Discussioni su LA7

Non male,non l ho visto tutto ma mi è piaciuto abbastanza,bello il momento con tiziano ferro,bella la musica di elio,belle le interviste,comici sottotono(lillo e greg e max pajella sanno fare molto meglio)...certo se il sabato sera sei a casa e non ci sono partite interessanti è un' ottima alternativa
 
dangerfamily ha scritto:
Devono rimettere la Costamagna :D
non c entra niente..il fatto è che la gente ne ha le palle piene...un ora di noia politica tutte le sere, è troppa!!..almeno al sabato e alla domenica ci devono mollare,con ste trasmissioni!!
 
Non ci vedo del marcio, ma una sciatteria e una poca valorizzazione nella gestione dei pochi titoli in magazzino, ne è prova la decisione di mettere quel film all'ultimo minuto
Ci vedo anche una svogliatezza dell'ufficio promozione de la7 (se un ufficio promozione esiste) nel valorizzare certi programmi.

Su "in onda" abbiamo già scritto, non si capisce perchè non si sospende il programma e non lo si faccia riprendere con una nuova coppia di conduttori più accattivante in estate alla fine del ciclo di otto e mezzo. Tanto telese ha un programma da realizzare per la prima serata. Almeno nell'access del week end si potrebbe sperimentare qualcos'altro : una striscia comica, un quiz, un docu - fiction, un makeover show, un living show.
7 giorni di approfondimento politico è pesante e taglia le gambe a qualsiasi traino.
Il ritorno della costamagna è improbabile visto anche come se ne è andata da la7, si può dire con il senno di poi che è stata una scelta notevolmente infelice e poco lungimirante
 
Ultima modifica:
Peccato per MA ANCHE NO, puntata davvero interessante e di qualità.
Peccato davvero, anche se Piroso ha salutato con un arrivederci. Dove ? Su rai2? Però è anche vero che la7 ci ha creduto poco in questo programma, con le dovute correzione poteva andare avanti anche se sembrava dai dati che il pubblico lo avesse rifiutato. Oggi, forse perchè l'ultima puntata era tutto più fluido e piu sciolto
 
rob7417 ha scritto:
non c entra niente..il fatto è che la gente ne ha le palle piene...un ora di noia politica tutte le sere, è troppa!!..almeno al sabato e alla domenica ci devono mollare,con ste trasmissioni!!
Sono d'accordo.


The show must go off è andato meglio del previsto. 5%, forse anche un po' di effetto novità. Sta di fatto che probabilmente ha rubato più ascolto a Ballando che non a IGT, che stravince meglio della settimana precedente.
Sono riuscito a vederne solo un pezzetto, ma non è che l'abbia trovato così dirompente come pensavo. In particolare, forse, era meglio evitare la cosa sulla Concordia. Giudicate voi
 
ForzaBari ha scritto:
non vedo cosa ci sia di inopportuno :eusa_think:
non sò che pensare,di quel pezzo di elio, è ovvio che era riferito a capitan codardo schettino...ma bisogna mettersi nei panni di chi ha perso qualcuno..è troppo facile parlare quando non si è direttamente interessati.
 
rob7417 ha scritto:
non sò che pensare,di quel pezzo di elio, è ovvio che era riferito a capitan codardo schettino...ma bisogna mettersi nei panni di chi ha perso qualcuno..è troppo facile parlare quando non si è direttamente interessati.

il pezzo deride il comandante, non le vittime, quindi non vedo cosa ci sia di male.
 
john2207 ha scritto:
Peccato per MA ANCHE NO, puntata davvero interessante e di qualità.
Peccato davvero, anche se Piroso ha salutato con un arrivederci. Dove ? Su rai2? Però è anche vero che la7 ci ha creduto poco in questo programma, con le dovute correzione poteva andare avanti anche se sembrava dai dati che il pubblico lo avesse rifiutato. Oggi, forse perchè l'ultima puntata era tutto più fluido e piu sciolto
Ma perché se ne deve andare? Per qualche voce di poco conto? Piroso non se n'è andato neanche quando non aveva nessun programma in corso, figurati adesso che ha un programma tutto suo....

