Discussioni su La7 On Demand (HbbTV)

Bottegaio ha scritto:
Ultimo tentativo: apri l'interfaccia di gestione del modem/router puntando il browser del tuo PC su 192.168.1.1 e controlla che non sia disattivata la modalita' Bridged+Routed. Se cosi' fosse, dovrebbe esserci anche un tasto per attivarla ma non son sicuro che funzioni se al fondo del tuo problema c'e' in realta' un problema di provisioning. Nel qual caso, non ti resterebbe che chiamare il 187 ...:crybaby2:
Esattamente, se la modalità routed non è attiva bisogna farsela attivare attraverso il 187.

Una volta che l'hanno attivata, bisogna poi attivare manualmente la connessione automatica del modem: http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gate2adv.html,cnt=2202&rel=0.html
 
Draxiria ha scritto:
Alice W-Gate ( telsey) Lan e Wireless

La porta è la LAN cioè quella giusta e non è l'STB

Anche per il PC Grande devo dare Utente e password altrimenti ho solo la Rete visibile, condivido le periferiche e il portatile visualizzo i Files dal Decoder , ma non l'accesso a internet fino a che, appunto, non mi connetto con Utente e password

Poichè ho una sola porta Ethernet sul router uso uno switch per le mie periferiche, ma le pingo tutte anche l'IP del decoder
Draxiria

Trattasi di modem Alice di vecchia generazione, che ai tempi non veniva configurato con sessione di navigazione "routed" dal modem: serve chiedere intervento tecnico da remoto al 187, chiedendo l'attivazione della "navigazione su sessione routed per modem W-Gate Telsey".
 
L'Unica cosa che mi visualizza è lo " Stato Apparato" e non mi permette di fare nessun settaggio.

Le ho provate di tutte, anche ad andare con W7 nello stato di apparato proprietà ma non c'è nessuna opzione che mi permette di accedere alla configurazione del Router. Sta cosi' e cosi' resta.

Pensavo che farlo passare da un altro PC con il Cross-IP fosse una soluzione ( la uso spesso nel lavoro per superare il Numero delle Access.List) ma invece il PC non mi reindirizza al gateway di Alice.

Ho ptrovato la Condivisione dell'apparato Alice in Rete ma anche qui picche.


L'unica soluzione ( Aspettando SAN Ercolino :D ) è quella di comprare un Router che abbia la possibilità di settare funzioni avanzate.....

Grazie comunque per l'interessamento

Eva
 
Ho trovato la Soluzione..... SANTA Draxiria :D

Tutto il conquibus deriva dal IOS Telecom che è strabloccato.
Bisogna prelevare l'IOS nuovo da Telsey
Poi aprire il router
Mettere in Corto i due piedini centrali che stanno sulla SB.
Aspettare che il router si predisponga.
Scaricare l'upgrade Telsey nel router. scollegando prima i piedini.

POI sempre andando dentro al router ( 192.168.1.1) appare Magicamente la configurazione LAN ( Utente e password)..... a questo punto ad ogni avvio il router si collegherà direttamente con utente e password rendedo disponibile internet a tutti i PC che accedono a quel Gateway...

Si puo' rompere tutto..... cosa probaile... ma forse si puo' tentare.

Drx
 
Draxiria ha scritto:
....L'unica soluzione ( Aspettando SAN Ercolino :D ) è quella di comprare un Router che abbia la possibilità di settare funzioni avanzate.....

Scusa,dovrebbe esserci il firmware originale della US Robotics in rete.
Se ti fai aiutare da qualcuno che "smanetta" gli schiaffi quello e diventa un router a tutti gli effetti con tutti i settaggi del caso......:D
 
Draxiria ha scritto:
L'unica soluzione ( Aspettando SAN Ercolino :D ) è quella di comprare un Router che abbia la possibilità di settare funzioni avanzate.....

Grazie comunque per l'interessamento

Eva

ehehe

Il tuo Router è bloccato,per quello ti ho chiesto il modello esatto.

