Discussioni su Euro 2012 (diritti tv, eventi, stadi...)

max1584 ha scritto:
Scusate ma qui si parla di diritti tv per Euro 2012 giusto ? E allora che c'entrano i diritti della Serie A e della Champions ?

Comunque visto che qui si parla di Euro 2012, un pò di tempo fa lessi qui sul forum in qualche thread che le pay-tv non avrebbero avuto interesse a comprarne i diritti perchè il numero di partite era inferiore rispetto a quello dei mondiali, ebbene spero che l'atteggiamento di queste pay-tv, soprattutto di SKY Italia che non mi sta certo simpatica, resti invariato, questa tendenza di lasciare in chiaro solo le partite della Nazionale italiana, e di una sola partita al giorno in chiaro, come accaduto con i mondiali a partire dal 2006 proprio non la digerisco.

Soprattutto perchè non viene operata nemmeno la distinzione tra satellite e digitale terrestre per i diritti UEFA e FIFA, come avviene in Italia, quindi SKY potrebbe sempre prendere l'esclusiva assoluta, e di certo SKY non è la pay-tv più economica, anzi io li considero dei ladri autorizzati, dal momento che impongono di abbonarsi obbligatoriamente ad un pacco base cioè Mondo SKY, per poter scegliere Calcio o Cinema, cosa che invece Mediaset non fa per gli abbonamenti easy pay, ma solo per gli abbonamenti prepagati, e questo è molto più giusto, anche se questo è un OT c'entra con il discorso perchè un'altra esclusiva pay da parte di SKY per gli europei 2012 sarebbe l'ennesima ingiustizia, e spero proprio che non accada e che si confermi il disinteresse delle pay-tv per i diritti Euro 2012.
giusto x dimostrare ke io solo su una cosa attacco SKY e basta (gli eventi sportivi + mediatici DI TUTTI): da luglio 2010 SKY costa al min 29 € al mese, cioè 2 pacchetti mondo + uno tra Sport, Cinema, Calcio.
 
Ranma25783 ha scritto:
giusto x dimostrare ke io solo su una cosa attacco SKY e basta (gli eventi sportivi + mediatici DI TUTTI): da luglio 2010 SKY costa al min 29 € al mese, cioè 2 pacchetti mondo + uno tra Sport, Cinema, Calcio.

Si ma quella è la combinazione per solo due channel pack ed uno sky pack, e finchè Serie A e Champions sono in pacchetti diversi (Calcio e Sport), non pagherai mai 29 euro al mese, con la promozione adesso paghi 29 euro al mese scegliendo 3 generi di mondo e 2 sky pack, ad es. Intrattenimento, Bambini, e Serie TV + Calcio + Sport, ma fino al 31 maggio, a partire dal 1°luglio se mantieni questa combinazione il prezzo sale a 47 euro al mese, quindi SKY non è di sicuro la pay tv più conveniente.

Mediaset, almeno per ora e per il prossimo anno, con 19 euro al mese ti dà Serie A, Champions ed Europa League, poi se vuoi aggiungere tu il pacchetto Gallery con cinema e serie tv allora paghi sempre 29 euro al mese, quindi l'offerta di Mediaset pur essendo qualitativamente un pò inferiore a quella di SKY è sempre la più economica, ma con un pò di qualità in meno si sopravvive ugualmente, cioè non mi pesa affatto che Mediaset non trasmetta la Liga spagnola o la premiership inglese, mentre SKY la trasmette, così come non mi pesa nemmeno il fatto che SKY abbia 20-25 anteprime cinematografiche al mese, mentre Mediaset ne abbia solo 11 al mese, il rapporto qualità prezzo è sicuramente buono.

