Discussioni su Euro 2012 (diritti tv, eventi, stadi...)

noodles78 ha scritto:
L'unico lato negativo del passaggio ai quarti dell'Italia è che la coppia Gentili-Dossena dovrà commentare un'altra partita. Qui non si tratta di essere sempre critici nei confronti della Rai, ma questi due sono proprio improponibili.
Gentili non ha ritmo (già l'Ialia col suo gioco non lo aiuta), è spesso monotono e ripetitivo nel suo linguaggio, si sofferma su dettagli inutili, non riesce a trasmettere passione e interesse alla partita. Di Dossena meglio non parlarne.
Spero che dopo questi Europei in Rai si decidano a cambiare le cose
Ti quoto! Comunque sono contento che ci sarà un'altra partita commentata da Gentili perché mi fa troppo ridere (in senso buono:lol: ). Mi sembra spaesato durante la telecronaca e si appiglia a qualunque situazione, soprattutto banale, per dare fiato alla sua voce.:D :5eek:
A suo modo è un grande.
 
Gpp ha scritto:
Beh insomma... di certo c'è molto sport in chiaro, questo è verissimo, ma fino a qualche anno fa ce n'era di più e soprattutto c'erano più eventi di primo piano rispetto ad ora. Adesso molti eventi di interesse popolare (Formula 1 e Mondiali di calcio) sono per più della metà a pagamento, non mi pare sia lo stesso :)

Per quanto riguarda gli ascolti della partita non sono stupito, è un ottimo traguardo che testimonia quanto questi eventi paghino in fatto di ascolti. Per questo motivo sono del parere che la Rai non dovrebbe mai lasciarsi sfuggire questi diritti, anche sacrificando e tagliando su altri contenuti come i varietà ad esempio, che spesso fanno flop e fanno andare in perdita il bilancio.

Il grassetto è da quotone clamoroso. Il Mondiale completo lo rimpiango.
Invece della F1 che il gran premio d'India, Corea, Abu Dhabi e altri dove nemmeno con Kers e DRS si supera vadano solo su SKY alla gran parte delle persone non fregherà più di tanto. :D :D
 
Gpp ha scritto:
Beh insomma... di certo c'è molto sport in chiaro, questo è verissimo, ma fino a qualche anno fa ce n'era di più e soprattutto c'erano più eventi di primo piano rispetto ad ora. Adesso molti eventi di interesse popolare (Formula 1 e Mondiali di calcio) sono per più della metà a pagamento, non mi pare sia lo stesso :)

Fino a qualche anno fa non c'erano 5 canali di sport 24/24 free
Ricordo che quest'anno uno slam del tennis è tornato in chiaro e potrei citare tanti altri eventi in precedenza pay e adesso free...a parte la Germania siamo la grande eccezione europea...
Ci si scandalizza tanto che alcune nazionali vanno in pay quando altrove è la prassi ( chiedere ai francesi o agli inglesi )
Per la F1 cambia poco o nulla...se la Rai rileverà i diritti del chiaro l'affare lo avrà fatto lei risparmiando tanti ma tanti soldi...
L'olimpiade avrà la medesima copertura degli ultimi disastri made in Rai...
Unica eccezione i mondiali di calcio dove comunque i match che contano vanno anche in chiaro...tanto per dirne una qualcuno si sarebbe lamentato se non fosse andata in onda quest'anno Irlanda - Croazia o Svezia - Ucraina? non credo proprio...
 
militoo ha scritto:
Il grassetto è da quotone clamoroso. Il Mondiale completo lo rimpiango.
Invece della F1 che il gran premio d'India, Corea, Abu Dhabi e altri dove nemmeno con Kers e DRS si supera vadano solo su SKY alla gran parte delle persone non fregherà più di tanto. :D :D
Allora non sei un vero appassionato... quindi per te può benissimo andar bene questa nuova situazione ;)
 
marcobremb ha scritto:
Allora non sei un vero appassionato... quindi per te può benissimo andar bene questa nuova situazione ;)
Marco, devi commentare solo sul SKY perchè hai SKY. L'utente Stefano91 è stato molto chiaro. Noi che non abbiamo SKY dobbiamo parlare solo nello "SPORT in TV".
Non avendo SKY non posso dialogare con voi...:D :D :D :D
 
militoo ha scritto:
Marco, devi commentare solo sul SKY perchè hai SKY. L'utente Stefano91 è stato molto chiaro. Noi che non abbiamo SKY dobbiamo parlare solo nello "SPORT in TV".
Non avendo SKY non posso dialogare con voi...:D :D :D :D
:D Ma lascia perdere :)
Non sai quante volte me l'han detto (in sez.Premium) e ho lasciato perdere :lol:
 
