Discussioni su LA7

Io in generale mal sopporto il pubblico che applaude in tv, visto che chi parla deve alzare la voce e di solito si fa comunque fatica a capire cosa dice, ma quello di di martedì è davvero odioso. Cos'hanno da applaudire ogni 20 secondi!??
 
Io in generale mal sopporto il pubblico che applaude in tv, visto che chi parla deve alzare la voce e di solito si fa comunque fatica a capire cosa dice, ma quello di di martedì è davvero odioso. Cos'hanno da applaudire ogni 20 secondi!??

Purtroppo penso che usino ancora quei vecchi metodi di far apparire la scritta "applausi" e la gente applaude...


Se può interessare a qualcuno ho visto due spot pubblicitari in HD. Uno di una macchina e uno di una compagnia di crociere.

Si anch'io l'avevo accennato in qualche topic non mi ricordo se questo...
 
Io in generale mal sopporto il pubblico che applaude in tv, visto che chi parla deve alzare la voce e di solito si fa comunque fatica a capire cosa dice, ma quello di di martedì è davvero odioso. Cos'hanno da applaudire ogni 20 secondi!??

Anche a me in parte dà fastidio, ma in qualche caso occorre applaudire.
 
Io in generale mal sopporto il pubblico che applaude in tv, visto che chi parla deve alzare la voce e di solito si fa comunque fatica a capire cosa dice, ma quello di di martedì è davvero odioso. Cos'hanno da applaudire ogni 20 secondi!??

sono applausi registrati che partono quando chiunque politico dica la qualunque cosa anche se è una minchiata pazzesca, lo utilizza Floris soprattutto e anche Fazio dove ci sono anche le risate finte (vedi spazio Littizzetto)
Comune denominatore tra le due trasmissioni? L'agente Caschetto e il curatore televisivo / regista Duccio Forzano, ex regista di entrambe le trasmissioni. E' un retaggio della tv del passato che ritorna, (vedi Drive in e affini o anche le sitcom americane). Aldo Grasso ci ha dedicato un articolo di recente.
 
Gli applausi sono stabiliti pure a tavolino per fare in modo che alla gente comune venga inculcato che le strong dette siano giuste. ." Molti credono che gli asini volano" ... risata ahaha .

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Gli applausi sono stabiliti pure a tavolino per fare in modo che alla gente comune venga inculcato che le strong dette siano giuste. ." Molti credono che gli asini volano" ... risata ahaha .

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

più che altro penso sia uno stile televisivo senza secondi fini, solo che in un programma di intrattenimento ci può stare in un talk di informazione si perde di credibilità


[Resta il mistero degli applausi in studio, di cui tutti parlano. Un fenomeno da studiare. Fino alle 23 sono riuscito a tenere il conto, poi sono crollato nella confusione: eravamo a 60 applausi. Dunque, circa ogni cinque minuti dallo studio partiva un applauso. Chiunque parlasse, qualunque cosa dicesse, riceveva un applauso. Si applaudiva tutto e il contrario di tutto. Avanziamo alcune ipotesi. Nello studio c’è l’aria condizionata e il pubblico applaude per scaldarsi. C’è un sadico che ordina a suo piacimento di battere le mani. Gli applausi svolgono la stessa funzione del laugh track (le «risate in scatola» delle sitcom che forniscono una «traccia» e un esempio al pubblico a casa). Settimana prossima Crozza, ne sono sicuro, ci svelerà il sortilegio dell’applauso.] - ALDO GRASSO Corriere della Sera
 
Cosa ne pensate invece de La Gabbia Open? Fino all'anno scorso era troppo confusionaria ma ora mi sembra fin troppo noisa... C'è uno studio grande ma del tutto vuoto, si chiama "open" ma ora sembra davvero si una gabbia chiusa! Perchè questa scelta? Capisco il volere più sobrietà ma così si passa da un estremo all'altro...
 
In effetti sono passati da un eccesso all'altro. Io ho seguito un pò la trasmissione e devo dire che mi piace così. Ammetto però che non è molto "frizzante", ma molte trasmissioni politiche rischiano di essere noiose se non si è troppo interessati all'argomento.
 
Formigli interrompe Bersani affermando: "devo mandare la pubblicità altrimenti Cairo mi fucila". :D

sono applausi registrati...
Grazie, non sapevo che potessero essere registrati.
In effetti alcune volte (a "di martedì" in particolare) sembrano partire senza alcun bisogno. Voglio dire, se io fossi nel pubblico molte volte non applaudirei.
 
momento d'oro per la7 ieri Piazzapulita a quasi il 6%, quarto programma più visto superando Colorado su italia1, 007 su rai3 e reta4. Percentuali mai raggiunte mi pare almeno nelle ultime edizioni
 
Indietro
Alto Basso