Discussioni su LA7

Ti riferisci a "LUNA PIENA SU CAIRO" di oggi?
Ma quali sarebbero le fonti di quel sito? Perché a me leggendo certe frasi viene il sospetto che qualcosa se lo stiano un po' inventando, eh.
 
Ti riferisci a "LUNA PIENA SU CAIRO" di oggi?
Ma quali sarebbero le fonti di quel sito? Perché a me leggendo certe frasi viene il sospetto che qualcosa se lo stiano un po' inventando, eh.

secondo me è molto veritiero, basta vedere come è andato l'ingaggio e il naufragio di rita dalla chiesa e del programma pomeridiano. Non si gestisce una tv come un rotocalco popolare. I palinsesti bisogna saperli fare, i programmi bisogna saperli realizzare e promuovere. La7 non si può permettere di non avere un direttore, vista anche l'assenza di capitali almeno ci vogliono le idee chiare.
Fin dal passaggio di proprietà da telecom a cairo si sapeva, che l'andazzo sarebbe stato questo.
Penso che Cairo davanti ad una offerta allettante non ci pensi due volte a cedere al miglior offerente.
Una volta risanata la7 necessita di capitali per il rilancio e diversificare rispetto all'unico genere tv a cui ha legato il suo destino e per questo ci vogliono i soldi che cairo non ha e non vuole sganciare
 
Non mi riferisco a tutto questo ma al fatto che quel sito ti fa la cronaca passo passo di cosa e come il canale ha provato a produrre con tutti i referenti, nome e cognome. Non penso che dagospia sia così dentro al canale da sapere tutto di tutto, per me qualcosa è solo del sentito dire su cui ci hanno ricamato sopra e potrebbe anche essere falso. Poi magari sbaglio.
 
Resta il fatto che proprio quello che ha scritto è plausibile, visto che Cairo non ha intenzione di investire un minimo sul canale. Spero tanto che lo venda a qualcuno che sappia fare televisione.
 
Non gioite troppo, mi raccomando.:laughing7:

Non sapevo che dopo le venti in altri paesi europei non ci fosse pubblicità in TV, quanto è in dietro l'italia. Se penso a tutto il tempo perso per colpa della pubblicità quando guardavo i film di Steven Seagal su Rete 4 mi viene da bestemmiare: mezz'ora di pubblicità in film da un'ora e mezza!
 
sono scettico, ci credo poco. L'unico programma di intrattenimento è crozza che spreme come un limone fino a svilire il prodotto, con continue repliche. Per l'intrattenimento bisogna investire e tanto, scommettere su format (a proposito, chi li sceglie?) con risultati che potrebbero non arrivare. Cairo ha le spalle forti per fare questa scommessa?

Programmi di informazioni realizzati con "grande cura". Ma se guardiamo ai programmi e ai tg curati direttamente della rete, dove ce la mette la cura? Nei servizi, nella scenografia, nella rassegna stampa del tg di mentana? :eusa_think:

onesto e giusto il giudizio su EI towers a cui ha affidato la realizzazione della propria rete.
 
Allora l'avrà detto per farvi un altro scherzo.:icon_rolleyes:

john da come la metti sebra che secondo te non ci sia una cosa fatta bene in tutto il canale. Non è un po' esagerato? Non mi sembra che le scenografie di tutte le trasmissioni siano robaccie: quelle di Invasioni barbariche e Servizio pubblico non mi sembrano male. Otto e mezzo e Piazzapulita hanno tutte le puntate in streaming o sul sito del canale o su un canale di Youtube gestito dalla rete, pure il TG che carica ogni edizione entro un'ora dalla messa in onda. Direi che in quanto a servizi non è che fanno solo schifo.
Poi ovvio che se uno vuole vedere solo le cose brutte anche l'italia gli sembrerà un paese schifoso pur avendo un sacco di bei posti da visitare.
 
Sono affidate a produzioni esterne quelle trasmissioni...
Comunque a me gli studi di La7, non dispiacciono, sinceramente, a parte quello del Tg, gli studi di Coffee Break, L'Aria che Tira, Otti e Mezzo (che dovrebbero essere produzioni interne) sono ben curati
 
Allora l'avrà detto per farvi un altro scherzo.:icon_rolleyes:

john da come la metti sebra che secondo te non ci sia una cosa fatta bene in tutto il canale. Non è un po' esagerato? Non mi sembra che le scenografie di tutte le trasmissioni siano robaccie: quelle di Invasioni barbariche e Servizio pubblico non mi sembrano male. Otto e mezzo e Piazzapulita hanno tutte le puntate in streaming o sul sito del canale o su un canale di Youtube gestito dalla rete, pure il TG che carica ogni edizione entro un'ora dalla messa in onda. Direi che in quanto a servizi non è che fanno solo schifo.
Poi ovvio che se uno vuole vedere solo le cose brutte anche l'italia gli sembrerà un paese schifoso pur avendo un sacco di bei posti da visitare.

Parlo delle trasmissioni realizzate in proprio dalla rete, non di quelle prodotte da magnolia, endemol, santoro, frementle. Non è solo un problema di scenografia, ma di realizzazione dell'intero prodotto
 
Certo che il progetto editoriale di La7 è chiarissimo, ho appena visto un promo di una telenovelas spagnola che andrà in prima tv prossimamente, mi sembra si chiami Amare per sempre... :doubt:
Il segreto ha dato alla testa a molti in tv...
 
L'avranno messa in programmazione perché già in archivio o perché presa con due soldi, come al solito… Poi la telenovela è più da La 7 D, non da La 7
 
colpo di scena, anzi booooom come amano scrivere altrove.
la7 apre le porte alle telenovelas spagnole, sull'onda del successo de IL SEGRETO
sbarcherà presto sul pomeriggio della rete più radical chic del sistema televisivo la telenovela

AMARE PER SEMPRE anche questa proveniente dalla rete spagnola di de agostini ANTENA3

come riporta il sito davidemaggio.it
 
colpo di scena, anzi booooom come amano scrivere altrove.
la7 apre le porte alle telenovelas spagnole, sull'onda del successo de IL SEGRETO
sbarcherà presto sul pomeriggio della rete più radical chic del sistema televisivo la telenovela

AMARE PER SEMPRE anche questa proveniente dalla rete spagnola di de agostini ANTENA3

come riporta il sito davidemaggio.it

Che acquistone... Avranno dovuto licenziare Gruber, Mentana, Santoro e tutti quanti per fare un acquisto del genere immagino...
 
Indietro
Alto Basso