Discussioni su LA7

Da sta sera (ora in onda) prima del tg delle 20.00 va in onda il meteo del volto più storico di La7/TMC, Paolo Sottocorona

uno dei migliori spazi meteo della tv italiana, con uno dei più bravi meteorologi però non capisco la strategia di piazzarlo prima del tg e non dopo. Ok che il tg di mentana, che sta paurosamento ripiegandosi sotto il 5% non ha un traino, però azzoppa quel poco pubblico che dal telefilm (che ieri ha fatto il 2,4%) potrebbe portare al tg. Solitamente il meteo sta in coda e non prima. Senza un direttore e una strategia queste scelte sui generis non porteranno mai da nessuna parte. Un po' come fatto con Floris e la sua striscia di approfondimento quotidiano. Come fatto notare da molti, come si è pensato di approfondire delle notizie prima che le notizie vengano date?
Ormai il tg dell'era mentana si sta sgonfiando, portandosi ai livelli del tg di piroso...senza un traino e una edizione decente penso che il declino sarà inevitabile
 
Ricordiamo il programma di la7 in prima serata:

Piazza Pulita con Formigli il lunedì sera , che prende il posto dello storico Lerner
Di Martedì con Floris il martedì, che purtroppo si scanna con ballarò su rai3, uscendone male
Servizio Pubblico con santoro (che prende il posto di se stesso sulla rai)
La gabbia con Paragone la domenica sera, che idealmente dovrebbe prendere gli abituè di report.

Poi abbiamo un mercoledì con una serie medical, un venerdì con crozza e un sabato con un film.

I problemi sono che Floris fa un duello fratricida con Rai3, per cui io lo sposterei al Mercoledì, serata che è sguarnita da talk politici e potrebbe funzionare, al suo posto potrebbe funzionare la gabbia, perchè Ballarò su rai tre è molto tecnico e quindi si differenzia il pubblico, prendendo tutti gli spettatori annoiati da Giannini.

La serie tv spostiamola alla domenica quando la gente è annoiata e si deve distendere (per me anche report è male collocato)

Con questi aggiustamenti per me si migliorerebbe.

poi il problema TG, Mentana ormai si è esaurito ( come ascolti non lui personalmente ) e è ora di rimpiazzarlo con un volto nuovo e fresco (in linea con l'età media della politica che scende ).

Problema traino Tg, ilo meteo totalmente out... Sottocorona è bravo ma annoia i non tecnici. ci vuole un gioco o uno dei mille reality che vengono trasmessi sui canali discovery.... uno a caso funzionerebbe sicuramente meglio.

Poi ci vogliono nuovi film e nuove serie tv ( non tante almeno 10 film nuovi e 2 serie tv ) e qualcosa in diretta per riempire le giornate... (non la bocciofila però....) , come faceva la vecchia la7 (sport e eventi ).

Forza Cairo.
 
Ricordiamo il programma di la7 in prima serata:

Piazza Pulita con Formigli il lunedì sera , che prende il posto dello storico Lerner
Di Martedì con Floris il martedì, che purtroppo si scanna con ballarò su rai3, uscendone male
Servizio Pubblico con santoro (che prende il posto di se stesso sulla rai)
La gabbia con Paragone la domenica sera, che idealmente dovrebbe prendere gli abituè di report.

Poi abbiamo un mercoledì con una serie medical, un venerdì con crozza e un sabato con un film.

I problemi sono che Floris fa un duello fratricida con Rai3, per cui io lo sposterei al Mercoledì, serata che è sguarnita da talk politici e potrebbe funzionare, al suo posto potrebbe funzionare la gabbia, perchè Ballarò su rai tre è molto tecnico e quindi si differenzia il pubblico, prendendo tutti gli spettatori annoiati da Giannini.

La serie tv spostiamola alla domenica quando la gente è annoiata e si deve distendere (per me anche report è male collocato)

Con questi aggiustamenti per me si migliorerebbe.

poi il problema TG, Mentana ormai si è esaurito ( come ascolti non lui personalmente ) e è ora di rimpiazzarlo con un volto nuovo e fresco (in linea con l'età media della politica che scende ).

Problema traino Tg, ilo meteo totalmente out... Sottocorona è bravo ma annoia i non tecnici. ci vuole un gioco o uno dei mille reality che vengono trasmessi sui canali discovery.... uno a caso funzionerebbe sicuramente meglio.

Poi ci vogliono nuovi film e nuove serie tv ( non tante almeno 10 film nuovi e 2 serie tv ) e qualcosa in diretta per riempire le giornate... (non la bocciofila però....) , come faceva la vecchia la7 (sport e eventi ).

Forza Cairo.


Il problema è che con un palinsesto così, con generi troppo simili e uguali non hai tanti margini di manovra, poi la furbata del titolo la dice lunga su quanto sono strateghi. Il mercoledì serve per staccare dopo una tre giorni di talk show, non puoi mettere Floris a ridosso di Santoro. E' l'overbooking che paventavano molti alla notizia dell'ingaggio di floris. Cairo dovrebbe fare una scelta; cassarne uno o iniziare ad alternarli nel corso della stagione. Paragone è l'anello debole e risente della concorrenza di Report che l'anno scorso andava in onda il Lunedì. Report è ineguagliabili, nonostante paragone reciti la parte del giornalista scomodo con i suoi inviati stile iene.

Il tg? Necessita di un radicale cambiamento di impaginazione e di immagine oltre ad un traino che non può essere il meteo collocato maldestramente prima del tg quando in tutti i telegiornali del mondo sta in coda. Potrebbe inserirlo all'interno del tg e dare idealmente la linea a sottocorona nello stesso studio, magari interagendoci, per alleggerire il polpettone di politica che cucinano ogni sera.
 
:lol:non ci avevo pensato :badgrin:

non mi stupirei di un cambio al volo visto che quel nome non gli sarà costato molto come uomini di marketing ingaggiati per partorirlo :lol:

Floris al martedì va bene, si è portato a un punto e mezzo da Ballarò ecco perchè la rai ha fatto il tutto per tutto per mandarlo in onda nonostante lo sciopero con il paradosso che a fare da cameramen sono stati i dirigenti rai, se si fossero fermati avrebbero dato lo slancio a Floris per il sorpasso, infatti lo hanno mandato in onda aggirando lo sciopero, intervistando Renzi e mettendoci pure Fiorello.
Il programma de la7 è qualitativamente superiore e floris certamente conduce meglio di giannini perchè con più esperienza.

Il calo del tg de la7? L'edizione delle 13.30 ha aperto con il patto del nazareno e non con il maltempo, notizia del giorno che ha condizionato la vita di milioni di persone. Un unico servizio è andato in onda solo alle 13.45 Scommettiamo che mentana ne parlerà in coda al tg dandone un rapido accenno?
I problemi del tg sono questi, troppo tematico e per niente completo
 
Diciamo che il tg la7 (che vedo tutte le sere), preferisce parlare di politica-economia e meno di cronaca, rispetto ad altri tg, ma questo è sempre stato detto da mentana, che alcune notizie non ci saranno mai, vedi rubrica moda e cinema.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
Comunque, personalmente, preferisco più il tg di La7 che per esempio Studio aperto di Italia1.
La cronaca va sicuramente trattata e quindi bisogna trovare uno spazio, ma rubriche di moda e cinema a me non piacciono, e non mi piace neanche il gossip.
Ovviamente sono gusti personali.
 
Diciamo che il tg la7 (che vedo tutte le sere), preferisce parlare di politica-economia e meno di cronaca, rispetto ad altri tg, ma questo è sempre stato detto da mentana, che alcune notizie non ci saranno mai, vedi rubrica moda e cinema.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Un tg completo non è studio aperto, quello sta alla cronaca e al gossip come il tgla7 sta alla politica. Quella non è informazione quella è frivolezza. L'informazione non è nelle corde di mediaset, a parte la cronaca morbosa della D'Urso o la politica populista di del debbio non sanno fare. Non sono a esempio, ma non è una buona ragione per snobbare altri genere oltre alla politica e fare una informazione completa, sennò non chiediamo perchè sono precipitati sotto al 5%, se fai un tg di nicchia a una stretta cerchi di telespettatori ti rivolgi. Oggi la notizia del maltempo non è un frivolezza come i bagni fuori stagione nella spiaggia di mondello, ma una notizia da prima pagina e sinceramente aprire con il nazareno (che ormai pochi masochisti seguono) fa un po' specie
 
Effettivamente, poi a lungo andare politica ed economia annoiano, oggi effettivamente si poteva aprire con la cronaca, soprattutto il maltempo a carrara e nel centro sud. Speriamo che correggano la rotta e mettano un po più di cronaca.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
Diciamo che il tg la7 (che vedo tutte le sere), preferisce parlare di politica-economia e meno di cronaca, rispetto ad altri tg, ma questo è sempre stato detto da mentana, che alcune notizie non ci saranno mai, vedi rubrica moda e cinema.
Per me va bene così. ;)
Chi vuole più cronaca, vede il TG5, chi più politica, il TGLa7.
 
Sapete qual è un tg fatto davvero bene?
Tg2000
Provate a dargli un'occhiata

Mi è capitato di vederlo, anche perché avevo seguito gli episodi di Derrick su tv 2000 (due anni fa circa) e a volte beccavo il tg dopo questi telefilm. A volte l'ho visto anche dopo il rosario che guarda mia madre.
 
Per me va bene così. ;)
Chi vuole più cronaca, vede il TG5, chi più politica, il TGLa7.

Un tg di una tv generalista deve essere completo, puoi variare le dosi ma non snobbare i vari generi.
Il tg5 per quanto di parte lo è, ci trovi tutto, idem i tg rai. Gli atri non li considero nemmeno tg.
Sennò rimani imprigionato nella nicchia del 5 e anche meno se continuano così.
Per dire delle morning news la7 aveva fatto il suo piatto forte, ed era stata la rete che più di tutte ci aveva creduto. Ora il tg5 ha sostituito il rullo delle news con l'informazione in diretta con la conduzione, be fa oltre il 20% penso che la7 poteva crederci e offrire di meglio, la gente così si informa (anche male) altrove
Se torni a casa e vuoi sapere se il maltempo ha fatto danni a Roma e mentana ti parla per 20 minuti del Nazareno sinceramente cambi canale, perchè lo trovi altamente fuori luogo
 
Un tg di una tv generalista deve essere completo, puoi variare le dosi ma non snobbare i vari generi.
Il tg5 per quanto di parte lo è, ci trovi tutto, idem i tg rai. Gli atri non li considero nemmeno tg.
Sennò rimani imprigionato nella nicchia del 5 e anche meno se continuano così.
Per dire delle morning news la7 aveva fatto il suo piatto forte, ed era stata la rete che più di tutte ci aveva creduto. Ora il tg5 ha sostituito il rullo delle news con l'informazione in diretta con la conduzione, be fa oltre il 20% penso che la7 poteva crederci e offrire di meglio, la gente così si informa (anche male) altrove
Se torni a casa e vuoi sapere se il maltempo ha fatto danni a Roma e mentana ti parla per 20 minuti del Nazareno sinceramente cambi canale, perchè lo trovi altamente fuori luogo
Praticamente stai dicendo che il TG si deve conformare allo stile degli altri TG.
Io capisco che la linea editoriale del canale sia cannata, capisco che sia diventato monotematico, capisco che c'è bisogno di variare e di introdurre nuovi generi, ma se si pensa di risollevare questa rete conformandosi alle altre, allora si sta sbagliando di grosso dal mio punto di vista. La7 viene seguita perché è una rete alternativa e il suo punto di forza deve essere l'alternativa. Chi vuole i programmi di Canale 5, confezionati alla maniera di Canale 5, continuerà a rimanere su Canale 5 anche se La7 li producesse allo stesso modo.

Discorso analogo per il TG. Ha un taglio diverso dagli altri ed è giusto che sia così in modo da andare incontro ai gusti di quelle persone a cui gli altri TG non piacciono.
 
Praticamente stai dicendo che il TG si deve conformare allo stile degli altri TG.
Io capisco che la linea editoriale del canale sia cannata, capisco che sia diventato monotematico, capisco che c'è bisogno di variare e di introdurre nuovi generi, ma se si pensa di risollevare questa rete conformandosi alle altre, allora si sta sbagliando di grosso dal mio punto di vista. La7 viene seguita perché è una rete alternativa e il suo punto di forza deve essere l'alternativa. Chi vuole i programmi di Canale 5, confezionati alla maniera di Canale 5, continuerà a rimanere su Canale 5 anche se La7 li producesse allo stesso modo.

Discorso analogo per il TG. Ha un taglio diverso dagli altri ed è giusto che sia così in modo da andare incontro ai gusti di quelle persone a cui gli altri TG non piacciono.

mi pare di averti risposto altre volte sullo stesso argomento ma vedo che non hai compreso il ragionamento che voglio fare. Se il tuo esempio di informazione è il tg5, lo posso capire, ma sappi che oltre il tg5 ci sono altri tipi di informazione di qualità, ma completa senza conformarsi ad altri.
Non c'è il bianco o il nero nella vita, ma anche le sfumature
Puoi inserire inchieste, interviste esclusive e scoop vari, non è non aprendo con il maltempo o snobbando la cronaca che confezioni un prodotto originale, anzi offri qualcosa di incompleto chiudendoti in una nicchia in cui puoi rimanere prigioniero. Non è facendo la rassegna stampa d con i giornali di carta che sei orginale anzi il rischio è di apparire anacronistico e sciatto.
Un motivo per cui dal 12 sono precipitati in pochi anni al 5% c'è ed è la repulsione verso una informazione monotematica. ieri l'apertura su junker con l'allerta meteo in mezza italia con una bufera fuori dalla porta era davvero fuori luogo, in un momento in cui la politica è in stallo e santoro (ieri) fa meno del 5%. La ricetta non è il tg5 che lo stesso mentana ha inventato, ma un qualcosa di più attraente, oltre a questo la rete che lo ospita deve pensare ad un traino che non può essere il meteo (ieri) al 1.49% o l'ennesima replica di cordier ieri al 2,03%
E' una rete tutta da ripensare, ieri i talk del mattino (che pure vanno forte) sono andati sotto al 4%, perchè quando la notizia principe non è la politica a risentirne è tutta l'ossatura del palinsesto in balia degli eventi.
Da non sottovalutare (se confermata) l'arrivo sul digitale di una rete all news come skytg24 che certamente non farà bene a la7
 
ieri il tgla7 cronache ha fatto il 3,48% non capisco perchè non ne fanno un programma più articolato magari affidandolo a Salvo sottile, con qualche collegamento e qualche fatto di cronaca approfondito, un apripista per qualcosa per il pomeriggio
 
Indietro
Alto Basso