Discussioni su Discoradio

mattia76 ha scritto:
Pubblicità in rialzo? No, proprio per niente....l'unico ripetitore che ne trasmette è il 92 di Brescia...per il resto sono all'80% di tampone in attesa di rientro pubblicità dal 92....di conseguenza visto che una radio campa di sola pubblicità non credo si possa dire che i risultati siano buoni....Viva può anche raddoppiare gli ascoltatori ma i soldini che entrano sono un'altra cosa...
Se chiedi a qualcuno dei ragazzi all'interno non ne sanno molto perchè la proprietà non ne ha parlato ancora....troppi investimenti fatti in questi anni senza i risultati dovuti....l'agenzia di pubblicità ha chiuso i rapporti di lavoro con loro....a rischio il prodotto "Viva Beach Party" non di proprietà della radio....sapete quanto è stato speso per accendere le frequenze del Trentino? Oltre due milioni di euro....risultato? Provate ad andare a Trento città ed ascoltare quanta pubblicità passa....idem su Campiglio.....Valli limitrofi e pure su Bolzano....i dati sono quelli e vi riconfermo che probabilmente la cessione è in dirittura d'arrivo...il gruppo Mondadori ha soldi da buttare e credo che la proprietà ne approfitterà....proprio come è successo a DiscoRadio....non stupiamoci....il futuro è dei network purtroppo....e nessuno potrà impedirlo.....

Mah...non so perche', ma mi da puzza di qualcuno che frequantava il forum di VivaFm..e ne parlava di un maleeee...
Cmq sia, so che la radio va bene, che il 14giugno compie 9anni e che il tour estivo e' quasi pronto!!
 
axel84 ha scritto:
Mah...non so perche', ma mi da puzza di qualcuno che frequantava il forum di VivaFm..e ne parlava di un maleeee...
Cmq sia, so che la radio va bene, che il 14giugno compie 9anni e che il tour estivo e' quasi pronto!!


Immagino ti riferissi al sottoscritto ed invece non ero affatto io a scrivere quelle cosette, non ho la più pallida idea di chi fosse....
Piuttosto penso che siccome sono arrivati circa 4 miliardi dalla vendita (alla DMT - gruppo Mediaset) di "ANtenna Nord Telecomunicazioni" (altra società dei fratelli-cugini fondatori di VIVAfm) è assai possibile che VIVA vada avanti migliorando magari il segnale su Milano......
Entro qualche mese DMT completerà il pagamento dell'azienda appena rilevata e dunque i Maioli avranno più liquidità da spendere nella loro VIVA.
Sempre che non si lascino stressare troppo dagli eventi e cedere in tronco (a fine Aprile si è sentito anche di 20 imputazioni x inquinamento elettromagnetico fra i bresciani che impiegano impianti in Maddalena e chissà che queste situazioni potessero riguardare anche questa radio che di sicuro spara da sempre un wattaggio "importante".)...sono tutte ipotesi e nulla più, ognuno faccia gli affari propri così siamo tutti contenti.
 
è vero che non c'è più marco ravelli... però discoradio trasmette ancora musica commerciale
 
Ultima modifica:
Il gruppo RDS si trova tra le mani un prodotto, Discoradio, che a mio modo di vedere meriterebbe un palcoscenico più vasto..

Il mio personalissimo auspicio è che Montefusco decida di investire per dare continuità di segnale tra Milano e Torino, per poi puntare sulla via Emilia ed arrivare in Romagna..
 
Ultima modifica:
Il gruppo RDS si trova tra le mani un prodotto, Discoradio, che a mio modo di vedere meriterebbe un palcoscenico più vasto..

Il mio personalissimo auspicio è che Montefusco decida di investire per dare continuità di segnale tra Milano e Torino, per poi puntare sulla via Emilia ed arrivare in Romagna..
Parole Sante, purtroppo, a discoradio, vengono date frequenze low cost scartate da RDS. Qualche frequenza in più, negli ultimi anni, è stata aggiunta. Lecco, Sondrio, Livigno, Mantova, La Spezia, se non erro. Si potrebbe fare qualcosa di più anche perché, la radio, ha una vasta platea di ascoltatori.
 
Viste anche le recenti mosse della concorrenza (l'acquisto di Zeta da parte di RTL per creare, di fatto, una seconda rete nazionale.. la collaborazione sempre più stretta tra Finelco e MDS), RDS dovrà per forza ricorrere a delle contromisure.

E la valorizzazione di un prodotto come Discoradio potrebbe essere una scelta su cui puntare, dal mio punto di vista (da non addetto ai lavori)..
 
Quoto il tuo post.. Discoradio va valorizzata. Proverò a mandare due righe a Walter Pizzulli.. tentar non nuoce. :)
 
Il gruppo RDS si trova tra le mani un prodotto, Discoradio, che a mio modo di vedere meriterebbe un palcoscenico più vasto..

Il mio personalissimo auspicio è che Montefusco decida di investire per dare continuità di segnale tra Milano e Torino, per poi puntare sulla via Emilia ed arrivare in Romagna..

Magari!!! io vivo a Parma dal 2006 (prima abitavo a Milano) e proprio in quel periodo hanno tolto la frequenza su questa città.. adesso faccio fuori giga per ascoltare discoradio tramite app in macchina.. Meno male che almeno c'è quella..
 
che tipo di programmazione ha Discoradio?
comunque concordo che potrebbe essere una rete da valorizzare vista la tendenza ad organizzare un network di radio sotto un solo editore.
Però con le frequenza "blindate" è davvero dura! magari si può pianificare uno scambio di frequenze con RDS nelle zone di sovrapposizione..ma va studiata bene! (mi viene in mente ad esempio il 96.6 di Stresa/Levo-VB la cui area di copertura è completamente inglobata in quella del 96.4 di Premeno/Pollino).
 
Io credo che alla base ci debba essere la convinzione dell'editore di voler puntare sul prodotto.

Poi dal punto di vista tecnico non penso sia un particolare problema (leggasi esborso economico) rilevare anche intere reti di impianti in FM: ce ne sono di sicuro (e ce ne saranno sempre di più) sul mercato in uno scenario che sta andando decisamente verso delle concentrazioni editoriali abbastanza importanti.
 
Ultima modifica:
Collegata Discoradio sui 93.70 MHz ad Aosta.

Si tratta di un esordio più che di un ritorno..

Fonte: pagina FB di Discoradio.
 
infatti per aosta è una novità ,mentre in media valle non si sente ,la frequenza è di radio 2 rai,parlo della zona di st-vincent
 
Sentito pure io oggi in radio la novità!
Come radio2? a me risulta un 93.7 da Gressa*n/Fra*zione Gra*n Grimod Dessus di RDS che ora avranno collegato a Discoradio. Rds dalla stessa posizione esce anche in 101.1 (per lo meno così risulta da fm list). Riescono a coprire lo stesso la zona con una frequenza in meno?
 
Il 93.7 era evidentemente un doppione di RDS.. stessa postazione ma di sicuro censito e con area di copertura diversa, come diceva dumas66..
 
Il 93.7 era evidentemente un doppione di RDS.. stessa postazione ma di sicuro censito e con area di copertura diversa, come diceva dumas66..

sì sì, infatti mi stavo chiedendo se RDS ha perso copertura in favore di Discoradio oppure se le zone dove arriva il 93.7 sono comunque coperte da RDS tramite altri impianti.
 
sì sì, infatti mi stavo chiedendo se RDS ha perso copertura in favore di Discoradio oppure se le zone dove arriva il 93.7 sono comunque coperte da RDS tramite altri impianti.
Che senso avrebbe sacrificare la copertura della prima rete in favore della seconda?

Credo sia abbastanza ovvio che RDS continui ad avere un'ottima copertura sula città di Aosta.. pur trovandomi a 600 Km di distanza..


Il dato interessante è che Discoradio viene collegata in una zona mai servita prima.. vedremo se si tratta soltanto di un evento occasionale o questo è il primo tassello di una strategia ben precisa.
 
Ultima modifica:
guardando le carte dei ripetitori aosta potrebbe essere coperta da rds in 91.4 da Sarre..perchè rds ha tutti questi doppioni?
 
Indietro
Alto Basso