Comunque questo non c'entra con il discorso degli europei 2012, io spero che restino in chiaro alla RAI, così tutti potranno vedere tutte le partite senza questo odioso commercio che si sta sviluppando anche in questi grandi eventi sportivi, fino al 2002 era tutto in chiaro, a partire da Germania 2006 è iniziata questa moda dei mondiali in pay-tv eccetto poche partite garantite in chiaro, per me questo è assurdo, come è assurdo che la RAI abbia svenduto a SKY i diritti per i mondiali 2010 e 2014 per ottenere in cambio quelli delle olimpiadi che avranno comunque una copertura televisiva più ampia sulla stessa SKY, e che comunque la RAI avrebbe potuto ottenere ugualmente anche senza barattare con SKY questo scambio di diritti, spero proprio che non accada la stessa cosa per Euro 2012.
 
max1584 ha scritto:
Si ma quella è la combinazione per solo due channel pack ed uno sky pack, e finchè Serie A e Champions sono in pacchetti diversi (Calcio e Sport), non pagherai mai 29 euro al mese, con la promozione adesso paghi 29 euro al mese scegliendo 3 generi di mondo e 2 sky pack, ad es. Intrattenimento, Bambini, e Serie TV + Calcio + Sport, ma fino al 31 maggio, a partire dal 1°luglio se mantieni questa combinazione il prezzo sale a 47 euro al mese, quindi SKY non è di sicuro la pay tv più conveniente.

Mediaset, almeno per ora e per il prossimo anno, con 19 euro al mese ti dà Serie A, Champions ed Europa League, poi se vuoi aggiungere tu il pacchetto Gallery con cinema e serie tv allora paghi sempre 29 euro al mese, quindi l'offerta di Mediaset pur essendo qualitativamente un pò inferiore a quella di SKY è sempre la più economica, ma con un pò di qualità in meno si sopravvive ugualmente, cioè non mi pesa affatto che Mediaset non trasmetta la Liga spagnola o la premiership inglese, mentre SKY la trasmette, così come non mi pesa nemmeno il fatto che SKY abbia 20-25 anteprime cinematografiche al mese, mentre Mediaset ne abbia solo 11 al mese, il rapporto qualità prezzo è sicuramente buono.

Comunque questo non c'entra con il discorso degli europei 2012, io spero che restino in chiaro alla RAI, così tutti potranno vedere tutte le partite senza questo odioso commercio che si sta sviluppando anche in questi grandi eventi sportivi, fino al 2002 era tutto in chiaro, a partire da Germania 2006 è iniziata questa moda dei mondiali in pay-tv eccetto poche partite garantite in chiaro, per me questo è assurdo, come è assurdo che la RAI abbia svenduto a SKY i diritti per i mondiali 2010 e 2014 per ottenere in cambio quelli delle olimpiadi che avranno comunque una copertura televisiva più ampia sulla stessa SKY, e che comunque la RAI avrebbe potuto ottenere ugualmente anche senza barattare con SKY questo scambio di diritti, spero proprio che non accada la stessa cosa per Euro 2012.
Ma se andiamo oltre il calcio vince SKY.
Sull'ultima parte, stradaccordissimo con te ma attento a nn farti sentire dai tanti skysti ke ritengono la RAI la peggiore tv al mondo.
 
Ranma25783 ha scritto:
Sull'ultima parte, stradaccordissimo con te ma attento a nn farti sentire dai tanti skysti ke ritengono la RAI la peggiore tv al mondo.

Al mondo non so in Italia sicuramente sì;)
Dai un'occhiata al reportage fatto da un utente del forum nella sezione generica del DTT;)
 
Villans'88 ha scritto:
MONDIALI ED EUROPEI: LA UEFA LI VUOLE COME LA CHAMPIONS LEAGUE
La notizia è riportata anche dalla Gazzetta dello sport di oggi...sovviamente questo nuovo pacchetto sarebbe rivolto alle pay-tv mentre alle tv in chiaro rimarrebbe sempre la nazionale del proprio paese...
Dal 2014 inoltre l'Uefa ha deciso di centralizzare la vendita dei diritti tv delle Nazionali europee, per quanto riguarda le gare ufficiali
Fonte: La Repubblica
:happy3:
 
pocho795 ha scritto:
Ma quando è previsto il termine per l'assegnazione di questi diritti?

