Discussioni su Iris

a me sembra si veda e si senta bene! Certo è un video antico, ma lo vedo molto bene! :D
 
l'unico appunto che devo fare ad IRIS, per il momento, è il logo invasivo e non trasparente, che visti i tempi doveva essere preso in considerazione per coloro che hanno televisori al plasma...
 
zabb ha scritto:
l'unico appunto che devo fare ad IRIS, per il momento, è il logo invasivo e non trasparente, che visti i tempi doveva essere preso in considerazione per coloro che hanno televisori al plasma...
Alla fine non ruba tanto spazio al video, anzi, è piccolo apposta.

Comunque mi sembra un canale senza pubblicità, ottimo!!
 
prima di andare in ufficio, stamane ho dato un occhiata alla neonata IRIS, e sul mio CRT 29' Flat si vedeva abbastanza bene.

Però credo che la prova qualità verrà fatta stasera, quando torno a casa, su un prodotto piu' moderno (teatro o film anni 90) che su 'Marocco' (anno 1930) ;)
 
E' nato stamani Mediaset IRIS: ecco le migliori proposte del weekend

Venerdì 30 novembre alle ore 21.00 sul digitale terrestre Mediaset (canale 25 del telecomando) si accende la prima serata di IRIS il nuovo canale gratuito diretto da Miriam Pisani.


Dettagli su DIGITAL-SAT



Inoltre vi invito a seguire la Diretta scritta dalla conferenza del DGTVi che si terrà oggi pomeriggio e domani


Tutti i dettagli su DIGITAL-SAT


Della conferenza c'è già un 3d aperto su dove discutere
 
Ciao a tutti....è il mio primo mex e vi posto subito un gran bel problema....
Stamani tutto euforico perchè sapevo che iniziava a trasmettere IRIS, sono andato ad accendere il mio DTT e non c'era nessun canale nuovo:mad: ....allora ho fatto dal menu, ricerca canale e mi da 3 nuovi canali trovati...li salvo e quando esco dal menu e li cerco della lista dei cannali non ci sono....cioè ci sono gli stessi canali di ieri!.....AIUTATEMI!!!!!

Io sto vicino vicino Firenze e non credo proprio sia un problema di ricezione...anche perchè prendo un sacco di canali....!
Ho un DTT abbastanza vecchio....uno dei primi...quelli con il simbolo di mediaset..non so la marca xkè nn me ne intendo!!

Help!!!!
 
canale 5 lo ricevi ?

prova a fare la risintonizzazione completa dei canali

eventualmente prova anche a disattivare la numerazione automatica dei canali
 
carcarlo ha scritto:
canale 5 lo ricevi ?

prova a fare la risintonizzazione completa dei canali

Si lo ricevo benissimo...ora sto reistallando tutti i canali...staremo a vedere..tra poco vi dirò!
 
Mitico...funziona....però ora mi ha sparpagliato tutti i canali...e un'altra cosa...prima avavo i canali dal 1 al 73....ora invece vanno dall'1 al 23 poi dal 62 al 130 poi dal 455 al 870 (i numeri che ho messo sono a caso ma più o meno veritieri)...come mai??
 
Semplicemente hai selezionato la numerazione automatica dei canali, ovvero ogni canale viene assegnato in una posizione ben definita, stabilita di default.
Se non vuoi lasciarli così puoi fare una risintonizzazione della lista canali ma devi scegliere la numerazione manuale, o in alternativa puoi crearti una lista personale ;)
 
gpp ha scritto:
Semplicemente hai selezionato la numerazione automatica dei canali, ovvero ogni canale viene assegnato in una posizione ben definita, stabilita di default.
Se non vuoi lasciarli così puoi fare una risintonizzazione della lista canali ma devi scegliere la numerazione manuale, o in alternativa puoi crearti una lista personale ;)


Grazie...ora provo!
 
Comunque è il primo canale dove Mediaset ha deciso di posizionare il logo in alto a sx.
Tutti gli altri suoi canali (C5, I1, R4, Boing, Happy Channel, Comedy Life, Duel TV, ItaliaTeen, MT Channel) hanno (o hanno avuto) sempre il logo in basso a dx.
 
traveller ha scritto:
Ma dai, Queer as Folk alle una di notte?! Capisco l'argomento trattato e soprattutto alcune scene crude che lo escludono da una programmazione diurna o in prima serata, ma almeno lo mettano verso le 22.30 - 23, che diamine! "Mai vista sulla tv gratuita". E' vero, ma così è come non passarla per niente, non resto sveglio fino all'una per guardarlo.

No, che non è vero, invece, Queer As Folk è stato trasmesso integralmente con tutte le sue puntate ed in entrambe le sue versioni britannica ed americana su Gay.tv, che, lo ricordo, è un canale italiano gratuito nato nel maggio del 2002 a Milano, che esiste tuttora anche se crepalino, e dove hanno lavorato tra gli altri, come presentatori, Katamashi, La Pina, Fabio Canino e Luca Zanforlin (ora con Maria de Filippi in 'Amici').
Queer As Folk fece parte del suo palinsesto fin dal primo giorno di trasmissione.

Inotre da wiki:
Nel 2001 la serie inglese fu acquistata e pubblicizzata dalla rete nazionale La7. Sorse allora un aspra polemica, che vide molti conservatori chiederne la messa al bando ritendo inadatta al pubblico nazionale e immorale una serie che descrivesse e mostrasse sesso e sentimenti omosessuali. Nonostante La perdita economica che ne derivò la neonata rete televisiva La7 decise di non trasmettarla per evitare ulteriori polemiche. La serie è stata poi trasmessa su satellite dalla rete gay.tv e nel 2004 è uscita in dvd.
 
Zwobot ha scritto:
No, che non è vero, invece, Queer As Folk è stato trasmesso integralmente con tutte le sue puntate ed in entrambe le sue versioni britannica ed americana su Gay.tv, che, lo ricordo, è un canale italiano gratuito nato nel maggio del 2002 a Milano, che esiste tuttora anche se crepalino, e dove hanno lavorato tra gli altri, come presentatori, Katamashi, La Pina, Fabio Canino e Luca Zanforlin (ora con Maria de Filippi in 'Amici').
Queer As Folk fece parte del suo palinsesto fin dal primo giorno di trasmissione.

si ma GAY.TV è solo sul satellite; quindi sul terrestre (che sia analogico o digitale) è in prima visione. :)
 
BeRsErK ha scritto:
si ma GAY.TV è solo sul satellite; quindi sul terrestre (che sia analogico o digitale) è in prima visione. :)

Lo so, ma loro dicono "Mai vista sulla tv gratuita!", e questo non è vero!
Avrebbero dovuto dire "Mai visto sulla tv terrestre!"
 
Nel 2001 la serie inglese fu acquistata da La7. Sorse allora un aspra polemica, che vide molti conservatori chiederne la messa al bando ritendo inadatta al pubblico nazionale e immorale una serie che descrivesse e mostrasse sesso e sentimenti omosessuali. Nonostante La perdita economica che ne derivò la neonata rete televisiva La7 decise di non trasmettarla per evitare ulteriori polemiche.

Che cavolata... bannarla come fosse un porno! :eusa_naughty:
Potevano benissimo mandarla in seconda serata come hanno fatto per anni con Sex & TheCity e nessuno ha detto niente... :icon_rolleyes:
Anche questo potrebbe essere stato un elemento che ha fatto deragliare da subito La7, che dovette cambiare target in fretta e in furia nel Settembre del 2001, pochi mesi dopo la sua nascita. :icon_redface:
 
Indietro
Alto Basso