Discussioni su LA7

TgCom24 ha iniziato alle 22.30 (o almeno, da lì in poi ho visto il bumper "Speciale"), poi in simulcast con TG5 dall'1 in poi su Canale5.
 
nicola84 ha scritto:
Su Rai 1, "Porta a Porta" è andato dalle 23,15 fino alle 6, poi direttamente "Uno Mattina".
Canale 5/Tgcom24 credo che abbia iniziato dopo il Tg5 Notte fino alle 6, poi ha continuato il Tg5 da studio.
Tg3 non ho seguito.

Credo che però quella di Mentana sia stata la diretta più lunga, sulle altre reti si sono dati il cambio. :)

L'annuncio del nuovo presidente a che ora si è saputo?
 
nicola84 ha scritto:
Rischio di andare un po' fuori 3ad ma voglio solo dire che le migliori tv italiane free da seguire per le Elezioni Americane sono state La7 e Canale 5.
So che su La7 ci sono state scintille fra Annunziata e Ferrara.
Io come d'abitudine ho visto Linea Notte (fino a quando ho potuto ovviamente, ovvero le 2 circa), alternando sporadicamente con La7. La conduzione è sempre molto pacata, ed i quadri dei due sfidanti erano esaurienti (e poi ho un debole per come la Botteri si entusiasma quando parla di certi argomenti). Il problema del programma è cha ha un budget ridotto all'osso, a cominciare dall'uso del satellite col contagocce.
Pessimo l'ospite de Il Foglio, che ha detto che secondo lui è strano che i candidati siano andati tante volte in quello stato "sconosciuto" dell'Iowa, di cui non si parla mai... già, già, l'Iowa è solo uno degli stati cruciali (storicamente swing state) nelle elezioni americane, a cominciare dai dibattiti in cui si scelgono i candidati presidenziali (dibattiti che, infatti, furono persi da Romney).

john2207 ha scritto:
molto las vegas e pacchiano quello di fox.

Strano. :badgrin:
 
flapane ha scritto:
So che su La7 ci sono state scintille fra Annunziata e Ferrara.
Io come d'abitudine ho visto Linea Notte (fino a quando ho potuto ovviamente, ovvero le 2 circa), alternando sporadicamente con La7. La conduzione è sempre molto pacata, ed i quadri dei due sfidanti erano esaurienti (e poi ho un debole per come la Botteri si entusiasma quando parla di certi argomenti). Il problema del programma è cha ha un budget ridotto all'osso, a cominciare dall'uso del satellite col contagocce.
Pessimo l'ospite de Il Foglio, che ha detto che secondo lui è strano che i candidati siano andati tante volte in quello stato "sconosciuto" dell'Iowa, di cui non si parla mai... già, già, l'Iowa è solo uno degli stati cruciali (storicamente swing state) nelle elezioni americane, a cominciare dai dibattiti in cui si scelgono i candidati presidenziali (dibattiti che, infatti, furono persi da Romney).
In effetti ho proprio dimenticato Linea Notte...Sì pure lì sono bravi ma me li aspettavo un po' tifosi, e poi mi piacevano gli ospiti di Mentana. :)

Incredibile come se la prende l'Annunziata! :lol:
 
Ho visto la scena. Aveva ragione L'Annunziata. L'ha sfottuta tutto il tempo e lei ha reagito dandogli del cretino. Non mi piace come giornalista, ma Ferrara era davvero insopportabile. Lei ha reagito e lo ha messo al suo posto. Fatto bene!
 
john2207 ha scritto:
Ho visto la scena. Aveva ragione L'Annunziata. L'ha sfottuta tutto il tempo e lei ha reagito dandogli del cretino. Non mi piace come giornalista, ma Ferrara era davvero insopportabile. Lei ha reagito e lo ha messo al suo posto. Fatto bene!
Purtroppo l'Annunziata ha spesso l'atteggiamento di una persona che facilmente si offende. E anche io, quando conosco una persona fatta così, mi diverto a farla incavolare :D

Certo, non è stata una cosa molto professionale da parte di Ferrara, ma pure gli altri in studio ridevano ;)
 
Il fatto è che Ferrara si stava rompendo ampiamente le balle in quella serata, non faceva altro che chiedere un po' defilato "quanto ci toccherà stare qui?" e non faceva altro che sbadigliare (io con gli auricolari lo sentivo bene), per cui ha pensato bene di movimentare la serata... :)
 
la7 seconda rete più vista dopo rai1 con servizio pubblico.
Benissimo 8 e mezzo
bene cordier
bene coffee break
bene la7 nelle 24 ore al 5,85% media abbassata dalla fascia di mezzogiorno e dal pomeriggio, punto debole del palinsesto con una parodi sotto al 2% :eusa_think:
 
Ieri, giovedi' 8 novembre, il terzo appuntamento con Servizio Pubblico di Michele Santoro e' risultato il secondo programma piu' visto della serata, ottenendo l'11,48% di share media con quasi 2,6 milioni di telespettatori (2.585.348) e oltre 7,6 milioni di contatti complessivi (7.633.846).
La7 e' stata la Rete piu' vista in assoluto per 66 minuti consecutivi, dalle 23:09 alle 00:14 con il 16,03% di share media e oltre 2,3 milioni di spettatori (2.367.792) con picchi al 17.90% di share (alle 23:55) e di oltre 3,2 milioni di telespettatori (3.243.085, alle 21:58).

intanto le mie speranze si sono (poco poco ) avverate:
T.I.Media: debito elevato dilata tempi vendita : la nuova e definitiva scadenza e' fissata per lunedi' 3 dicembre. Oltre non si dovrebbe andare perche' l'azionista di riferimento Telecom Italia vuole studiare pretendenti e offerte vincolanti in occasione del cda che verra' convocato dal presidente Franco Bernabe' venerdi' 7 dicembre.
 
sasuse ha scritto:
OT: il sito digital-sat con firefox è segnalato come "sito malevolo" mi sembrava corretto riportrlo così possiate prenedere le dovute contromisure
anche con Chrome! :(
 
Altra ottima giornata per la7 ieri con crozza, bene tutte le fasce (tranne le solite). Certo se non pongono rimedio alle difficoltà della parodi pregiudicano questi ottimi risultati. Altro punto debole il week end.
Bene le prime serate dal lunedì a venerdi con un notevole aiuto dato da otto e mezzo della gruber
 
troppo drastico, saresti un pessimo direttore di rete.....:D
hanno un prodotto buono lo devono saper aggiustare e rilanciare. Lo chiudi se hai un alternativa, loro poi non la hanno. Non penso che in quella fascia hanno altro da metterci a parte il solito barnaby
 
Indietro
Alto Basso