Discussioni su Euro 2012 (diritti tv, eventi, stadi...)

Ranma25783 ha scritto:
e della finale e dell'apertura. E, secondo una legge non scritta, di una partita al giorno preferibilmente quella importante secondo il valore tecnico e non quello auditel.
Finale e apertura si, per il resto le leggi non scritte non valgono
 
Ranma25783 ha scritto:
allora quest'anno dovevamo vederci si e no cinque partite mondiali!
E' che cosa centra?? :eusa_think: La legge italiana prevedere che in chiaro vadano in onda solo le partite dell'Italia più gara d'apertura e finale, poi ogni tv può comprare quello che vuole..... un'appassionato di basket durante un mondiale, quando riesce a vedere 5 partite del torneo si deve sentire contento :crybaby2:
 
dado88 ha scritto:
E' che cosa centra?? :eusa_think: La legge italiana prevedere che in chiaro vadano in onda solo le partite dell'Italia più gara d'apertura e finale, poi ogni tv può comprare quello che vuole..... un'appassionato di basket durante un mondiale, quando riesce a vedere 5 partite del torneo si deve sentire contento :crybaby2:
ma ogni sport fa storia a sè!
 
Ranma25783 ha scritto:
ma ogni sport fa storia a sè!

No, solo il calcio fa storia a sè. Che poi non c'è nessuna legge non scritta per quanto riguarda i mondiali, è semplicemente il pacchetto venduto dalla FIFA. Se la Rai (o una qualsiasi tv in chiaro) volesse solo l'Italia, le semifinali e la finale sta tranquillo che la FIFA gliele vende e nessuno può fare nulla, il resto va in pay. Contando che la Rai incassa circa 1000 milioni di euro all'anno dal canone e per gli europei del 2012 gliene han chiesti intorno ai 120 non stupiamoci se i diritti dell'intera competizione qua vanno invenduti o spartiti tra chiaro e pay. Il basket non ha alcun obbligo, se i mondiali li prendesse Sky nessuno può far nulla, perchè non è un evento che DEVE essere trasmesso in chiaro. L'autorità può imporre la trasmissione in chiaro al massimo della finale se ci arriva l'Italia, ma la legge specifica anche che ciò dev'essere chiesto con largo anticipo. Stesso discorso il Motomondiale, la F1 (solo il GP d'Italia DEVE essere trasmesso in chiaro, se Sky domani offre 600 milioni di euro alla FOM e si compra i diritti esclusivi di tutto il mondiale la Rai s'attacca al tram), il Tour de France (il Giro invece ha l'obbligo), i 4 slam di tennis (il caso della Schiavone in diretta sulla Rai è una chiara eccezione, avesse voluto Eurosport poteva sfanculare allegramente la Rai e la finale andava solo da loro), il 6 nazioni di rugby, il mondiale di rugby (se l'Italia dovesse fare il miracolo un giorno e arrivare in finale non c'è alcun obbligo che ciò vada in onda in chiaro) per citare solo alcuni eventi.
 
JackFoley ha scritto:
No, solo il calcio fa storia a sè. Che poi non c'è nessuna legge non scritta per quanto riguarda i mondiali, è semplicemente il pacchetto venduto dalla FIFA. Se la Rai (o una qualsiasi tv in chiaro) volesse solo l'Italia, le semifinali e la finale sta tranquillo che la FIFA gliele vende e nessuno può fare nulla, il resto va in pay. Contando che la Rai incassa circa 1000 milioni di euro all'anno dal canone e per gli europei del 2012 gliene han chiesti intorno ai 120 non stupiamoci se i diritti dell'intera competizione qua vanno invenduti o spartiti tra chiaro e pay. Il basket non ha alcun obbligo, se i mondiali li prendesse Sky nessuno può far nulla, perchè non è un evento che DEVE essere trasmesso in chiaro. L'autorità può imporre la trasmissione in chiaro al massimo della finale se ci arriva l'Italia, ma la legge specifica anche che ciò dev'essere chiesto con largo anticipo. Stesso discorso il Motomondiale, la F1 (solo il GP d'Italia DEVE essere trasmesso in chiaro, se Sky domani offre 600 milioni di euro alla FOM e si compra i diritti esclusivi di tutto il mondiale la Rai s'attacca al tram), il Tour de France (il Giro invece ha l'obbligo), i 4 slam di tennis (il caso della Schiavone in diretta sulla Rai è una chiara eccezione, avesse voluto Eurosport poteva sfanculare allegramente la Rai e la finale andava solo da loro), il 6 nazioni di rugby, il mondiale di rugby (se l'Italia dovesse fare il miracolo un giorno e arrivare in finale non c'è alcun obbligo che ciò vada in onda in chiaro) per citare solo alcuni eventi.
le legge 8/99 impone la finale a prescindere dall'Italia. Se davvero fosse come dici tu... W il P2P ORA E SEMPRE?
ripeto: a prescindere dagli spot, può convenire a SKY avere un'esclusiva di 12 partite su 31?
e chiedo per l'ennesima volta di aprire un 3d sulla questione "eventi sportivi in chiaro" visto ke ogni volta, a causa delle lamentele (NON mie) di chi nn si è godutto tutto il mondiale finisce così...
 
