Discussioni su Euro 2012 (diritti tv, eventi, stadi...)

gnocchi lo trovo sorpassato ormai,le sue battute da 4 soldi non fanno ridere nessuno,anzi sono quasi sempre offensive e di cattivo gusto.Lasciatelo a casa e non spendere soldi pubblici per questa gente che sta bene al circo
 
militoo ha scritto:
http://www.corriere.it/spettacoli/1...ai_156dca60-b389-11e1-a52e-4174479f1ca9.shtml

"Il servizio pubblico, che avrebbe nell'offrire a tutti la diretta del grande sport una propria missione importante, non solo pensa di «abbandonare il campo» in futuro, ma fatica a costruire prodotti di qualità attorno ai grandi eventi. Speriamo che la nuova dirigenza Rai possa fare qualche riflessione in proposito."

Sono tecnici senza nessuna esperienza di tv. Secondo me taglieranno ancora molto sopratutto se non dovessero venire a capo del problema Canone...
 
Meno male che Bezzi e la sua telecronaca delirante ce la lasciano per Svezia - Ucraina e non per Inghilterra - Francia, non che Cerqueti sia tanto meglio, ma questo passa il convento....
Chissà se D'Amico sarà riuscito a prendere l'aereo in tempo oggi :lol:
 
Villans'88 ha scritto:
Sono tecnici senza nessuna esperienza di tv. Secondo me taglieranno ancora molto sopratutto se non dovessero venire a capo del problema Canone...
Rilevavo la frase di Aldo Grasso, non il mio parere. Anch'io dico che i tecnici sono stati inseriti proprio per mancanze interne della RAI, non per gli spazi pre e post partita di un evento. Il "tagliar molto" non sono certo, soprattutto perchè spero si accorgano da "tecnici" quali sono gli eventi da tagliare nel servizio pubblico che non è certo lo sport, bensì i "Mi gioco la nonna" o robaccia del genere.

Scusate se ripeto "Mi gioco la nonna", ma il fatto di pagare con il canone anche questa robaccia, mi fa morire dalle risate per non piangere...:D :D :D :D
 
Wiel ha scritto:
Meno male che Bezzi e la sua telecronaca delirante ce la lasciano per Svezia - Ucraina e non per Inghilterra - Francia, non che Cerqueti sia tanto meglio, ma questo passa il convento....
Chissà se D'Amico sarà riuscito a prendere l'aereo in tempo oggi :lol:

Su Cerqueti non sono d'accordo. Perchè non è a livello secondo te? Che poi per carità gusti.
 
Villans'88 ha scritto:
Sono tecnici senza nessuna esperienza di tv. Secondo me taglieranno ancora molto sopratutto se non dovessero venire a capo del problema Canone...

Chi non capisce niente di tv riuscirebbe comunque a fare meglio di chi rema (o remava) contro gli interessi della Rai stessa...
 
rob7417 ha scritto:
ecco un altra delle tue solie invenzioni:icon_rolleyes: ..certo mi immagino la gente alle 14-15 del lunedi guardare gp e motomondiale...
se fosse per me se vuoi vedere lo sport paghi tutto,in chiaro su rai 1 ti mando il torneo di boccette
 
militoo ha scritto:
Rilevavo la frase di Aldo Grasso, non il mio parere. Anch'io dico che i tecnici sono stati inseriti proprio per mancanze interne della RAI, non per gli spazi pre e post partita di un evento. Il "tagliar molto" non sono certo, soprattutto perchè spero si accorgano da "tecnici" quali sono gli eventi da tagliare nel servizio pubblico che non è certo lo sport, bensì i "Mi gioco la nonna" o robaccia del genere.

Scusate se ripeto "Mi gioco la nonna", ma il fatto di pagare con il canone anche questa robaccia, mi fa morire dalle risate per non piangere...:D :D :D :D

Vista la politica del governo Monti, penso proprio che sui diritti sportivi dove ci sarà un minimo di asta (cioè quelli più importanti), la Rai si ritirerà immediatamente per contenere le spese.
Immagino sarà una gestione esclusivamente finanziaria, poco interessata ai contenuti. Voglio dire che se un programma tipo "Mi gioco la nonna" (solo il nome mi fa rabbrividire...) ha uno share alto, incassa pubblicità e costa (relativamente) poco, rimarrà a scapito di diritti sportivi che pur avendo share e pubblicità richiedono forti investimenti economici, in barba alla funzione di servizio pubblico.
 
Per quanto riguarda notti europee lo trovo molto calato rispetto alle edizioni precedenti... soprattutto a quella del 2004

Non tanto per Gene Gnocchi di cui apprezzo sempre le sue battute ed ironia... Ma del resto dello staff che è fin troppo rigido. Andrea Fusco e Simona Rolandi sono due pezzi di legno... (anche se apprezzo moltissimo la Rolandi come donna :eusa_whistle: ;))

Almeno avrei messo alla conduzione Jacopo Volpi (invece di tenerlo li come opinionista che non ha proprio senso), sarebbe stato di sicuro meglio di Andrea Fusco...
 
