsa di questa radio in provincia di Cuneo sul 96.00 MHz (a dir loro il bacino di utenza era troppo grande) e in tutta la Liguria...

Saluti
 
Stefano83 ha scritto:
Altro che sperare in un aumento di frequenze... L'acquisizione di Discoradio da parte di RDS ha portato alla completa scomparsa di questa radio in provincia di Cuneo sul 96.00 MHz (a dir loro il bacino di utenza era troppo grande) e in tutta la Liguria...

Saluti
O meglio, alla morte dell'emittente...
La vedevo brutta sin dall'inizio, io.
 
Se Discoradio è ormai del gruppo di RDS, visto che in Sardegna ha una marea di Frequenze anche doppie, per esempio a Sassari città ha ben 3 fx, potrebbe inserire la sua nuova radio. Potrebbe essere una possibile soluzione?
 
Non penso che Disco Radio si espandera' ancora, in quanto il progetto e' quello di una radio regionale che si occupi degli eventi del capoluogo e delle provincie di regione appunto LA RADIO DELLA TUA CITTA'!!
 
axel84 ha scritto:
Non penso che Disco Radio si espandera' ancora, in quanto il progetto e' quello di una radio regionale che si occupi degli eventi del capoluogo e delle provincie di regione appunto LA RADIO DELLA TUA CITTA'!!

Purtroppo per ragioni di legge che limitano la diffusione a 15 milioni di abitanti (quindi Lombardia + Piemonte + parte dell'Emilia), Discoradio ha dovuto cedere le frequenze in Liguria e in parte del Veneto.
 
fabio78 ha scritto:
Purtroppo per ragioni di legge che limitano la diffusione a 15 milioni di abitanti (quindi Lombardia + Piemonte + parte dell'Emilia), Discoradio ha dovuto cedere le frequenze in Liguria e in parte del Veneto.
Ma Smettila Ti prego!!
DiscoRadio ha ceduto le frequenze xè RDS Voleva limitare il progetto alla Città Un ibrido schifoso Tra RDS e le vecchie voci di Discoradio!
Il primo progetto è fallito.. quello denominato "Energia Ritmo.. Discoradio!!"
Ora ci riprovano con "La radio della tua Città"
Guarda Radio Zeta.. ha una marea di frequenze e nessuno la limita.. per lei nn vale la Legge??!! rispondi a questa domanda..
 
fabio78 ha scritto:
Purtroppo per ragioni di legge che limitano la diffusione a 15 milioni di abitanti (quindi Lombardia + Piemonte + parte dell'Emilia), Discoradio ha dovuto cedere le frequenze in Liguria e in parte del Veneto.

Questa è la favoletta che raccontano quelli di Discoradio a chi manda loro una mail.

Comunque, passando ad altro, la cura RDS comincia a farsi sentire... Discoradio - nell'ultima Audiradio - è a 385.000 ascoltatori: mai così in basso. Qualche mese fa era a 523.000 (o anche 638.000). E pensare che solo 4/5 anni fa era a 800/900.000 ...
 
Favoletta? Io ho un'amica che ci lavora a Discoradio, quindi se permettete qualcosa ne so... e sinceramente, di vedere su questo forum spalare cacca su chi si fa un c**o quadro per riuscire a fare una radio di buon livello, mettendoci la propria voce, mi sono abbastanza rotto.

Che il progetto di RDS sia ancora work in progress è chiaro. Se però stiamo qui a dire che (con tutto il rispetto) il DDD era meglio del programma dance più ascoltato al mondo (quello di Pete Tong, che va IN ESCLUSIVA per l'Italia su DR), allora c'è qualcosa che non va.

Cali di ascolto? Naturali, però dobbiamo tenere conto sempre dei dati in fase locale, che dicono che (tra le realtà locali) Discoradio è pur sempre una delle radio più ascoltate.

