Discussioni su Londra 2012 (diritti tv, eventi e luoghi)

waltersamuel ha scritto:
:D io sto rosicando a bestia...ma ho già calcio di sky mettere sport per 15 gg...a me le olimpiadi piacciono parecchio dispiace che quest'anno le milioni di persone abbonate alla rai siano figli di un dio minore

Bisogna organizzarsi anche se non si ha Sky. C'è bisogno di una parabola (dettaglio non da poco) per chi non la Rai. Tra i satelliti si becca parecchio. Io sto segnalando il satellite più usato in Italia che serve per Sky, ma sul sito del Barone ci sono tante segnalazioni di Tv free per vedere le Olimpiadi.
 
allen i ha scritto:
Non rosicare, stai tranquillo... :icon_cool:
Si vive benissimo senza Sky... E si vedono anche le Olimpiadi senza grandi problemi...


è finita la giornata ancora non conosco la voce di uno che ha vinto qualche medaglia....solo la vezzali perchè la conoscevo prima...su sky sport 24 ho sentito di francisca e sorella...
 
militoo ha scritto:
La ZDF ne fa di più di TG, ma con meno minuti a disposizione.
La vera differenza tra ZDF e Rai2 è che trasmette una marea di pubblicità in meno.
Nel ciclismo tra l'altro tra i fuggitivi avevano nostri atleti e quindi scelta condivisibile.
vero. E concordo su Roata: quando la situazione è a nostro favore: cambia voce e si esalta
 
waltersamuel ha scritto:
è finita la giornata ancora non conosco la voce di uno che ha vinto qualche medaglia....solo la vezzali perchè la conoscevo prima...su sky sport 24 ho sentito di francisca e sorella...
SKY purtroppo ha messo una lunga serie di paletti, pure x le interviste...
 
waltersamuel ha scritto:
è finita la giornata ancora non conosco la voce di uno che ha vinto qualche medaglia....solo la vezzali perchè la conoscevo prima...su sky sport 24 ho sentito di francisca e sorella...
Però devo dirti, non per niente, che nel caso specifico (Olimpiadi) hai ragione, ma se negli scorsi anni seguivi ad esempio i Mondiali di Scherma su RaiSport1 (e non su SkySport) la voce delle schermitrici l'avresti già sentita. Come quella dei Mondiali di Atletica, Nuoto etc che in Italia copre RaiSport, quando Sky è impegnata solo nel calcio.
E non vuole essere una frase contro Sky, ma semplicemente un dato di fatto.
 
Ranma25783 ha scritto:
SKY purtroppo ha messo una lunga serie di paletti, pure x le interviste...
Sky non ha fatto nulla è stata il CIO...mica può dare un posto ad ogni tv che vuole fare le interviste.

@militoo: Quello che dici è giustissimo, secondo me, quelli di RaiSport dovrebbero "pompare" in questi Giochi questo fatto, devono ricordare che molti di questi sport vengono coperti per tutta la stagione e non solo ogni quattro italiani
 
militoo ha scritto:
Bisogna organizzarsi anche se non si ha Sky. C'è bisogno di una parabola (dettaglio non da poco) per chi non la Rai. Tra i satelliti si becca parecchio. Io sto segnalando il satellite più usato in Italia che serve per Sky, ma sul sito del Barone ci sono tante segnalazioni di Tv free per vedere le Olimpiadi.

La Irib che avevi citato oggi è quindi su HB13?
 
dado88 ha scritto:
@militoo: Quello che dici è giustissimo, secondo me, quelli di RaiSport dovrebbero "pompare" in questi Giochi questo fatto, devono ricordare che molti di questi sport vengono coperti per tutta la stagione e non solo ogni quattro italiani

Perfetto. Stessa lunghezza d'onda. ;) 15 giorni di Sky non cancellano per me quello che da anni fa la Rai (quando Bragagna cita "la finta pelle" sbagliando, vuole ricordare questo. Dove sono quando ci sono gli Europei, i Mondiali di Nuoto, Atletica, Scherma, Tuffi, le gare di Ciclismo e tanto altro...).

ruro ha scritto:
La Irib che avevi citato oggi è quindi su HB13?
Certo. Sto citando solo l'HB13E. Il resto so che molti non hanno nè dualfeed, nè motorizzata. Per gli altri canali c'è SportonsatLive del Barone.

