Discussioni su LA7

john2207 ha scritto:
I film in chiaro ormai non tirano, penso che sarà un bagno di sangue.
La vedo male per canale5, rai2 (isola non andrà oltre il 12%), rai3 e rete4
Formigli ahimè non andrà oltre il 4% (e vista la concorrenza ci metterei la firma, Formigli pero' devo mettere la quarta e dare un po' di sprint)
Santoro al 6 / 7% (buona l'emissione su Cielo, che secondo me cercarà di avere il programma in esclusiva)
Iene 14% anche grazie alla durata
Intorno al 20% la fiction di rai1
Formigli: 4.15%
Rai1: 25.18% / 27.72%
Isola dei Famosi (Rai2): 12.67%
Cinema Rai 3: 3.89% (netto 2.62%)
Robin Hood (Canale 5): 14.11% (netto 12.38%)
Le Iene (Italia 1): 13.41%

Aspettando Santoro ...
 
3750... ha scritto:
Formigli: 4.15%
Rai1: 25.18% / 27.72%
Isola dei Famosi (Rai2): 12.67%
Cinema Rai 3: 3.89% (netto 2.62%)
Robin Hood (Canale 5): 14.11% (netto 12.38%)
Le Iene (Italia 1): 13.41%

Aspettando Santoro ...

Wooow aspettando SANTORO, mi sa che ci ho preso.
Ho sbagliato la fiction di rai1, che ha fatto il botto.
Mi ero mantenuto basso.
 
Il procuratore della Repubblica di Ragusa, Carmelo Petralia, ha dato incarico alla Polizia di acquisire l’intero filmato della trasmissione messa in onda mercoledì sera su “La 7″ che ha riguardato l’aeroporto di Comiso e la situazione finanziaria del Comune casmeneo. L’intento è quello di valutare ogni aspetto di quanto raccontato dalla trasmissione. Nei giorni scorsi, in più riprese, le Forze dell’Ordine avevano acquisito atti proprio al Comune di Comiso. La trasmissione “Gli Intoccabili” ha messo in luce, come detto, le vicende dei ritardi nell’apertura dell’aeroporto, delle “corse” in Ferrari e del dissesto, con i “botta” e risposta a distanza di Giuseppe Alfano, attuale primo cittadino, e dell’ex sindaco, Giuseppe Digiacomo. Nel servizio, interviste anche a funzionari, consiglieri e lavoratori.

http://www.telenovaragusa.com/?p=7903
 
john2207 ha scritto:
La casalinghe disperate non sono mai andate bene in italia. Hanno avuto una vita solo su sky. Potrebbero proseguire in qualche canale del digitale terrestre
Ma perchè quando una serie non va bene su una rete, questa non cede i diritti a qualche rete minore piuttosto che farla marcire nei magazzini?
Ci sono tante serie andate male su rai e mediaset, maltrattate e che avrei visto bene su la7 o su qualche rete minore, invece la si toglie dalla circolazione a scapito del telespettatore.

Stefano91 ha scritto:
Da contratto non può andare su una rete dtt, solo uno dei 3 generalisti ;)

però almeno in replica rai 4 le ha trasmesse. e rai 4 secondo me sarebbe la rete migliore per le casalinghe disperate, date le circostanze.

john, di solito i diritti di una serie vengono venduti a pacchetto e quando una tv ne acquista i diritti in prima visione, spesso, ma non sempre, si impegna a trasmetterne tutte le stagioni, fatta salva un'eventuale ridiscussione del contratto. questo è il caso di casalinghe disperate.
Per questo motivo Mediaset non ha mai ceduto ad altre reti, preferendole lasciar marcire per anni in magazzino, numerose serie che non davano subito i risultati sperati, come Six Feet Under, Buffy, Ally McBeal.

reese ha scritto:
Aggiungiamo un tassello al puzzle di articoli e commenti riportati in questi giorni:

http://video.corriere.it/chiambrett...cal-chic/0aec1eea-4dbb-11e1-bd39-8bec83f04289

io ribadisco che mettere in un unico calderone Chiambretti Dandini e Bignardi è sbagliato. La 7 ha altri obiettivi rispetto a una Italia 1. e dalla Dandini non si poteva pretendere di più secondo me, almeno considerando i risultati delle prime due puntate. Se poi calerà, allora sarà un altro discorso.

Sulla Bignardi il discorso è diverso. Qualcosa in più poteva fare, ma per la media di La 7 i suoi ascolti finora non sono uno scatafascio.

Scatafascio assoluto invece è Chiambretti, che lui sì, con quei risultati, su Italia 1, può andare poco lontano.

Così come è uno scatafascio tutta la prima serata di Canale 5, salve rare eccezioni, da un bel po' di mesi a questa parte.
 
Ultima modifica:
Astrix ha scritto:
però almeno in replica rai 4 le ha trasmesse. e rai 4 secondo me sarebbe la rete migliore per le casalinghe disperate, date le circostanze.
Lo potevano pensare prima di firmare quel contratto...
Chi produce la serie evidentemente non la vuole svendere in un canale con pochissima visibilità....
Non come Warner e Universal che hanno preferito Mediaset Premium per i suoi prodotti e non Sky, rinunciando ad almeno il triplo di visibilità... ;)
 
Stefano91 ha scritto:
Lo potevano pensare prima di firmare quel contratto...
Chi produce la serie evidentemente non la vuole svendere in un canale con pochissima visibilità....

beh opinabile ;) . rai 4 ha una visibilità potenziale pari alle migliori reti generaliste con lo switch-off ormai prossimo al completamento a giugno. e d'altro canto va detto che è forse la rete in chiaro che in assoluto tratta meglio i telefilm (ed è di fatto per questo molto apprezzata dai seriofili). Grazie Freccero.
 
Astrix ha scritto:
però almeno in replica rai 4 le ha trasmesse. e rai 4 secondo me sarebbe la rete migliore per le casalinghe disperate, date le circostanze.

john, di solito i diritti di una serie vengono venduti a pacchetto e quando una tv ne acquista i diritti in prima visione, spesso, ma non sempre, si impegna a trasmetterne tutte le stagioni, fatta salva un'eventuale ridiscussione del contratto. questo è il caso di casalinghe disperate.
Per questo motivo Mediaset non ha mai ceduto ad altre reti, preferendole lasciar marcire per anni in magazzino, numerose serie che non davano subito i risultati sperati, come Six Feet Under, Buffy, Ally McBeal.



io ribadisco che mettere in un unico calderone Chiambretti Dandini e Bignardi è sbagliato. La 7 ha altri obiettivi rispetto a una Italia 1. e dalla Dandini non si poteva pretendere di più secondo me, almeno considerando i risultati delle prime due puntate. Se poi calerà, allora sarà un altro discorso.

Sulla Bignardi il discorso è diverso. Qualcosa in più poteva fare, ma per la media di La 7 i suoi ascolti finora non sono uno scatafascio.

Scatafascio assoluto invece è Chiambretti, che lui sì, con quei risultati, su Italia 1, può andare poco lontano.

Così come è uno scatafascio tutta la prima serata di Canale 5, salve rare eccezioni, da un bel po' di mesi a questa parte.


Criticavo la natura degli accordi che spesso pregiudicano il prodotto.
L'errore lo fanno le major.

Sulle "casalinghe disperate" è difficile che vangano trasmesse da rai4 perchè come riferisce l'esperto antonio genna :

[La serie dalla prossima settimana scompare dunque dai palinsesti delle reti Rai, in attesa di una ripresa futura; come ho già detto in passato, per motivi legati ai diritti di trasmissione il telefilm non può essere trasmesso in prima visione su canali che non siano Rai 1, 2 o 3.]

Come dicevo : è la natura degli accordi ad essere troppo rigida, che in caso di flop del prodotto non da' una seconda chance

quoto il passaggio su Chiambretti, Bignardi e Dandini.
Chiambretti a mediaset ha floppato
 
Astrix ha scritto:
beh opinabile ;) . rai 4 ha una visibilità potenziale pari alle migliori reti generaliste con lo switch-off ormai prossimo al completamento a giugno. e d'altro canto va detto che è forse la rete in chiaro che in assoluto tratta meglio i telefilm (ed è di fatto per questo molto apprezzata dai seriofili). Grazie Freccero.
Anche Mediaset per la Champions deve garantire la copertura su Canale 5 o Italia 1! ;)
Sono accordi
 
john2207 ha scritto:
Sulle "casalinghe disperate" è difficile che vangano trasmesse da rai4 perchè come riferisce l'esperto antonio genna

stavo dicendo proprio questo, forse non mi ero spiegato abbastanza. il fatto che andassero su rai4 era solo un mio auspicio, ma so che per diritti non ci possono andare, a meno che la rai non ridiscuta il contratto con disney.
 
john2207 ha scritto:
Wooow aspettando SANTORO, mi sa che ci ho preso.
Ho sbagliato la fiction di rai1, che ha fatto il botto.
Mi ero mantenuto basso.
Santoro al 6.11% (-0,74% rispetto a giovedì scorso). 1.16% su Cielo (giovedì scorso era al 2.02%).

john2207 ha scritto:
I film in chiaro ormai non tirano, penso che sarà un bagno di sangue.
La vedo male per canale5, rai2 (isola non andrà oltre il 12%), rai3 e rete4
Formigli ahimè non andrà oltre il 4% (e vista la concorrenza ci metterei la firma, Formigli pero' devo mettere la quarta e dare un po' di sprint)
Santoro al 6 / 7% (buona l'emissione su Cielo, che secondo me cercarà di avere il programma in esclusiva)
Iene 14% anche grazie alla durata
Intorno al 20% la fiction di rai1
A voler essere pignoli quanto te, l'isola e' andata oltre il 12, Formigli e' andato oltre il 4, la fiction Rai ben oltre il 20, il film di Canale 5 come o meglio delle Iene (sotto il 14).
Santoro piu' 6 che 7, e su Cielo e' sceso....

A questo punto, ci ho preso io ... evidenziando la fiction su Rai 1 (primo dato di ascolto) e il film su Canale 5 (secondo dato di ascolto)..... :icon_rolleyes: ;)

Ti piace vincere facile, eh? :D :lol: ;)
 
Ultima modifica:
john2207 ha scritto:
Il procuratore della Repubblica di Ragusa, Carmelo Petralia, ha dato incarico alla Polizia di acquisire l’intero filmato della trasmissione messa in onda mercoledì sera su “La 7″ che ha riguardato l’aeroporto di Comiso e la situazione finanziaria del Comune casmeneo. L’intento è quello di valutare ogni aspetto di quanto raccontato dalla trasmissione. Nei giorni scorsi, in più riprese, le Forze dell’Ordine avevano acquisito atti proprio al Comune di Comiso. La trasmissione “Gli Intoccabili” ha messo in luce, come detto, le vicende dei ritardi nell’apertura dell’aeroporto, delle “corse” in Ferrari e del dissesto, con i “botta” e risposta a distanza di Giuseppe Alfano, attuale primo cittadino, e dell’ex sindaco, Giuseppe Digiacomo. Nel servizio, interviste anche a funzionari, consiglieri e lavoratori.

http://www.telenovaragusa.com/?p=7903

Meglio tardi che mai...
 
3750... ha scritto:
Santoro al 6.11% (-0,74% rispetto a giovedì scorso). 1.16% su Cielo (giovedì scorso era al 2.02%).

Santoro piu' 6 che 7, e su Cielo e' sceso....
Stai paragonando un dato di fascia con uno netto del programma...;)
Su cielo è rimasto stabile
 
Stefano91 ha scritto:
Stai paragonando un dato di fascia con uno netto del programma...;)
Su cielo è rimasto stabile
'... sul canale nazionale di Cielo del digitale terrestre il programma di Santoro è stato visto da 355.000 spettatori e ha realizzato uno share del 1.16%'.

Fonte: tvdigitaldivide

'Su Cielo il calo è stato di 93 mila spettatori circa: la scorsa settimana aveva fatto 491 mila e il 2,02% di share, stavolta si è fermato a 399 mila circa e 1,5% di share.'

Fonte: tvzoom

Il dato di fascia 20.30-22.30 e' 354.776 pari al 1.14%

Credo tvdigitaldivide si riferisca in effetti al dato di fascia, ma tvzoom no, e il calo su Cielo (quasi del 20%) c'e' stato comunque. ;)

PS: il dato di fascia di giovedi scorso era 385.245 pari al 1.28%
 
Ultima modifica:
La mitica Geppi sta sera dalla Bignardi ha annunciato che a partire da Marzo G Day finalmente comincerà alle 19.00!!! :D Partirà forse anche il programma nuovo per la fascia 17-19 a cui starebbe lavorando Ruffini?
 
Indietro
Alto Basso