Villans'88 ha scritto:
Fino a qualche anno fa non c'erano 5 canali di sport 24/24 free
Ricordo che quest'anno uno slam del tennis è tornato in chiaro e potrei citare tanti altri eventi in precedenza pay e adesso free...a parte la Germania siamo la grande eccezione europea...
Ci si scandalizza tanto che alcune nazionali vanno in pay quando altrove è la prassi ( chiedere ai francesi o agli inglesi )
Per la F1 cambia poco o nulla...se la Rai rileverà i diritti del chiaro l'affare lo avrà fatto lei risparmiando tanti ma tanti soldi...
L'olimpiade avrà la medesima copertura degli ultimi disastri made in Rai...
Unica eccezione i mondiali di calcio dove comunque i match che contano vanno anche in chiaro...tanto per dirne una qualcuno si sarebbe lamentato se non fosse andata in onda quest'anno Irlanda - Croazia o Svezia - Ucraina? non credo proprio...
Vero quanto dici, ma è vero pure che Mondiali, Olimpiadi, MotoGP e Formula 1 hanno fatto il percorso inverso, passando dal chiaro al pay e impoverendo così la possibilità di scelta dei telespettatori. Poi personalmente a me se francesi e inglesi (o anche altri) fanno così non è che mi interessi, non è che se lo fanno gli altri allora è giusto e mi deve piacere. Io ragiono valutando la mia televisione, cioè quella italiana, quello che fanno altrove non mi importa e poi se proprio vogliamo fare paragoni ti posso dire che ad esempio in Spagna vedono da anni alcune partite di Liga in chiaro (e molte altre competizioni nazionali, tipo il basket che da noi è tornato gratis solo dopo anni di pay), mentre qui da noi no. Come vedi i paragoni sono improponibili in quanto ogni paese e ogni mercato fa storia a sé e quindi va giudicato senza metterlo a confronto con altri. Ovviamente secondo me questo :)


Aggiungo infine che il numero dei cinque canali è giusto, ma in realtà hai notato quanto si è svuotata l'offerta di Sportitalia? Avrà anche tre canali, ma in realtà non è che proponga molte dirette, anzi direi che per quello che propone basterebbero due canali al massimo. Lo dico tanto per dire che non ci dobbiamo soffermare solo ai numeri dei canali, ma dobbiamo guardare anche ai contenuti.

Comunque qui siamo fuori tema nonostante la discussione sia molto interessante e mi piaccia discutere con te e con gli altri :)
 
Siamo bravi anche perché sappiamo sopportare le critiche, e ci vedono 15 milioni di persone, non un milione» Mi sa che Mazzocchi almeno in questo avrà ragione. No?
 
Gpp ha scritto:
e impoverendo così la possibilità di scelta dei telespettatori.
Cosa che non vale assolutamente per le Olimpiadi :eusa_naughty:

200 ore erano (anche quando aveva tutti i diritti) e 200 ore resteranno.
 
marcobremb ha scritto:
:D Ma lascia perdere :)
Non sai quante volte me l'han detto (in sez.Premium) e ho lasciato perdere :lol:
Ma è ironico per carità. Mi fa solo ammazzare dalle risate. :D :D :D
 
marcobremb ha scritto:
Cosa che non vale assolutamente per le Olimpiadi :eusa_naughty:

200 ore erano (anche quando aveva tutti i diritti) e 200 ore resteranno.
Non lo so di preciso anche se qualcosa ricordavo sul fatto che le ore perse non fossero molte o non vi fossero affatto. Ovviamente se dici così mi fido e mi scuso per l'imprecisione :)

Non contiamo le Olimpiadi allora.
 
Gpp ha scritto:
Vero quanto dici, ma è vero pure che Mondiali, Olimpiadi, MotoGP e Formula 1 hanno fatto il percorso inverso, passando dal chiaro al pay e impoverendo così la possibilità di scelta dei telespettatori.

Aggiungo infine che il numero dei cinque canali è giusto, ma in realtà hai notatoquanto si è svuotata l'offerta di Sportitalia? Avrà anche tre canali, ma in realtà non è che proponga molte dirette, anzi direi che per quello che propone basterebbero due canali al massimo. Lo dico tanto per dire che non ci dobbiamo soffermare solo ai numeri dei canali, ma dobbiamo guardare anche ai contenuti.