Nel 2002 la Rai firmò a poche settimane dal mondiale nippo-coreano ma forse nel frattempo le cose sono cambiate...
 
Tranne per gli ultimi mondiali di calcio (sudafrica e brasile) la Rai ha sempre firmato i contratti di Mondiali, Europei e Olimpiadi a pochi mesi dall'inizio delle competizioni ;)
 
dado88 ha scritto:
Tranne per gli ultimi mondiali di calcio (sudafrica e brasile) la Rai ha sempre firmato i contratti di Mondiali, Europei e Olimpiadi a pochi mesi dall'inizio delle competizioni ;)

Senza concorrenza succede questo...come per la nazionale...
 
Ranma25783 ha scritto:
Ma se andiamo oltre il calcio vince SKY.
Sull'ultima parte, stradaccordissimo con te ma attento a nn farti sentire dai tanti skysti ke ritengono la RAI la peggiore tv al mondo.
basta confrontare la copertura Rai di mondiali ed europei con quella di ARD-ZDF per dire che è di una scarsità devastante, dai programmi "di contorno" pieni di gente messa lì giusto per dargli dei soldi e non perché abbia qualcosa a che fare con lo sport, alla qualità stessa della trasmissione delle partite (nell'amichevole Germania-Italia di qualche settimana fa il segnale di ARD in SD sembrava alta definizione, e RaiUno su Tivusat al confronto sembrava Telefoggia). E i tedeschi, ricordiamolo, vanno in chiaro senza nemmeno uno straccio di criptaggio e di sera senza pubblicità (salvo gli stacchetti "offerto da" all'inizio del primo e secondo tempo). Pagano di più di canone, ma visto il servizio che danno son soldi ben spesi.
 
Villans'88 ha scritto:
x me conta la sostanza (cioè l'evento in diretta in chiaro x tutti) e basta. Tutto il resto è contorno di cui io in questo momento (16/9 a parte) farei volentieri a meno
 
Ranma25783 ha scritto:
x me conta la sostanza (cioè l'evento in diretta in chiaro x tutti) e basta. Tutto il resto è contorno di cui io in questo momento (16/9 a parte) farei volentieri a meno

Io penso tutto l'opposto...se devi trasmettere l'evento tanto per fare meglio non comprarne i diritti...lo sport deve essere trasmesso con il massimo della competenza altrimenti meglio darsi ad altro...e non credo di essere l'unico a pensarla in questo modo...
 
Villans'88 ha scritto:
Io penso tutto l'opposto...se devi trasmettere l'evento tanto per fare meglio non comprarne i diritti...lo sport deve essere trasmesso con il massimo della competenza altrimenti meglio darsi ad altro...e non credo di essere l'unico a pensarla in questo modo...
infinite volte un evento x tutti col mio vecchio tubo catodico e commentata da incompetenti di un evento pay (nn importa chi) con tutti gli orpelli del mondo (ke prima non c'erano e si stava alla grande) e la max competenza (che riconosco)
 
Ranma25783 ha scritto:
infinite volte un evento x tutti col mio vecchio tubo catodico e commentata da incompetenti di un evento pay (nn importa chi) con tutti gli orpelli del mondo (ke prima non c'erano e si stava alla grande) e la max competenza (che riconosco)

Si stava alla grande???:5eek: :5eek: :5eek:
Abbiamo una visione del mondo completamente diversa:D
 
Ranma25783 ha scritto:
(ke prima non c'erano e si stava alla grande)
:5eek: :5eek: :5eek:
Per la serie "si stava meglio quando si stava peggio", ovvero il trionfo del luogo comune...
:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
infatti concordo con gigio. non si stava meglio quando si stava peggio affatto!
L'unica cosa che posso concederti ranma è che è vero quello che dici che anche se il pay la fa da padrone la base deve rimanere free. questo è sacrosanto.
Ma chi vuole vedere dello sport fatto bene a qualcosa deve abbonarsi. e ora puoi scegliere di abbonarti. Prima o la Rai o la Rai
 
Indietro
Alto Basso