Villans'88
Digital-Forum Platinum Master
- Registrato
- 7 Settembre 2008
- Messaggi
- 18.142
Ovviamente penso che Uefa e Fifa faranno ricorso immediatamente contro questa decisione UE anacronistica con i tempi moderni
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
e mettiamoci pure l'IRB e il Board del 6N per completezza, visto ke parliamo degli eventi sportivi + mediaticiVillans'88 ha scritto:L'Uefa si è detta 'delusa' dalla sentenza del Tribunale della Ue secondo cui un Paese può vietare la trasmissione dei mondiali o degli europei di calcio in esclusiva su una pay tv. "Studieremo la decisione del Tribunale Ue in dettaglio - spiegano fonti dell'associazione - e decideremo le prossime mosse da compiere". Entro due mesi sia la Uefa che la Fifa possono presentare un nuovo ricorso contro la decisione del Tribunale della Ue. La questione arriverebbe quindi sul tavolo della Corte europea di giustizia.
Penso che anche il CIO darà man forte alla FIFA e alla Uefa per correggere questa decisione UE...
La legge parla solo del Mondiale di Calcio e Europeo di Calcio, gli altri eventi sono esclusi.Ranma25783 ha scritto:e mettiamoci pure l'IRB e il Board del 6N per completezza, visto ke parliamo degli eventi sportivi + mediatici
Villans ha aggiunto il CIO e allora x chiudere il cerchio ci ho messo Ovalia...dado88 ha scritto:La legge parla solo del Mondiale di Calcio e Europeo di Calcio, gli altri eventi sono esclusi.
E' poi spetta sempre e solo al governo l'ultima parola.
Quello che mi chiedo cosa si fa con i diritti gia venduti? (parlo di Rio 2014)![]()
dado88 ha scritto:...Quello che mi chiedo cosa si fa con i diritti gia venduti? (parlo di Rio 2014)![]()
Villans'88 ha scritto:Penso che anche il CIO darà man forte alla FIFA e alla Uefa per correggere questa decisione UE...
Ranma25783 ha scritto:Ma ditemi, credete che sia l'unico utente di digital-sat e digital-forum a prendere posizione x una maggiore tutela, almeno sui grandi eventi, nei confronti di nn può permettersi le pay?
meglio il supplizio, e cmq l'organizzazione della programmazione x me nn è orpello.phelps ha scritto:per noi non cambia nulla...il nostro governo non si occuperà mai del problema, ha altro a cui pensare al momento (soprattutto il capo...![]()
)...
sarà meglio che stiano attenti ai ricorsi...potrebbero essere "castigati" ancora di più (se sfidati dai "poteri forti" dello sport, i giudici europei non ci mettono molto a sfornare sentenze punitive...![]()
)
non sei certo l'unico (ed in linea di principio potresti persino avere ragione...a volte...), ma devi capire una volta per tutte che per chi ama lo sport (in generale, senza coinvolgimenti di "tifo"), in Italia le soluzioni free sono solo un supplizio...ormai io (ma non sono il solo...) piuttosto che seguire certi eventi sulla rai, nonostante mi interessino, preferisco rinunciare del tutto e leggere giusto i risultati a "babbo morto"...![]()
![]()
...la qualità video, il rispetto del formato 16/9, la competenza dei telecronisti, la certezza ed organizzazione della programmazione...non sono solo inutili orpelli (come sostieni tu), sono ciò che permettono di godere appieno dello spettacolo che può offrire lo sport...e da noi le tv free ti negano questa "predisposizione" al divertimento, purtroppo...
niente.Villans'88 ha scritto:In pratica l'UE con questa sentenza insieme a quest'altra http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=119195
condanna il calcio di club e nazionale europeo alla bancarotta...senza la torta dei diritti tv i club e le federazioni europee dovrebbero attuare una politica di riduzione dei costi drammatica...
E poi nel 2011 parlando di mercato libero![]()
@Dado: e secondo te con il conflitto d'interessi che c'è nel nostro paese cosa farà l'attuale governo???
eragon ha scritto:...In altre parole, sarebbe difficile che ad es. Sky o Mediaset fossero disposti a pagare in futuro le stesse cifre per acquistare la Champions League o i Mondiali sapendo di doverli trasmettere tutti anche in chiaro...
Ranma25783 ha scritto:niente.
Villans'88 ha scritto:In pratica l'UE con questa sentenza insieme a quest'altra http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=119195
condanna il calcio di club e nazionale europeo alla bancarotta...senza la torta dei diritti tv i club e le federazioni europee dovrebbero attuare una politica di riduzione dei costi drammatica...
E poi nel 2011 parlando di mercato libero![]()
phelps ha scritto:siamo seri...se il calcio (perchè di fatto le uniche confederazioni che rischiano di perdere qualche euro sono fifa e uefa) tornasse un po' con i piedi per terra sarebbe solo una cosa buona e giusta...è un mercato che vive al di fuori della realtà socio/economica del mondo già da troppo tempo...(e anche il cio avrebbe bisogno di un bel bagno d'umiltà e di un ridimensionamento...)
p.s. se il mercato fosse davvero libero (a livello di pura teoria di scuola), non ci sarebbero lobbies e "cartelli" che cercano di difendere posizioni di potere e di privilegio con manovre di dubbia legalità e moralità (e vale per qualunque campo)...
Concordo pienamente.phelps ha scritto:per chi ama lo sport (in generale, senza coinvolgimenti di "tifo"), in Italia le soluzioni free sono solo un supplizio....la qualità video, il rispetto del formato 16/9, la competenza dei telecronisti, la certezza ed organizzazione della programmazione...non sono solo inutili orpelli (come sostieni tu), sono ciò che permettono di godere appieno dello spettacolo che può offrire lo sport...e da noi le tv free ti negano questa "predisposizione" al divertimento, purtroppo...
Villans'88 ha scritto:...come ha detto Eragon in pratica l'Uefa e la Fifa dovranno regalare i diritti tv...non penso che rinunciano così facilmente a questa fetta della torta...
Certo se non avessero detto nulla a parte UK e Belgio potevano continuare a fare loro i prezzi tranne in questi 2 paesi...adesso rischiano seriamente...la situazione è peggiorata...
Ranma25783 ha scritto:Sempre sulla sentenza:
E' stata anche respinta la richiesta minima di Uefa e Fifa di circoscrivere l'intervento degli Stati alle partite delle proprie nazionali, in quanto per il secondo piu' importante tribunale dell'Ue ci sono altre gare che potrebbero avere riflessi sul cammino di quelle nazionali e non e' possibile sapere in anticipo quali saranno. Il Tribunale ha sottolineato come i dati dimostrino che le partite degli europei e dei mondiali di calcio, e non solo quelle delle proprie nazionali, siano seguite anche da chi normalmente non e' appassionato di sport e quindi riguardano una fetta di pubblico molto rilevante.
phelps ha scritto:a parte che neanche in BEL e UK (dove BBC e ITV di solito "collaborano" invece di farsi la guerra) non è che i diritti vadano via gratis, fifa e/o uefa comunque non dovranno regalare nulla...nella maggior parte dei paesi "ricchi" (gli unici che realmente sono al centro di questa "querelle") c'è in ogni caso sempre fiera concorrenza tra gruppi pubblici e privati operanti nel free (pensa alla contrapposizione tra ARD/ZDF e RTL o SAT1 in Germania o tra TVE, Telecinco e La Sexta in Spagna o TF1, M6 e France Television in Francia etc.), per cui i prezzi dei diritti continueranno a essere alti...