Discussioni su Euro 2012 (diritti tv, eventi, stadi...)

Ormai anche voler mandare tutto in pay è diventato sport nazionale. Non ho parole.
 
e vogliamo parlare di gentili e della sua pronuncia inglese?sembra alberto sordi una cosa intollerabile e poi via quel gel che hai 70 anni
 
M. Daniele ha scritto:
Mattina Europei su RS1 in collegamento telefonico chi? Divino Otelma...ma che caxxo c'entra col calcio? :eusa_wall: :eusa_wall:
ahahah e la conduttrice che sbaglia il nome di somma?neanche in una recita da avanspettacolo si fanno simili strafalcioni
 
Ragazzi, mi fate morire, basta...:lol: :lol: :lol:

Comunque dai cerchiamo di non esagerare troppo, tanto mi sa che qui neanche ci legge qualcuno della Rai, ma avreste preferito che gli europei li avesse presi Sky in esclusiva? Per quanto mi riguarda, visto che le partite dell'Italia sarebbe andate comunque in chiaro, non avrei avuto problemi, ma chi segue tutto l'Europeo e non avrebbe potuto permettersi Sky?
Dobbiamo pensare anche a questo, seppur le critiche ci stanno, alla faccia del pacchetto in esclusiva. Non mi risparmio nemmeno io, però sino ad un certo punto.
 
fabcat ha scritto:
ahahah e la conduttrice che sbaglia il nome di somma?neanche in una recita da avanspettacolo si fanno simili strafalcioni

fabcat ha scritto:
e vogliamo parlare di gentili e della sua pronuncia inglese?sembra alberto sordi una cosa intollerabile e poi via quel gel che hai 70 anni

Ecco, a questo mi riferisco quando parlo di critiche ingiuste e offensive. Cosa c'entra ad esempio il gel che uno si mette nei capelli con il prodotto giornalistico offerto? Per la pronuncia invece ripeto quanto ho detto ieri: credete che i commentatori inglesi (ma anche di altri paesi) siano molto precisi quanto pronunciano nomi stranieri? Ho sentito delle telecronache in inglese di squadre italiane in cui i nomi dei nostri giocatori erano storpiati ai limiti del comico, ma non per questo mi è mai venuto in mente di criticare i cronisti per questo. C'è chi è più bravo e chi meno nella pronuncia, ma non credo che questo sia un fattore così importante nel giudicare un servizio e comunque non credo sia giusto che questo diventi motivo di scherno. Anche perché poi siamo tutti bravi a scrivere su un forum o a commentare sui bari blog, vorrei vedere però qualcuno di questi "integralisti della pronuncia" parlare una lingua straniera senza commettere qualche strafalcione. Rircordo a chi se lo fosse dimenticato che ci sono molti inglesi o americani da anni qui in Italia che a volte sono impossibili da ascoltare e che certe volte non si capisce quello che dicono, tanto è forte il loro accento originale e tanto è pessima la loro pronuncia. Ma non è un problema, capita e sono cose che vanno tollerate secondo me. Invece dai nostri connazionali si pretende sempre che siano inappuntabili con le lingue straniere, tutti pronti a criticare al minimo errore di pronuncia (non mi riferisco solo al caso della Rai, ma basta che leggiate in giro sul Web per vedere come molti utenti italiani sfottono le varie Canalis e soce per la loro pronuncia "maccheronica").

Preciso comunque che molti errori della Rai li vedo anche io e sono d'accordo con certe critiche, non dico certo che tutto è stato perfetto in questi primi giorni di trasmissioni degli europei.
 
Ultima modifica:
M. Daniele ha scritto:
Mattina Europei su RS1 in collegamento telefonico chi? Divino Otelma...ma che caxxo c'entra col calcio? :eusa_wall: :eusa_wall:

Niente, in pratica l'altro ieri La Divina ha inscenato una recita a Piazza di Spagna a Roma, con 100 adepti vestiti da gufi, che hanno fatto un ballo haka sulla scalinata per propiziare l'avventura dell'Italia agli Europei. E poi La Divina stassa ha fatto il rito anti Spagna. Beh, per metà è riuscito.
Non lo dico per ridere eh, è successo davvero tutto ciò.
Ecco da lì il collegamento con RaiSport1. Comunque non sorprenderti, anche SkySport24 spesso e volentieri fa queste cose. E' infotainment sportivo, abbiamo copiato dagli americani in questo sono maestri.
 
