No, solo il calcio fa storia a sè. Che poi non c'è nessuna legge non scritta per quanto riguarda i mondiali, è semplicemente il pacchetto venduto dalla FIFA. Se la Rai (o una qualsiasi tv in chiaro) volesse solo l'Italia, le semifinali e la finale sta tranquillo che la FIFA gliele vende e nessuno può fare nulla, il resto va in pay. Contando che la Rai incassa circa 1000 milioni di euro all'anno dal canone e per gli europei del 2012 gliene han chiesti intorno ai 120 non stupiamoci se i diritti dell'intera competizione qua vanno invenduti o spartiti tra chiaro e pay. Il basket non ha alcun obbligo, se i mondiali li prendesse Sky nessuno può far nulla, perchè non è un evento che DEVE essere trasmesso in chiaro. L'autorità può imporre la trasmissione in chiaro al massimo della finale se ci arriva l'Italia, ma la legge specifica anche che ciò dev'essere chiesto con largo anticipo. Stesso discorso il Motomondiale, la F1 (solo il GP d'Italia DEVE essere trasmesso in chiaro, se Sky domani offre 600 milioni di euro alla FOM e si compra i diritti esclusivi di tutto il mondiale la Rai s'attacca al tram), il Tour de France (il Giro invece ha l'obbligo), i 4 slam di tennis (il caso della Schiavone in diretta sulla Rai è una chiara eccezione, avesse voluto Eurosport poteva sfanculare allegramente la Rai e la finale andava solo da loro), il 6 nazioni di rugby, il mondiale di rugby (se l'Italia dovesse fare il miracolo un giorno e arrivare in finale non c'è alcun obbligo che ciò vada in onda in chiaro) per citare solo alcuni eventi.