Discussioni su LA7

flapane ha scritto:
Chissà perchè lo fa... :eusa_whistle:
Ripeto, Mentana è una "donnaccia navigata" del giornalismo, sa bene di cosa parlare.

Si ma ne parla perchè ne vuol parlare lui, non per fare ascolti!
 
flapane ha scritto:
Sì, eh? Ci voleva proprio questa ventata d'aria fresca, ammetto che, in fondo in fondo, un brivido d'allegria percorre la mia spina dorsale...
Comunque siamo OT, siamo andati oltre.

Tanto scontata come alleanza non lo è... dato che fino a questa legislatura l'udc era col pdl... Ed è stato un'importante test per i partiti in vista delle prossime elezioni... Se poi tu non voterai questi partiti pazienza, ma non si può dire che non sia stato un test molto importante (e con buoni risultati a quanto pare)
 
Astrix ha scritto:
l'irritazione nasce semmai dalle estenuanti ripetizioni, non da un legittimo parere. sul fatto che poi prendessi a spunto la notizia per lanciare la frecciatina a me, dire che me l'aspettavo è dire poco. E per fortuna che riguardo agli spostamenti avevo specificato che era "diverso il discorso per il segmento cover"! ah, questo fosforo. chi è che deve prenderlo?

e con questa son 5 volte che lo dici! evvai!

Anche il segmento live, a questo punto potrebbe essere spostato.
e siamo a 6.
 
Ultima modifica di un moderatore:
quindi alla fine

Cristina Parodi live (sparisce la denominazione di cover, brutto titolo)
dalle 14 alle 16.30
alle 16.30 Cordier (2 episodi)
rimane alla solita collocazione 18.20 Benedetta parodi, che continua a scontrarsi nella parte finale con Cuochi e fiamme alle 19.10 su la7d :eusa_think:

I riposizionamenti sono comunque cosa buona e giusta, ricordo gli esempi sempre su la7 di coffee break che adesso nell'attuale collocazione è un successo, ma ha cambiato spesso orario ed adesso ha trovato l'ora giusta, come per il programma domenicale con vissani e lady mentana con Ti ci porto io, nella fascia di mezzogiorno faceva ascolti bassissimi, ora il suo 3% lo raggiunge nella fascia del mattino
 
l'unificazione dei sue programmi non ha cambiato molto in termini di ascolto.
Ne ha beneficiato semmai cordier che ieri ha sfiorato il 4%
Però la scelta ha dato una continuità al formato del programma, e qualche modifica alla scaletta. Nella prima ora sempre la godibilissima intervista doppia "il bianco e nero" con i due opinionisti a confronto. Dopo l'intervista con le domande dei giornalisti esteri e poi l'intervista a tu per tu al tavolo stile invasione barbariche. Non so il resto del programma, però il programma così si articola meglio. Vediamo se arriverà al 3% (lo spero!)
 
mai come in questo momento mi piacerebbe interagire con 3750.
Woooow per il collegamento da washington, Francesca Fanuele sembra collegata da Roma per quanto il collegamento sia perfetto, meno quello da new york di lucia annunziata, sicuramente ottimi rispetto ai mezzi rai e di Vespa.
Lo studio non male, non bellissimo ma mi aspettavo di peggio.
Non so come mentana scelga i colori degli sfondi. Il blu dello speciale sulle elezioni in sicilia mi piaceva di più. Questo azzurrino con spruzzatino di verde un po' meno. Bello il vidiwall led (2) di fronte sulla destra di mentana. Originale rispetto alle altre disposizioni di studio, ma penso obbligato per via degli spazi.
Occhio che in alcune inquadrature larghe si intravede la scenografia di coffee break. :D :D :D
3750 dove sei ???????
 
Io sono passato su Sky, con Mentana si stava divagando un po' troppo... (Inoltre non capisco che c'entrino Formigli e Rossella con le elezioni americane... ma a quanto pare vuol sfruttare lo speciale per parlare anche di altro :icon_rolleyes: )

P.S. anche il collegamento da Chicago è ottimo
 
Discreto lo studio, era ora che si trasformasse un po', anche se ho notato anche io la scenografia di coffee break! Ottimi e ben fatti i collegamenti, gli inviati sono i 2 migliori, Ficoneri è stato tanti anni il corrispondente di La7 negli USA (richiamato quando hanno tagliato i costi), la Fanuele ha sempre seguito ottimamente gli esteri, mentre Molinari è da sempre il corrispondente del La Stampa negli USA!
Nota di demerito il tanto talk tra gli ospiti con poca interazione con chi è là! Neanche uno stralcio di dato o poco altro, nessuna minima grafica per riepilogare!
Bisogna che Mentana in questo si modernizzi un po', ci vuole un po' di sprint e velocità, soprattutto in uno speciale notturno di 6 ore!
(Anche io opto per Sky)
 
Lost88 ha scritto:
Discreto lo studio, era ora che si trasformasse un po', anche se ho notato anche io la scenografia di coffee break! Ottimi e ben fatti i collegamenti, gli inviati sono i 2 migliori, Ficoneri è stato tanti anni il corrispondente di La7 negli USA (richiamato quando hanno tagliato i costi), la Fanuele ha sempre seguito ottimamente gli esteri, mentre Molinari è da sempre il corrispondente del La Stampa negli USA!
Nota di demerito il tanto talk tra gli ospiti con poca interazione con chi è là! Neanche uno stralcio di dato o poco altro, nessuna minima grafica per riepilogare!
Bisogna che Mentana in questo si modernizzi un po', ci vuole un po' di sprint e velocità, soprattutto in uno speciale notturno di 6 ore!
(Anche io opto per Sky)

Esatto, su Sky c'è un touch screen favoloso dove il giornalista tocca lo stato americano e per ogni stato ti dice la situazione dei votanti... :)
Mentre mi fa inc... vedere quante risorse danno a programmi come porta a porta e zero agli altri... (hanno mega-monitor ognuno dei quali con un collegamento diverso dentro a uno studio gigantesco)
 
ottimi tecnicamente i collegamenti di Mentana, che imposta una trasmissione un po' provincialotta. Impeccabile sky, che ha mezzi e studi e una impostazione elegante, discreta all'opposto della sorella maggiore fox.
Ho fatto un giro nei canali 500 e devo dire che le all news hanno studi e mezzi sbalorditivi. Bello lo studio e il ritmo della cnn, molto las vegas e pacchiano quello di fox.
 
john2207 ha scritto:
ottimi tecnicamente i collegamenti di Mentana, che imposta una trasmissione un po' provincialotta. Impeccabile sky, che ha mezzi e studi e una impostazione elegante, discreta all'opposto della sorella maggiore fox.
Ho fatto un giro nei canali 500 e devo dire che le all news hanno studi e mezzi sbalorditivi. Bello lo studio e il ritmo della cnn, molto las vegas e pacchiano quello di fox.

Già, inoltre prima Mentana ha fatto uno "zapping" tra le all-news americane e perciò si sono viste anche su La7... E' vero Fox fa molto "Las Vegas" :D Non mi piace però... Inoltre ha fatto vedere anche la ABC (che purtroppo non è presente su Sky), lo studio sembrava bello grande e c'erano due conduttori a un tavolo...
 
mi ha colpito il ritmo con cui danno i dati le notizie. La linea passa dallo studio agli esterni come una pallina di un flipper. Abbiamo molto da imparare. E' il ritmo tipico di una puntata di csi. Gli studi megagallattici, pieni di monitor, luci, enormi, inquadrature in movimento, ampio uso di stadycam
 
Rischio di andare un po' fuori 3ad ma voglio solo dire che le migliori tv italiane free da seguire per le Elezioni Americane sono state La7 e Canale 5.

A "Porta a Porta" troppe chiacchiere e quando davano un dato non si capiva né la fonte, né di quanto tempo prima era il dato né niente.

Ottimi invece i continui collegamenti con le tv americane di Canale 5 e La7 per avere tutti i dati in maniera chiara.

Come ospiti, meglio La7 di Canale 5, anche se su La7 stamattina era rimasto solo Formigli mentre altrove gli ospiti si sono alternati oppure sono rimasti fino alla fine.

Prima del discorso di Obama di stamattina, Mentana stava sclerando. Voleva andare a riposarsi e a Chicago ballavano invece che far parlare Obama. A un certo punto, ha detto una cosa del tipo: "Vedete tutta la gente che è lì da molte ore eppure sono tutti belli pimpanti". Forse dopo 9 ore di diretta non gli sovveniva che era lui ad aver passato la notte in bianco, in America era appena l'1 di notte! :D

Infine, pessima la Rai anche per il discorso di Obama: durante il discorso staccavano sulle facce di Di Mare e Di Giannantonio :5eek: :5eek: .
E, dulcis in fundo, dopo le prime parole di Obama sono tornati in studio per "commentare il discorso con gli ospiti". :5eek:
E questi sono pagati anche con i soldi dei contribuenti :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
BlackPearl ha scritto:
Ma le altre dirette sono durate quanto quella i Mentana?
Su Rai 1, "Porta a Porta" è andato dalle 23,15 fino alle 6, poi direttamente "Uno Mattina".
Canale 5/Tgcom24 credo che abbia iniziato dopo il Tg5 Notte fino alle 6, poi ha continuato il Tg5 da studio.
Tg3 non ho seguito.

Credo che però quella di Mentana sia stata la diretta più lunga, sulle altre reti si sono dati il cambio. :)
 
Indietro
Alto Basso