Io credo che a lui quel risultato vada bene (e penso anche alla rete). Sicuramente ci devono essere dei miglioramenti ma quello verrà in seguito....
 
da dagospia

EL PUEBLO/UNIDO/SERENA NON HA DIVERTIDO - DOPO IL FLOPPONE DELLA BIGNARDI (4% CON SAVIANO-JOVANOTTI-SOLITI IDIOTI!), LA7 DEVE INCASSARE LO SHARE MEDIOCRE DI SERENA DANDINI (5,70%) - UNO SHOW DI ARCHEOLOGIA MENTALE CHE OFFRE IN PRIMA SERATA UN PARTERRE DI ARTISTI CHE RECITA NON L’ANTICRISTO MA AL MASSIMO L’ANTIZELIG - UNO SHOW DECISAMENTE OFF. PER IL DISPIACERE DEI FAN E LA GODURIA DELLA MILITANZA AVVERSA - ORA PER FARE FILOTTO MANCA SOLO IL DEBUTTO DI SABINA GUZZANTI…

forse dagospia dovrebbe imparare a leggere i dati, quasi il 6% il sabato sera è un grosso risultato, io per primo ero scettico. Semmai la sfida è mantenere quei dati.
Secondo me poi la concessionaria ha venduto bene il programma perchè numerosi e lunghi sono stati i break pubblicitari
 
john2207 ha scritto:
Stasera, come avevo scritto, in programmazione un film scelto all'ultimo minuto con i promo in programmazione solo da ieri.
Il film è nemico alle porte, annunciato come una prima visione nel promo.
Ma quale prima visione? Ma chi scrive i promo, chi cura la programmazione di film e fiction? Speriamo che non mettano la scritta PRIMA sul logo
La scritta "PRIMA" c'è ...
Ma tu, a parte su Sky a novembre (e poi in replica domenica e lunedì prossimi ...), dove e quando l'avresti già visto in TV ? :icon_rolleyes:
 
john2207 ha scritto:
forse dagospia dovrebbe imparare a leggere i dati, quasi il 6% il sabato sera è un grosso risultato, io per primo ero scettico.
Quoto, ma l'articolo è dell'Espresso e non di Dagospia.
D'altronde per andare bene quanto doveva fare? Il 20%?
 
3750... ha scritto:
La scritta "PRIMA" c'è ...
Ma tu, a parte su Sky a novembre (e poi in replica domenica e lunedì prossimi ...), dove e quando l'avresti già visto in TV ? :icon_rolleyes:

Non vorrei sbagliarmi ma secondo me l'avevano già trasmesso su Rete4...
 
Il nemico alle porte:
Rai 2, 15/05/2003 ore 21.05 - 2.250.000 spettatori, share 9.24% - Prima tv
Rai 3, 26/03/2004 ore 21.06 - 2.056.000 spettatori, share 7.52%

Dovere di cronaca.
 
reese ha scritto:
Il nemico alle porte:
Rai 2, 15/05/2003 ore 21.05 - 2.250.000 spettatori, share 9.24% - Prima tv
Rai 3, 26/03/2004 ore 21.06 - 2.056.000 spettatori, share 7.52%

Dovere di cronaca.
Grazie non lo sapevo. Ho inoltrato la segnalazione ... ;)
 
Ultima modifica:
reese ha scritto:
Il nemico alle porte:
Rai 2, 15/05/2003 ore 21.05 - 2.250.000 spettatori, share 9.24% - Prima tv
Rai 3, 26/03/2004 ore 21.06 - 2.056.000 spettatori, share 7.52%

Dovere di cronaca.


Ha risposto reese al mio posto, non avrei saputo rispondere con tanta precisione, bravo ! Ricordavo un passaggio in rai, ma non sapevo quando e su che rete.

Il film è del 2001 ed era strano cmq che non fosse passato in tv in chiaro

spero per loro che non l'abbiano comprato dalla eagle pictures come prima visione, sennò hanno preso una bella fregatura.:D
 
AverageItalian ha scritto:
Quoto, ma l'articolo è dell'Espresso e non di Dagospia.
D'altronde per andare bene quanto doveva fare? Il 20%?

Il titolo opinione è di dagospia
l'articolo del blog dell'espresso non parla diflop, quello lo scrive dagospia non capendoci poi tanto di dati di ascolto
 
Indietro
Alto Basso