Mi sembra che stavolta l'evento sia tutto, tranne che bistrattato. Considerate solo che, nel 2008, la copertura di Raisport 1 prevedeva SOLO le repliche delle partite del giorno prima, mentre ora c'è una diretta H24 e, nei momenti "morti", le repliche degli Europei del passato e la replica della partita più importante del giorno prima (pare solo il 2° tempo, ma visto che il WEB avrà TUTTO, credo sia più che sufficiente).
Anche il WEB (
www.euro2008.rai.it) era una roba veramente scandalosa: non venivano caricati i gol e le repliche delle partite, ma solo un
assurdo commento finale della partita appena finita: invece di farla al fischio finale, la irradiavano semplicemente sul WEB mentre in tv il collegamento veniva velocemente chiuso. Invece, quest'anno la copertura WEB prevede le sintesi con commento originale (che vengono irradiate quotidianamente già con le partite di Coppa Italia, Champions League ecc...), le repliche dei soli gol pochi minuti dopo la loro realizzazione (cosa che avviene anche adesso), le repliche intere delle partite... il tutto, consultabile fino al 31 dicembre prossimo.
Insomma, copertura
all day tra Raisport 1 e Rai 1 (dalle 9 a mezzanotte: una copertura così alta per un torneo calcistico non la ricordo neanche nel 2002), una copertura WEB decente... sulla carta, la RAI ha tutto per fare una grande figura. Certo, bisognerà anche che l'Italia dia una mano alla TV di Stato (la RAI è Italiocentrica e "Diretta azzurra" spadroneggia nella programmazione di Raisport 1): la speranza è che, come nel 2006, l'ennesimo scandalo dia una spinta alla nostra squadra. A parte questo, direi che la copertura televisiva di Euro 2012 non ha nulla da invidiare, sulla carta, alla copertura di SKY di un qualsiasi torneo.