Pato89 ha scritto:
Vista la politica del governo Monti, penso proprio che sui diritti sportivi dove ci sarà un minimo di asta (cioè quelli più importanti), la Rai si ritirerà immediatamente per contenere le spese.
Immagino sarà una gestione esclusivamente finanziaria, poco interessata ai contenuti. Voglio dire che se un programma tipo "Mi gioco la nonna" (solo il nome mi fa rabbrividire...) ha uno share alto, incassa pubblicità e costa (relativamente) poco, rimarrà a scapito di diritti sportivi che pur avendo share e pubblicità richiedono forti investimenti economici, in barba alla funzione di servizio pubblico.

Se però la nuova dirigenza parte proprio dalla valorizzazione del canone (che va pagato e non come in Italia preso come una decisione da parte dell'utente se pagarlo o meno: è una tassa come tutte le altre!) non può nemmeno finire di svalorizzare il parco diritti. Se mai non avendo la pienezza dei diritti, ma nemmeno non avere proprio nulla di ciò che è servizio pubblico.
 
Wiel ha scritto:
Chissà se D'Amico sarà riuscito a prendere l'aereo in tempo oggi :lol:

essendo già a Kiev, D'Amico oggi non deve prendere l'aereo...gli basterà la metropolitana per arrivare allo stadio...:badgrin:
che dite, facciamo una telefonata anonima su un presunto pacco-bomba, così che questa volta lo blocchino in metrò? :5eek: :badgrin: :eusa_whistle:
 
Avviso ai naviganti :

bene lo scambio di impressioni, i commenti e le critiche,
ma le offese gratuite (nemmeno inerenti al tema) non sono tollerate.
Verranno cestinate e forse qualcuno guadagnerà punti per una vacanzina... ;)
 
marcobremb ha scritto:
Leggere meglio no eh... :doubt:

Non sono così scemo da dire che la F1 avrebbe battuto la Nazionale.
Ma ho detto che la F1 avrebbe fatto il doppio di Irlanda vs Croazia: e infatti così è stato.
Ti prendevo in giro :lol:
 
Zazzarroni non si può ascoltare... preferisco fare altro che guardare sta sottospecie di pre-partita.
 
BlackPearl ha scritto:
E poi neanche a me Bruno Gentili sembra così male, l'accento romanesco non so dove lo senti... secondo me sei un po' prevenuto

Secondo me sei tu che sei sordo.

In quanto al resto, l'articolo di tvblog
http://www.tvblog.it/post/36593/europei-sulla-rai-dilettanti-allo-sbaraglio
ha un solo difetto: è troppo morbido. Quegli incapaci avrebbero meritato toni ben più duri.

Bruno Gentili e Dossena sono i peggiori di tutti i tempi e oltretutto non riconoscono nemmeno i giocatori (allucinanti e patetici nell'ultima amichevole Italia-Russia quando anche dopo il terzo replay continuavano a dire che l'errore sul gol l'aveva fatto Bonucci quando le immagini facevano vedere in primo piano che era Maggio, con tanto di nome sulla maglia).
L'incompetenza e il dilettantismo RAI non ha eguali in Europa, fatto forse salvo qualche Paese minore.
Uno come Bruno Gentili a SKY (e persino a Me*daset) non farebbe le telecronache manco di un torneo condominiale.
 
Ultima modifica:
M. Daniele ha scritto:
New entry oggi: al posto di Gasperini c'è Giuseppe Sannino neo allenatore del Palermo.
sia ccettano scommesse su quanti mesi passeranno prima del suo sicuro esonero...:D fine OT
 
Ciao,

premetto che sono abbonato a Sky, e a proposito della telecronaca di Bruno Gentili mi sento di affermare con grande sincerità che trovo un po' ingenerose le critiche che ho letto in alcuni interventi, perlopiù mosse da quegli utenti noti per sparare contro qualsiasi cosa proponga "nonna Rai"...
La telecronaca dell'Italia di ieri mi è sembrata di ottimo livello, con un buon ritmo e molto coinvolgente (anche per merito della partita, certamente). Anche Dossena non mi dispiace affatto, rispetto a tante spalle tecniche davvero fastidiose (anche di casa Sky) l'ho trovato ben affiatato con la prima voce ed i suoi interventi sempre interessanti.
La verità è che Gentili è un signor professionista, e che quella formata da Gentili - Dossena è una coppia che non ha nulla da invidiare a tanti loro colleghi delle pay-tv.

Anche il livello medio delle telecronache delle partite degli Europei sulla Rai non è affatto male: gli unici che personalmente non mi fanno impazzire sono Bezzi (per la voce molto nasale e l'accento estremamente marcato) e D'Amico (molti suoi interventi sono davvero troppo leziosi). Anche i telecronisti inseriti nell'ultimo periodo (Rimedio e Lollobrigida) sono OK.
 
Indietro
Alto Basso