Allora ragzzi.. Alcune precisazioni che spero possono far luce su alcuni aspetti:

Allora IL Calcio è vero è diverso dagli altri sport Perchè oramai le grandi competizioni nei grandi paesi vengono vendute in Chiaro e pay...


per gli altri sport è un pò diversa la storia in quanto anche trattandosi di grandi competizioni tipo europei o mondiali atletica o basket che siano ce di mezzo l'EBU.. che li acquista è quindi quasi tutte questo tipo di competizioni vanno sulle tv di stato.
 
Allora nè io difensore del minimo sindacale (che nn è una misura degna del comunismo) nè i difensori di SKY hanno ragione
 
Ultima modifica:
Ma io non sto difendendo Sky.
Ranma25783 ha chiesto più di una volta che si cambia la legge sull'obbligo dei eventi sportivi in chiaro, e su questo sono stra-d'accordo con lui, solo che secondo me questa legge deve prevedere la trasmissione in chiaro delle partite della nostra nazionale di tutti i sport (calcio-basket-rugby-volley ecc....) invece Ranma25783 ha più volte detto che in questa legge deve entrare intero mondiale cosi come l'europeo e su questo punto io non sono d'accordo perchè ritengo più importante un Italia-Francia di volley che un NuovaZelanda-Slovacchia di calcio. Nessuno dei due ha ragione e nessuno dei due ha tolto sono solo due punti di vista diversi ;)
 
Difficile che cambi una legge se non cambiano i gusti degli italiani...
 
non ho fatto riferimento a voi, anzi! con voi si può discutere in maniera forte ma nel rispetto
 
dado88 ha scritto:
Ma io non sto difendendo Sky.
Ranma25783 ha chiesto più di una volta che si cambia la legge sull'obbligo dei eventi sportivi in chiaro, e su questo sono stra-d'accordo con lui, solo che secondo me questa legge deve prevedere la trasmissione in chiaro delle partite della nostra nazionale di tutti i sport (calcio-basket-rugby-volley ecc....) invece Ranma25783 ha più volte detto che in questa legge deve entrare intero mondiale cosi come l'europeo e su questo punto io non sono d'accordo perchè ritengo più importante un Italia-Francia di volley che un NuovaZelanda-Slovacchia di calcio. Nessuno dei due ha ragione e nessuno dei due ha tolto sono solo due punti di vista diversi ;)
ma io infatti sono anke per l'inserimento degli sport di squadra (limitatamente alle nazionali) dove abbiamo una buonissima tradizione, cioè basket pallavolo pallanuoto, ovviamente bisex! Ammetto che questo mese di calcio mi ha sconvolto...
 
beh il Mondiali di Volley sarà in chiaro... i Mondiali di nuoto con la pallanuoto sono andati in chiaro e pure con buona copertura...
 
Anakin83 ha scritto:
beh il Mondiali di Volley sarà in chiaro... i Mondiali di nuoto con la pallanuoto sono andati in chiaro e pure con buona copertura...
Ma la nazionale di rugby va solo via pay....è questi eventi non sono previsti per legge ;)
 
La7 in ogni caso li garantisce, nonostante la differita di 2 ore per il 6 nazioni, ha continuato a fare buoni ascolti.
Io sarei per dare anche il rugby in contemporanea in chiaro
 
dado88 ha scritto:
Ma la nazionale di rugby va solo via pay....è questi eventi non sono previsti per legge ;)

Be i TM di novembre sono in chiaro e anche il 6 nazioni,seppur in differita,è ancora in chiaro...la Rai ha/aveva il campionato e anche la nazionale Under20...
 
Anakin83 ha scritto:
La7 in ogni caso li garantisce, nonostante la differita di 2 ore per il 6 nazioni, ha continuato a fare buoni ascolti.
Io sarei per dare anche il rugby in contemporanea in chiaro
io quest'anno e i prossimi mi rifugerò nel P2P.
cmq straquoto anakin!
 
Villans'88 ha scritto:
Be i TM di novembre sono in chiaro e anche il 6 nazioni,seppur in differita,è ancora in chiaro...la Rai ha/aveva il campionato e anche la nazionale Under20...
sui TM di novembre ancora nessuna certezza
sul 6 naz stendo un velo pietoso fino al 2013.
la RAI HA il campionato. Con 2 canali adesso NON ha scuse, o lo tratta bene oppure...

Ah, cmq il primo che aveva chiesto una modifica della famosa legge fu il direttore di Rai Sport Eugenio De Paoli, chiedendo + ore olimpiche x tutti (letto da un articolo di Digital-Sat).
 
Indietro
Alto Basso