Anch'io ho ascoltato la vecchia Discoradio. Ma penso che ci sia sempre una fase di cambiamento. Onestamente, il programma della mia amica Lucia lo ascolto volentieri perchè ci trovo tanti tipi di musica. Fosse solo un programma dance, lo ascolterei solo per pura amicizia... ma turandomi parecchio il naso...
 
fabio78 ha scritto:
Favoletta? Io ho un'amica che ci lavora a Discoradio, quindi se permettete qualcosa ne so... e sinceramente, di vedere su questo forum spalare cacca su chi si fa un c**o quadro per riuscire a fare una radio di buon livello, mettendoci la propria voce, mi sono abbastanza rotto.

Che il progetto di RDS sia ancora work in progress è chiaro. Se però stiamo qui a dire che (con tutto il rispetto) il DDD era meglio del programma dance più ascoltato al mondo (quello di Pete Tong, che va IN ESCLUSIVA per l'Italia su DR), allora c'è qualcosa che non va.

Cali di ascolto? Naturali, però dobbiamo tenere conto sempre dei dati in fase locale, che dicono che (tra le realtà locali) Discoradio è pur sempre una delle radio più ascoltate.

Anch'io ho ascoltato la vecchia Discoradio. Ma penso che ci sia sempre una fase di cambiamento. Onestamente, il programma della mia amica Lucia lo ascolto volentieri perchè ci trovo tanti tipi di musica. Fosse solo un programma dance, lo ascolterei solo per pura amicizia... ma turandomi parecchio il naso...
La tua Amica Lucia và in onda nel Week quindi il c**o che si fà è relativo!! Quà nn si butta M**DA su chi lavora per discoradio..
A me le voci piacciono a parte Lorenzo Palma
ma i dati parlano chiaro.. perde continua a perdere e sempre continuerà dato che Discoradio è nata con uno Stile e con quello doveva andare avanti punto e Stop.. guarda Caso M2o figura tra le più ascoltate.. e a pete tong gli fa una P***a!!

Scusa, nn c'è l'ho con te.. ma nn Toccarmi La VECCHIA Discoradio!!
E se pensi che la nuova sia di buon Livello.. povero... al mondo fa veramente Ca***e!!
 
Sarebbe anche di buona qualita'....solo se pero' 18 ANNI FA FOSSE NATA CON QUESTO STANDARD MUSICALE E CON QUESTO TIPO DI CONDUZIONE!!!
La vera verita' e' che chi ne aveva la proprieta' prima non ha voluto "rilanciarla" e andare contro tendenza, per non rischiare..che poi secondo me rischiava poco in quanto gli ascoltatori dell' ex DISCORADIO, amavano il genere di musica che trasmetteva e le sarebbero stati piu' che fedeli!
Riguardo la storia delle frequenze non ci credo nemmeno morto, le ha volute cedere RDS...Perche' ad esempio Viva Fm di Brescia e' collegata in TUTTO IL TRENTINO, IN MEZZA LOMBARDIA, IN BUONA PARTE DEL VENETO E DELL' EMILIA ROMAGNA, ma nessuno le sta togliendo frequenze, nonostante sia una radio locale!
Suvvia si e' voluto solo farla morire!!
Avrebbero potuto per esempio vendere anche al Gruppo L'espresso e darla in "gestione" ad M2O se avessero avuto un offerta,e portare avanti la stessa programmazione e tipo di musica o cmq aspettare , ma probabilmente a qualcuno stava molto scomoda e premeva per sbarazzarsene e smantellarla!!
Nonostante cio' cosa hanno fatto.....hanno mantenuto lo stesso nome scomodandosi solo di scinderlo da DISCORADIO a DISCO RADIO, ma nessuno ovviamente se ne accorge e la scia del vecchio nome ha fatto si di non perdere tutto il vecchio pubblico!!
Se l'intenzione era quella di un nuovo progetto....anche il nome dell'emittente era da cambiare, e magari promuoverla un po' di piu'!!
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso