Discussioni su Euro 2012 (diritti tv, eventi, stadi...)

M. Daniele ha scritto:
Bisogna pur comprendere che non tutti hanno la possibilità di abbonarsi a sky...
Ma certo, a molti che importa se le partite a pagamento più della metà della popolazione non le potrà guardare? L'importante è che se le possano vedere loro che un abbonamento se lo posso permettere. La cosa più giusta, secondo me, sarebbe chiedere che gli eventi vadano in onda sia a pagamento che criptati, così che ognuno scelga di vederli dove vuole. Invece qui si legge di gente che spera che gli eventi siano "tolti" del tutto alla Rai per passare a pagamento.

Comunque tornando per un attimo alla risposta di Zazzaroni io dico che il blogger di TVblog se l'è meritata una risposta di questo tipo. Ieri avevo detto che attaccare in questo modo un'azienda da un sito di informazione (di dubbia qualità secondo me, visto che permettono di pubblicare certe cose) era ingiusto e offensivo, così c'è stato chi ha risposto con un insulto a un insulto celato da critica giornalistica. Non mi sorprende affatto questa cosa.
 
M. Daniele ha scritto:
Bisogna pur comprendere che non tutti hanno la possibilità di abbonarsi a sky...:evil5:

Certo, ma infatti ho scritto in esclusiva, proprio per non "denigrare" o sfavorire chi non ha l'opportunità di abbonarsi a SKY/MP...
 
domy80 ha scritto:
Certo, ma infatti ho scritto in esclusiva, proprio per non "denigrare" o sfavorire chi non ha l'opportunità di abbonarsi a SKY/MP...
tu sì, ma altri sembrano pensarla diversamente...:icon_rolleyes: Io certo non mi abbonerei a Sky "solo" per un europeo o un mondiale, come ho fatto nel 2010 mi accontenterei delle partite trasmesse in chiaro...tanto sono convinto che una certa quota di partite dovrà sempre per forza andare in chiaro...quelle dell'Italia sicuramente, ma anche qualche altra...
 
Le partite della Nazionale andranno sulla Rai o in chiaro fino a quando non cambieranno la legge e anche se non amo la televisione pubblica tutti hanno diritto di vedersi almeno queste partite.

Quello che ho scritto prima non mi esula dal dire che la Rai faccia schifo e si vede leggendo specialmente gli articoli di questo blog dove lo scrittore è stato insultato pesantemente da un deficiente per delle affermazioni che trovo giuste.

Spero come molti che le partite della Nazionale approdino su LA7 o su Cielo dove sicuramente troveranno un accoglienza più degna e un trattamento migliore senza dovermi subire gente come in ordine sparso: Mazzocchi e Gentile lasciando un velo pietoso sul resto e poi qualcuno mi spiegasse la presenza nello studio Rai in Polonia di un attore che col calcio c'entra come i cavoli a merenda....
 
Gpp ha scritto:
Ma certo, a molti che importa se le partite a pagamento più della metà della popolazione non le potrà guardare? L'importante è che se le possano vedere loro che un abbonamento se lo posso permettere. La cosa più giusta, secondo me, sarebbe chiedere che gli eventi vadano in onda sia a pagamento che criptati, così che ognuno scelga di vederli dove vuole. Invece qui si legge di gente che spera che gli eventi siano "tolti" del tutto alla Rai per passare a pagamento.

Comunque tornando per un attimo alla risposta di Zazzaroni io dico che il blogger di TVblog se l'è meritata una risposta di questo tipo. Ieri avevo detto che attaccare in questo modo un'azienda da un sito di informazione (di dubbia qualità secondo me, visto che permettono di pubblicare certe cose) era ingiusto e offensivo, così c'è stato chi ha risposto con un insulto a un insulto celato da critica giornalistica. Non mi sorprende affatto questa cosa.

D'accordissimo. Ok la Rai in questi eventi si dimostra (come sempre) impreparata non sarà il massimo però ne garantisce la visione per tutti. Riguardo la risposta di Zazzaroni però ci sono modi e modi di rispondere...sicuramente Capasso in quel post non ha insultato nessuno.
 
Sì Tikal, ma c'è modo e modo di fare delle critiche quando scrivi per un sito pubblico. Una cosa è se tu scrivi delle critiche in un post pubblicato su un forum e come tale hanno un valore limitato, un'altra è se tu ci vai così pesante quando scrivi su un giornale o blog che esso sia. Senza andare lontano sottolineo una cosa: quando mai avete visto un sito come Digital-Sat criticare così apertamente e pesantemente una qualsiasi azienda televisiva? Pensate che la redazione di Digital-Sat non le noti certe cose? Le nota, ma mettendo al primo posto la serietà, l'autorevolezza e il rispetto per il lavoro degli altri evita di scrivere articoli che sembrano uno sfogo di un utente (come ha fatto TVblog) più che un lavoro giornalistico serio.

@ Daniele. Non ha insultato nel senso che non ha usato parole volgari. Ma tutto in quel post, dal tono (dire "dilettanti allo sbaraglio" credi che sia meno offensivo dell'aggettivo usato da Zazzaroni nella risposta?) al modo stesso di porre le cose, era notevolmente offensivo e provocatorio, anzi era un attacco a 360 gradi fatto, secondo me, per semplice pregiudizio.
 
Un giornalista deve essere in grado di accettare le critiche e in quel caso erano pienamente giustificate. Zazzeroni si è dimostrato un cafone e se fossi stato l'autore del blog lo avrei denunciato per insulti, anche Zazzeroni per l'autore del blog è un simpaticissimo pezzo di .......
 
Le critiche devono avere delle basi e nel blog non ho notato degli insulti o cose fuori dall'ordinario: non riconoscere i nomi dei giocatori mi sembra una cosa molto grave per un commentatore di calcio lasciando a parte il resto dove i commenti il più delle volte sono inutili e scontati ma questo lo dico per tutti i mass media, ma sbagliare delle cose come quella scritta prima per me non è tollerabile e quindi passabile di critica.
 
TIKAL ha scritto:
Le critiche devono avere delle basi e nel blog non ho notato degli insulti o cose fuori dall'ordinario: non riconoscere i nomi dei giocatori mi sembra una cosa molto grave per un commentatore di calcio lasciando a parte il resto dove i commenti il più delle volte sono inutili e scontati ma questo lo dico per tutti i mass media, ma sbagliare delle cose come quella scritta prima per me non è tollerabile e quindi passabile di critica.
Quoto.
 
W LECCE & INTER ha scritto:
tu sì, ma altri sembrano pensarla diversamente...:icon_rolleyes: Io certo non mi abbonerei a Sky "solo" per un europeo o un mondiale, come ho fatto nel 2010 mi accontenterei delle partite trasmesse in chiaro...tanto sono convinto che una certa quota di partite dovrà sempre per forza andare in chiaro...quelle dell'Italia sicuramente, ma anche qualche altra...
Le partite dell'Italia e in generale 1 a giornata andranno sempre in chiaro.
 
Non essere troppo sicuro di quello, le partite dell'Italia si e qualche briciola qua e la, gli ultimi mondiali sono andati in onda in quel modo penso per dare un contentino alla Rai altrimenti non avrebbe preso niente...

E poi la legge dice che le partite devono andare in chiaro non dice devono andare sulla Rai, certo la tv pubblica ha una copertura migliore ma a breve anche altri avranno una copertura similare anche se si dovrebbe usare il sat come fanno i Tedeschi.
 
a me non importa che vadano sulla Rai, anzi meglio se su qualche altra emittente che sappia offrire in maniera migliore l'evento, l'importante è che vadano in chiaro, anche se non integralmente ;)
 
Va bene dai, capisco di essere uno dei pochi, pochissimi, a pensarla in un certo modo. Oggi il sentire della maggioranza, almeno di quelli che scrivono sul Web, è diverso e vede la Rai uscire sempre e comunque predente su tutta la linea (in un'altra discussione leggevo che secondo qualcuno Gentili "sbaglia l'intonazione"! Ma stiamo parlando di una gara canora o di una telecronaca? Incredibile a cosa si arriva a valutare pur di criticare) ed è inutile per me proseguire in queste discussioni.

Peccato perché partecipare a questi thread di confronto mi interessava ma a queste condizioni è inutile continuare a scrivere perché qui non c'è confronto, c'è solo un tiro al bersaglio a senso unico da parte di tutti quanti o quasi.
 
Gpp ha scritto:
Va bene dai, capisco di essere uno dei pochi, pochissimi, a pensarla in un certo modo. Oggi il sentire della maggioranza, almeno di quelli che scrivono sul Web, è diverso e vede la Rai uscire sempre e comunque predente su tutta la linea (in un'altra discussione leggevo che secondo qualcuno Gentili "sbaglia l'intonazione"! Ma stiamo parlando di una gara canora o di una telecronaca? Incredibile a cosa si arriva a valutare pur di criticare) ed è inutile per me proseguire in queste discussioni.

Peccato perché partecipare a questi thread di confronto mi interessava ma a queste condizioni è inutile continuare a scrivere perché qui non c'è confronto, c'è solo un tiro al bersaglio a senso unico da parte di tutti quanti o quasi.
no, ti sbagli, non è così...a mio avviso la Rai non è da criticare a 360°...ad es. l'HD è di un'ottima qualità, ed anche le innovazioni tecnologiche come l'app Euro 2012 sono apprezzabili...ciò che proprio non si tollera è la scarsa competenza e bravura della redazione giornalistica sportiva. Almeno, io la penso così ;)
 
Diciamo che l'articolo sparava a zero questo non si può negare ma non insultava e diceva delle cose vere come la presenza di gente inutile (Massimo Ghini) mandato a spese nostre penso e della scarsa preparazione dei commentatori, i commenti sono personali e ognuno può dire la sua tanto non sono importanti ai fini dello spettacolo e per me le trasmissioni pre e post partita potrebbero farle finire anche adesso.

Poi se non si possa criticare neanche questo allora a cosa serve avere un cervello ed esprimere pacatamente le proprie idee ? Si critica tutto e non penso che criticare una cosa banale come questa faccia perdere il buonumore a qualcuno...

Non vorrei uscire troppo dal seminato ma mi sento di dire che la mancanza di critica e buonismo (si fa per dire) a destra e a manca ha ridotto l'Italia nella situazione economica schifosa di adesso e uno dei posti dove ci hanno campato di più per quanto riguarda la mancanza di critica e di ritegno mi sento di aggiungere è stato proprio in Rai.
 
Gpp ha scritto:
Sì Tikal, ma c'è modo e modo di fare delle critiche quando scrivi per un sito pubblico. Una cosa è se tu scrivi delle critiche in un post pubblicato su un forum e come tale hanno un valore limitato, un'altra è se tu ci vai così pesante quando scrivi su un giornale o blog che esso sia. Senza andare lontano sottolineo una cosa: quando mai avete visto un sito come Digital-Sat criticare così apertamente e pesantemente una qualsiasi azienda televisiva? Pensate che la redazione di Digital-Sat non le noti certe cose? Le nota, ma mettendo al primo posto la serietà, l'autorevolezza e il rispetto per il lavoro degli altri evita di scrivere articoli che sembrano uno sfogo di un utente (come ha fatto TVblog) più che un lavoro giornalistico serio.

@ Daniele. Non ha insultato nel senso che non ha usato parole volgari. Ma tutto in quel post, dal tono (dire "dilettanti allo sbaraglio" credi che sia meno offensivo dell'aggettivo usato da Zazzaroni nella risposta?) al modo stesso di porre le cose, era notevolmente offensivo e provocatorio, anzi era un attacco a 360 gradi fatto, secondo me, per semplice pregiudizio.
Quella definizione ci sta però benissimo con l'organizzazione Rai. Una tv che non riesce a portare la seconda voce in tempo alla partita non la si può definire se non cosi (e le giustificazioni sono peggio dell'errore). E ormai lo standard per le telecronache è di avere almeno una coppia di telecronisti.
 
La partita Spagna-Italia valida per il girone C degli Europei di Calcio 2012 (in onda dalle 17.45) è stata seguita da 12.712.000 telespettatori per uno share del 62,67%.

L’incontro valido per le fasi eliminatorie degli Europei di Calcio 2012 Irlanda - Croazia è stato seguito da 3.691.000 telespettatori in valore assoluto per uno share del 15,00%.


TVBLOG
 
Non mi aspettavo cosi molti spettatori per la partita dell'Irlanda, senza contare la Formula 1 ieri sera con una gara non male.
 
Indietro
Alto Basso