Si ma quella è la combinazione per solo due channel pack ed uno sky pack, e finchè Serie A e Champions sono in pacchetti diversi (Calcio e Sport), non pagherai mai 29 euro al mese, con la promozione adesso paghi 29 euro al mese scegliendo 3 generi di mondo e 2 sky pack, ad es. Intrattenimento, Bambini, e Serie TV + Calcio + Sport, ma fino al 31 maggio, a partire dal 1°luglio se mantieni questa combinazione il prezzo sale a 47 euro al mese, quindi SKY non è di sicuro la pay tv più conveniente.
Mediaset, almeno per ora e per il prossimo anno, con 19 euro al mese ti dà Serie A, Champions ed Europa League, poi se vuoi aggiungere tu il pacchetto Gallery con cinema e serie tv allora paghi sempre 29 euro al mese, quindi l'offerta di Mediaset pur essendo qualitativamente un pò inferiore a quella di SKY è sempre la più economica, ma con un pò di qualità in meno si sopravvive ugualmente, cioè non mi pesa affatto che Mediaset non trasmetta la Liga spagnola o la premiership inglese, mentre SKY la trasmette, così come non mi pesa nemmeno il fatto che SKY abbia 20-25 anteprime cinematografiche al mese, mentre Mediaset ne abbia solo 11 al mese, il rapporto qualità prezzo è sicuramente buono.
Comunque questo non c'entra con il discorso degli europei 2012, io spero che restino in chiaro alla RAI, così tutti potranno vedere tutte le partite senza questo odioso commercio che si sta sviluppando anche in questi grandi eventi sportivi, fino al 2002 era tutto in chiaro, a partire da Germania 2006 è iniziata questa moda dei mondiali in pay-tv eccetto poche partite garantite in chiaro, per me questo è assurdo, come è assurdo che la RAI abbia svenduto a SKY i diritti per i mondiali 2010 e 2014 per ottenere in cambio quelli delle olimpiadi che avranno comunque una copertura televisiva più ampia sulla stessa SKY, e che comunque la RAI avrebbe potuto ottenere ugualmente anche senza barattare con SKY questo scambio di diritti, spero proprio che non accada la stessa cosa per Euro 2012.