Comunque qui siamo fuori tema nonostante la discussione sia molto interessante e mi piaccia discutere con te e con gli altri :)

1) La scelta del telespettatore non è impoverita: F1 pay se ne accorgeranno pochissimi ( sono pronto a scommettere che molti di loro non si accorgeranno nemmeno delle differite perchè gli 8 milioni della domenica non sono tutti appassionati )
Le olimpiadi avranno la stessa copertura delle ultime edizioni quindi lo spettatore avrà la medesima scelta
Condivido in parte per il mondiale ma come detto non tutti sono interessati a Togo-Iran ( mondiale 2006 )
2) Capitolo SI: qui secondo me ti basi molto sui tuoi gusti ossia credo che tu guardi molto più calcio che altri sport ( magari sbaglio eh quindi scusami ) dove effettivamente Si ha perso molti diritti ma negli altri sport questo canale è una gallina dalle uova d'oro: tutto il basket europeo con la chicca della NBA la domenica,sport sconosciuti in Italia come Hockey e Pallamano e spazio anche agli sport americani come la NFL e la Nascar ( andata male purtroppo )
 
militoo ha scritto:
Marco, devi commentare solo sul SKY perchè hai SKY. L'utente Stefano91 è stato molto chiaro. Noi che non abbiamo SKY dobbiamo parlare solo nello "SPORT in TV".
Non avendo SKY non posso dialogare con voi...:D :D :D :D
ahahhahahahahahaha :D :D :D
 
Ha ragione Gpp: bisogna pure capire quali eventi tirano di +, e questo varia da paese a paese.
 
Villans'88 ha scritto:
1) La scelta del telespettatore non è impoverita: F1 pay se ne accorgeranno pochissimi ( sono pronto a scommettere che molti di loro non si accorgeranno nemmeno delle differite perchè gli 8 milioni della domenica non sono tutti appassionati )
Infatti la cifra vera è quella del sabato.

Quindi non il 44% ma il 17% :)
 
militoo ha scritto:
Siamo bravi anche perché sappiamo sopportare le critiche, e ci vedono 15 milioni di persone, non un milione» Mi sa che Mazzocchi almeno in questo avrà ragione. No?

Grazie tante...è la nazionale...chi è che non la guarderebbe?:D
Ma questo vale anche per Sky: esistono eventi con grande pubblico commentata malissimo ( es: il disastroso duo Compagnoni-Mauro durante la Champions del Napoli ) che guardano tutti o quasi gli abbonati e altri visti da molti meno perchè non richiamano il grande pubblico.
 
Villans'88 ha scritto:
Le olimpiadi avranno la stessa copertura delle ultime edizioni quindi lo spettatore avrà la medesima scelta
Condivido in parte per il mondiale ma come detto non tutti sono interessati a Togo-Iran ( mondiale 2006 )
2) Capitolo SI: qui secondo me ti basi molto sui tuoi gusti ossia credo che tu guardi molto più calcio che altri sport ( magari sbaglio eh quindi scusami ) dove effettivamente Si ha perso molti diritti ma negli altri sport questo canale è una gallina dalle uova d'oro: tutto il basket europeo con la chicca della NBA la domenica,sport sconosciuti in Italia come Hockey e Pallamano e spazio anche agli sport americani come la NFL
Sulle Olimpiadi hai ragione e infatti ho ammesso di aver sbagliato la valutazione.

Sul discorso del Mondiale è vero che molte partite il grosso del pubblico non le guarda. Ma il punto è che andando esclusivamente in pay togli al pubblico la possibilità di scelta. Ecco, intendo dire che magari le guarderanno anche in pochi (io ad esempio a volte scelgo le gare meno blasonate), ma hanno un valore incredibile nel darti proprio la libertà di vedere quale evento seguire. Questa non è una cosa da poco secondo me e la pay TV è innegabile che l'ha tolta a molti la possibilità di scelta lasciandola solo a chi paga.

Su Sportitalia il discorso era riferito prevalentemente al calcio e ai motori e l'hai intelligentemente capito subito. Quelli sono gli sport dove si è perso qualcosa (penso alla Nascar ad esempio). Comunque è chiaro che per chi segue quegli sport la copertura possa essere giudicata buona, non discuto su questo, ma al tempo stesso guardando i palinsesti io non vedo molte dirette di solito, poi magari mi sbaglio e in caso non tenetene conto ovviamente. Il succo del discorso e come la penso sullo sport in chiaro spero che sia siano capiti, giusto? :)
 
militoo ha scritto:
Siamo bravi anche perché sappiamo sopportare le critiche, e ci vedono 15 milioni di persone, non un milione» Mi sa che Mazzocchi almeno in questo avrà ragione. No?
no xchè se gli europei erano pure su sky il sottoscritto guardava quello di bono anzi bona la rai c'ha la rolandi punto...
 
Indietro
Alto Basso