Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
DDTV ha scritto:Sulle tracce del crimine è francese se non sbaglio...?
all news e cielo ha scritto:concorrenza spietata verso premium crime e fox crime...![]()
fortunato tu ad avere delle locali che propongono almeno dei telefilm del genere! da me le tv locali non ne propongono di telefilm classici, niente di un certo valore, non che io sappia. diciamo che, in mancanza di programmi autoprodotti, tg e telenovelas, per il resto si fa massiccio ricorso alle classiche televendite.EteriX ha scritto:basti pensare sulle locali e sui circuiti minori ai vari Fortier, The Collector, Scimanski, a Barnaby su La7, oppure a Charlie's Angels su alcune tv locali che ricevo qua, questa serie è un vero must per i cultori del genere!
Stessa cosa qui. Ma a me non interessa neanche il genere di prodotti di Giallo.Astrix ha scritto:fortunato tu ad avere delle locali che propongono almeno dei telefilm del genere! da me le tv locali non ne propongono di telefilm classici, niente di un certo valore, non che io sappia. diciamo che, in mancanza di programmi autoprodotti, tg e telenovelas, per il resto si fa massiccio ricorso alle classiche televendite.
EteriX ha scritto:Staamattina e domani dalle 11.10 alle 12.55 Iris si tinge di giallo con la riproposizione della fiction italiana del Commissario Maigret interpretato da Sergio Castellitto (è in corso mentre scrivo)
sono d' accordo...aggiungerei comunque che le trame vanno valutate...ad esempio nel caso di processi e giudici con amici notavamo il difetto che le trame si addentrano nei tecnicismi dell' ordinamento giuridico e giudiziario americano che se ti assenti 1 minuto per prendere un bicchier d' acqua non capisci più la puntata...dumas66 ha scritto:si come programmazione assomiglia comunque ad un mix di fox crime fox retro ,comunque sempre meglio dei soliti canali di televendite ,poi le serie non è che devono solo far vedere crimini ,ma trattare anche temi di processi in tribunale senza far vedere omicidi e scene di cadaveri secondo il mio punto di vista ,poi ogni alternativa di canali nuovi, oltre a decenni di monopolio a cui siamo stati abituati ,ben venga,un'altra tv,tra l'altro come scelta di canali c'è di che vedere di nuovo finalmente....
Probabilmente l'avrò visto su Retequattro perchè guardo poco la Rai.EteriX ha scritto:forse su Rete4 tanti anni fa, non ricordi il canale?..
wikipedia indica una messa in onda della serie degli anni 80 su rai1, curioso.
non mi prende il link, su wiki ce ne sono due seleziona quello del 1985
Concordo con te!!isolano67 ha scritto:Devo dire che Giallo è sicuramente una delle più piacevoli e migliori novità tra tutti i canali nati con il Digitale Terrestre.
Non sono invece riuscito a seguire Invasion , che persi anche quando venne trasmesso da Mediaset e che richiede una visione "costante".
E' vero, come ha fatto notare qualcuno alcune serie non hanno esattamente a che fare con il nome del canale, ma la scelta dei titoli fatta fino ad ora è più che buona!
Ottima la scelta di fare una programmazione di circa 7 ore (se non sbaglio) ripetuta nell'arco della giornata, così se si perde il primo passaggio di un episodio si ha possibilità di "recuperarlo" comunque...
Speriamo che prosegua così...
ah lo passa sempre anche ClassTvMsnbc varie volte alla settimanaFreak71 ha scritto:Da stasera alle 19.15 Giallo tv ripropone dalla prima serie Law & Order (repliche alle ore 11.30 e 15.50 del giorno dopo)
Dettagli qui:
http://antoniogenna.com/2012/06/13/...llo-canale-38-digitale-terrestre/#more-161380