Se vuoi un consiglio comprati un Router serio come Netgear ,D-link ,sono decisamente meglio ed hanno un firewall hw integrato ,cosa che i router di Alice non hanno
 
ERCOLINO ha scritto:
ehehe

Il tuo Router è bloccato,per quello ti ho chiesto il modello esatto.

Se vuoi un consiglio comprati un Router serio come Netgear ,D-link ,sono decisamente meglio ed hanno un firewall hw integrato ,cosa che i router di Alice non hanno


Infatti pochi post sopra avevo scritto proprio quello che mi stai dicendo, cioè abbiamo la conferma che TLC strablocca i propri apparati.

Ora.. fare la procedura di Crack e sostituire l'IOS magari funziona anche, ma poi sono responsabile verso TLC, e non è corretto perchè ho un abbonamento che comporta il comodato di Uso e lo voglio rispettare ( le regole si rispettano sempre).

Probabilmente domani stesso ( soldi permettendo ) prendero' un Router che mi permetta di settare lo stato avanzato, anche se forse dovro' un po' impazzire per configurarlo, non penso infatti che basti settare l'ATM ma si dovrà anche dirgli dove sta il BRAS di TLC
penso di poterlo prelevare dal semplice comando ipconfig /all

Se domani ho un po' di fiato e un po' di soldi magari ci provo e Vi so dire.

Grazie a tutti della gentilezza che mi avete dimostrato

Eva ( Draxiria)
 
Per non spendere soldi inutilmente io proverei a seguire il consiglio di enricogr qualche post fa'. Una telefonata gratuita al 187, oltretutto gia' ben indirizzata su cosa bisogna fare, non e' poi cosi' drammatica! ;)
 
Bottegaio ha scritto:
Per non spendere soldi inutilmente io proverei a seguire il consiglio di enricogr qualche post fa'. Una telefonata gratuita al 187, oltretutto gia' ben indirizzata su cosa bisogna fare, non e' poi cosi' drammatica! ;)


L'ho giusto fatto, tanto perchè i soldi sono un " bene prezioso" di questi tempi.

Purtroppo sul W-Gate non è possibile ( come avevamo sospettato) fare la configurazione di utente e password per cui prova fallita.

Mi sa che devo andare a Media World e cacciare fuori la pecunia :D

Abbiamo tentato...

Grazie di nuovo a tutti

Drx
 
dovro' un po' impazzire per configurarlo, non penso infatti che basti settare l'ATM ma si dovrà anche dirgli dove sta il BRAS di TLC
penso di poterlo prelevare dal semplice comando ipconfig /all


Quoto me stessa per una doverosa ERRATA-CORRIGE

Il collegamento BRAS al quale mi riferisco serve solo per
l'encapsulation aal5snap, Invece per i collegamenti PPoe
non serve dare un indirizzo IP poichè viene assegnato direttamemnte

Mi scuso se ho causato qualche perplessità ai neofiti
 
scusate io possiedo un 7800HD.
Come devo fare per vederlo?
devo collegarlo anche al router attraverso la ethernet?
 
ma sbaglio o devo aspettare l'aggiornamento del software? rileggendo tutto il post ercolino dice che per ora solo il 7900 HD può.. sgrunt ma come è possibile.. il 7800 è pure più nuovo come prodotto e non può ancora fare sta figata
confermate? :(
 
ma quindi è una certezza matematica giusto? sai per caso quando verrà rilasciato indicativamente?
permetterà le stesse funzioni del 7900? ( relative alla ethernet ovviamente)
grazie per le info :)
 
Non proprio le stesse visto che non ha la porta usb per utlizzare la funzione pvr come il 7900.

Però questo servizio lo supporta

Ora è periodo di ferie anche ;)
 
sisi infatti avevo detto le stesse funzioni relative alla porta ethernet..
si immaginavo ma quindi è già in programma questo rilascio? magari per settembre ottobre?
 
ho una tv samsung con cavo d irete collegato.mi carica il palinsesto ma poi qualsiasi programma seleziono mi scrive: device non abilitato al VOD . sapete dirmi di cosa si tratta? grazie.
 
Indietro
Alto Basso