Gpp ha scritto:
Ecco, a questo mi riferisco quando parlo di critiche ingiuste e offensive. Cosa c'entra ad esempio il gel che uno si mette nei capelli con il prodotto giornalistico offerto? Per la pronuncia invece ripeto quanto ho detto ieri: credete che i commentatori inglesi (ma anche di altri paesi) siano molto precisi quanto pronunciano nomi stranieri? Ho sentito delle telecronache in inglese di squadre italiane in cui i nomi dei nostri giocatori erano storpiati ai limiti del comico, ma non per questo mi è mai venuto in mente di criticare i cronisti per questo. C'è chi è più bravo e chi meno nella pronuncia, ma non credo che questo sia un fattore così importante nel giudicare un servizio e comunque non credo sia giusto che questo diventi motivo di scherno. Anche perché poi siamo tutti bravi a scrivere su un forum o a commentare sui bari blog, vorrei vedere però qualcuno di questi "integralisti della pronuncia" parlare una lingua straniera senza commettere qualche strafalcione. Rircordo a chi se lo fosse dimenticato che ci sono molti inglesi o americani da anni qui in Italia che a volte sono impossibili da ascoltare e che certe volte non si capisce quello che dicono, tanto è forte il loro accento originale e tanto è pessima la loro pronuncia. Ma non è un problema, capita e sono cose che vanno tollerate secondo me. Invece dai nostri connazionali si pretende sempre che siano inappuntabili con le lingue straniere, tutti pronti a criticare al minimo errore di pronuncia (non mi riferisco solo al caso della Rai, ma basta che leggiate in giro sul Web per vedere come molti utenti italiani sfottono le varie Canalis e Ventura per la loro pronuncia "maccheronica").

Preciso comunque che molti errori della Rai li vedo anche io e sono d'accordo con certe critiche, non dico certo che tutto è stato perfetto in questi primi giorni di trasmissioni degli europei.

Ti quoto in pieno, certe critiche sono proprio fuori luogo, alcune ci stanno... ma poi se si vuole esagerare si cade facilmente nel banale
 
Gpp ha scritto:
Comunque tornando per un attimo alla risposta di Zazzaroni io dico che il blogger di TVblog se l'è meritata una risposta di questo tipo. Ieri avevo detto che attaccare in questo modo un'azienda da un sito di informazione (di dubbia qualità secondo me, visto che permettono di pubblicare certe cose) era ingiusto e offensivo, così c'è stato chi ha risposto con un insulto a un insulto celato da critica giornalistica. Non mi sorprende affatto questa cosa.

Scusami Gpp, rifletto con te perchè so che sei in grado di farlo al di fuori degli schemi: non ti viene il minimo, ma minimo minimo minimo sospetto che questa rissa online tra la redazione in TVblog (notoriamente pro Rai e Mediaset e anti Sky) e Zazzaroni (quindi la redazione RAI in generale) sia tutta una recita, riuscita male secondo me, per aumentare contatti e popolarità di entrambi sfruttando l'Europeo? Non ne sarei così sorpreso.
Non è per sfiducia eh, ma non presterò mai particolare attenzione a un maître à penser online che non so nemmeno chi sia e da chi è comandato (TVBlog è comandato e non da aziende nemiche delle RAI). Se devo sentire sociologi, mass-mediologi, e critici tv, li sento alle conferenze o alle Università.
Insomma secondo me dai troppo peso a opinioni dettate solo dall'onnipotenza dello schermo del computer, io dò peso solo alle opinioni di chi conosco, e bene.
 
Fondamentalmente la tua ipotesi potrebbe essere corretta, chi lo sa? Il fatto è che non do peso a loro e non saprei nemmeno dire che linea editoriale hanno riguardo alle varie emittenti (non sapevo ad esempio che fossero contro Sky), è che simili critiche ne ho lette diverse in giro (in questo thread se cerchi trovi un link a un altro articolo che, seppur meno duro, era pur sempre sugli stessi toni) e non solo su TVblog, sito che peraltro non leggo mai (l'ho letto solo perché qualcuno qui ha postato il link) proprio perché lo giudico di scarsa qualità.

Ah dimenticavo una cosa: mi piace il modo in cui dici di dare peso alle opinioni di chi conosci e reputi quindi autorevole. Il fatto è che non tutti ci riescono come ben sai e questo comporta, per la maggior parte degli utenti Web, a prendere per buone certe affermazioni. Basta leggere i commenti che hanno fatto in quel blog per capire quanto un semplice blogger possa influenzare o comunque condizionare il sentire comune. Quindi diciamo che a prescindere del peso che una persona più o meno intelligente possa dar loro, essi hanno comunque un loro peso specifico dettato proprio da quella che tu chiami "l'onnipotenza dello schermo del computer". Credo sia un dato di fatto questo.
 
Gpp ha scritto:
Ecco, a questo mi riferisco quando parlo di critiche ingiuste e offensive. Cosa c'entra ad esempio il gel che uno si mette nei capelli con il prodotto giornalistico offerto?

Certo, hai ragione. Quando è troppo è troppo. ;)
 
Ieri il commentatore della zdf mi ha piacevolmente stupito nel dire correttamente e in modo molto sciolto "emanuele giaccherini" senza ripetere il nome 10 volte come fanno in rai. Per quanto riguarda la pronuncia ragazzi c'è poco da fare, ogni lingua ha i suoi difetti nei confronti di un'altra (ad es. maggio viene chiamato "magghio" dai tedeschi) ma questo non toglie nulla alla professionalità del commentatore.

Secondo me il grosso problema dei telecronisti rai è l'aver commentato poca roba con l'implicazione dell'impacciatura, della scarsa parlantina e del non aver mai sentito certi nomi.

E aggiungo che credo che la gente ce l'abbia tanto con la rai perchè paga ma non riceve il giusto appagamento sportivo, solo per quello ;)
 
negli ultimi tre giorni mi sono divertito un sacco con i commenti RAI.
E' diventato il mio nuovo passatamento: commentare i commenti RAI su twitter. Mi sono sbellicato dalle risate a guardare la partita, sentirli e leggere i commenti. Spettacolare. Penso che prenderà voga questo modo di vedere la tv, commentnado in realtime con gli hashtag #rai

Come già detto, ridetto, e riscritto, Telecronache pessime, in primis quella di Bezzi. Allucinante.
HD buonissimo, tranne la scelta, scellerata di non mandare in onda almeno il 2o tempo di Croazia-Irlanda in HD visto che il GP era finito. Scelta incredibile nel 2012. Era inguardabile l'SD di RAI2 sul 50 pollici fullhd.
Per ora Euro2012 in generale a dir poco pessimi.

Per non parlare di EuropaStadio, la prima e l'ultima volta che li vedrò. Il prepartita dell'Italia aveva 3 conduttori, sembrava Domenica5 o la peggior Arena di Rai1, un mercato sembrava.

Come si fa a parlare sopra a due tecnici di Serie A come Mondonico e Gasperini? Allenatore di Serie A che vengono scavalcati dalle voci di un intervistatore e di uno che va a Ballando sotto le stelle.

Scandaloso. Su tutto il resto della tv mondiale non sarebbe mai successo.
Se fossi stato Gasperini me ne sarei andato già.

Non riusciremo mai a cambiare la cultura sportiva in Italia finchè non c'è questo rispetto dei ruoli. Però la gerarchia in Rai è palese, ma non per la realtà dei ruoli nello sport. Per me già da buttare tutto il servizio RAI su Euro2012.
 
Il_Jedi ha scritto:
Vedi, tu che dicevi che la F1 avrebbe fatto di più della nazionale ;)
Leggere meglio no eh... :doubt:

Non sono così scemo da dire che la F1 avrebbe battuto la Nazionale.
Ma ho detto che la F1 avrebbe fatto il doppio di Irlanda vs Croazia: e infatti così è stato.
 
stefan00 ha scritto:
Per non parlare di EuropaStadio, la prima e l'ultima volta che li vedrò. Il prepartita dell'Italia aveva 3 conduttori, sembrava Domenica5 o la peggior Arena di Rai1, un mercato sembrava.

Come si fa a parlare sopra a due tecnici di Serie A come Mondonico e Gasperini? Allenatore di Serie A che vengono scavalcati dalle voci di un intervistatore e di uno che va a Ballando sotto le stelle.

Pienamente d'accordo te. Zazzaroni e Varriale sono veramente odiosi quando tentano di fare gli allenatori. Per non parlare di Notti Europee con le battutine senza senso di Gene Gnocchi...foss in Cosmi già avrei abbandonato la trasmissione da venerdì.
 
BlackPearl ha scritto:
Ma Rai HD non è incluso nello share di Rai1?
Leggendo i vari dati ascolti dicono RaiSport1+RaiHD 6,... %

Adesso non so se hanno sbagliato loro perchè anche io mi ricordavo che fossero inclusi in Rai1 gli ascolti HD.
 
Indietro
Alto Basso