Ricordo per gli appassionati: NIG-TUN di Basket M su Arryadia.
 
Ultima modifica:
militoo ha scritto:
Dove sono quando ci sono gli Europei, i Mondiali di Nuoto, Atletica, Scherma, Tuffi, le gare di Ciclismo e tanto altro...).

alcune di esse appartengono/appartenevano all'eurovisione e quindi la rai come membro le trasmette... meglio cosi', nel caso venissero acquisite da sky non ci sarebbe poi' l'obbligo di rivendere i secondi diritti alla rai e molti non le vedrebbero
 
militoo ha scritto:
Bisogna organizzarsi anche se non si ha Sky. C'è bisogno di una parabola (dettaglio non da poco) per chi non la Rai. Tra i satelliti si becca parecchio. Io sto segnalando il satellite più usato in Italia che serve per Sky, ma sul sito del Barone ci sono tante segnalazioni di Tv free per vedere le Olimpiadi.

sui gia' citati canali dedicati bbc ottima copertura, ogni gara e' col segnale internazionale, inizio del collegamento puntuale, commento in inglese e nessuna interruzione o pubblicita'
 
allen i ha scritto:
Molto carino da parte tua fare questa riflessione in questo thread popolato quasi esclusivamente da gente che non ha Sky... :shock:

Vabe scusa ma che c'entra? Si parla del servizio offerto dalle 2 tv, che è clamorosamente diverso, sia a livello quantitativo che qualitativo (la sola differenza nella qualità dell'HD basterebbe)
 
alessinio ha scritto:
Vabe scusa ma che c'entra? Si parla del servizio offerto dalle 2 tv, che è clamorosamente diverso, sia a livello quantitativo che qualitativo (la sola differenza nella qualità dell'HD basterebbe)
Appunto... La tua è la scoperta dell'acqua calda. In questa sezione del forum, mi sembra un post molto inutile.
Se invece voleva essere una velata presa in giro a chi non ha Sky (e ho detto se), potevi evitare lo stesso...
 
militoo ha scritto:
Le finali degli italiani e tutte le medaglie (anche prese per un pelo come quella del tiro a segno) saranno in diretta sulla Rai, senza dubbio. E il palinsesto Rai, come ricordo io e Satred, si adeguerà alle gare e agli impegni italiani. Come sempre.

Tutti a lamentarsi (anch'io) della mezz'ora mancata quest'oggi alle 13:00 - 13:00 per il TG2, ma va ricordato che la finale del Fioretto F è andata in onda tranquillamente su Rai2 e solo alla fine è stata data la linea al TG2. Bene, così.
Durante il TG2 la trasmissione è proseguita su RaiSport1.
Quindi linea al TG2 solo dopo le finali con gli italiani?
 
feder94 ha scritto:
Quindi linea al TG2 solo dopo le finali con gli italiani?
:)
non mi aspettavo una rai così,e adesso capisco che 200 ore sono davvero poche,ce ne volevano almeno il doppio:eusa_wall: :eusa_wall:
speriamo che si possa rivedere l'accordo per le prossime olimpiadi...
 
Quasi 5 milioni(4.924 29.84%) per la finale del fioretto femminile su rai2...direi che l effetto sky sia pressoche nullo
 
alessinio ha scritto:
Vabe scusa ma che c'entra? Si parla del servizio offerto dalle 2 tv, che è clamorosamente diverso, sia a livello quantitativo che qualitativo (la sola differenza nella qualità dell'HD basterebbe)


eh purtroppo mammarai deve pagare chi vota la fiducia al governo e pagare le amanti degli onorevoli...si possono permettere solo il pacchetto 1 stella(e cosi andranno avanti anche per sochi e rio)
Io non capisco perchè non la privatizzano,ha perso tutto,lasciano due canali all news ma almeno il governo non ripiana e non chiedono i soldi dell'abbonamento.

Anzi lo capisco,senno i politici non sanno dove piazzare i propri congiunti
 
rob7417 ha scritto:
Quasi 5 milioni(4.924 29.84%) per la finale del fioretto femminile su rai2...direi che l effetto sky sia pressoche nullo
chi ti dice che se non ci fosse stata sky non avrebbe fatto ancora di più? ;)
 
Indietro
Alto Basso