Discussioni su Focus (by Discovery)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se Focus fosse in HD secondo me sarebbe a livello di canali come National Geographic e Discovery.
 
Non sono d'accordo ;)
Se Sopron indossa toga ed ermellino non diventa automaticamente Magnifico Rettore ;)
:D
 
Papu ha scritto:
Se Focus fosse in HD secondo me sarebbe a livello di canali come National Geographic e Discovery.
Ci credo, il 99% della programmazione è presa da National Geographic HD e History HD... E' come se fosse un canale del gruppo Fox International Channel Italy
 
Stefano91 ha scritto:
Ci credo, il 99% della programmazione è presa da National Geographic HD e History HD... E' come se fosse un canale del gruppo Fox International Channel Italy

:D
 
il mio giudizio nei confronti di questo canale è più che positivo... però tutte ste repliche mi stanno esasperando!!!
 
Peccato solo per il doppiaggio di "Città Nascoste". Secondo me è inascoltabile e troppo accentuato. Ascoltate Maccio Capatonda su youtube e ditemi se non è uguale. Stucchevole e fastidioso per un documentario che potrebbe pure essere interessante. E magari un pelo più di bitrate non guasterebbe. Per il discorso repliche vediamo che succede a settembre.
 
ekboz1 ha scritto:
Peccato solo per il doppiaggio di "Città Nascoste". Secondo me è inascoltabile e troppo accentuato. Ascoltate Maccio Capatonda su youtube e ditemi se non è uguale. Stucchevole e fastidioso per un documentario che potrebbe pure essere interessante. E magari un pelo più di bitrate non guasterebbe. Per il discorso repliche vediamo che succede a settembre.
E' dalla partenza del canale che stavo cercando di capire a chi assomigliasse. :lol: :D
Forse non tutti sanno che... Uguale!
 
sopron ha scritto:
A parte il discorso sul bosone (...) e sul fatto che sia solo la cultura scientifica ad essere sottovalutata (...)
Ti ringrazio dei complimenti ;)
Quando ho citato il bosone di Higgs presentato come la "particella di Dio" che fa tanta scena ma scientificamente non significa nulla forse non sono stato chiaro, intendevo che la definizione "particella di Dio" è fuorviante, ma la scoperta di questo bosone è importantissima. E riguardo alla cultura scientifica, penso che è tutta la cultura ad essere trascurata in tv ma quella scientifica in particolare.

Tra i programmi visti finora mi sono piaciuti soprattutto quelli di astronomia e quelli sui vulcani. Ti consiglio martedì 21 alle 21.50 la replica di "Segreti di guerra" dedicata alla storia di Enigma, la macchina per comunicare in codice ;)

Mi ha sorpreso "Fatti a fette". Un pazzoide armato di motosega che dice frasi del tipo "Come funziona una slot machine? C'è un solo modo per scoprirlo: facciamola a fette! Wow!" riesce comunque a incuriosirmi: incredibile :lol: (a proposito, la slot machine era truccata :D )

milanistaavita ha scritto:
bello il programma sugli alieni
La serie sugli UFO? Sono totalmente in disaccordo. Ma si sa che se trattassero l'argomento in maniera più obiettiva si esaurirebbe in una puntata. :icon_rolleyes:
Più adatta a Giacobbo. :D
 
Credo che a Settembre partiranno veramente, con documentari inediti ed in prima tv...
Ora è un contenitore alla DocU, poco più
 
Esattamente come ho scritto due pagine fa. Comunque gia adesso se hanno mandato in onda la serie sui tornado dovrebbero essere contenuti nuovi doppiati non più di un mese fa. Città nascoste spero sinceramente non lo doppino a Roma ma in casa di qualcuno! ;)
 
milanistaavita ha scritto:
gusti, non so cosa pretendiate....
:laughing7:
anche a me non è piaciuto molto ,
per i miei gusti sembra che vogliano a tutti i costi dimostrarne l'esistenza invece che cercare la verità ,

però alcuni pasaggi fanno riflettere ,
certe risposte dalle istituzioni mi lasciano molto perplesso
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso