mats90
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 15 Maggio 2011
- Messaggi
- 1.706
Il palinsesto ancora lo segna, ma sicuramente tu sei più informatoreese ha scritto:Stanotte niente Non è la Rai

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Il palinsesto ancora lo segna, ma sicuramente tu sei più informatoreese ha scritto:Stanotte niente Non è la Rai
il pubblico delle televisioni in generale è molto adulto più spesso è anziano...hanno maggiori chanche di funzionare programmi come forum....queste tv minori si prestano a test e sperimentazioni, apposta ci sono continue variazioni nelle scelte di programmazione per trarre le opportune indicazioni e farne tesoro...mats90 ha scritto:A quanto pare, da martedì Non è la Rai non appare più nemmeno alle 6 del mattino. Al suo posto Forum. Certo, le decisioni son decisioni... resta la perplessità sul perchè mandare la stessa puntata di Forum nel giro di tre ore (3.30-5, 6.30-8), sul motivo di passare tre volte al giorno un solo programma (La sai l'ultima) e sopprimerne un altro ad appena un mese dalla fine... insomma, uno spettatore non può non porsi certe domande...![]()
Stando ai dati auditel, la fascia 7-9 che in queste settimane ha ospitato Forum ha ottenuto risultati veramente bassi, addirittura ricordo uno 0,08%! Ad ogni modo, a prescindere dal capitolo Non è la Rai, la rete è diventata un disastro in questi giorni.EteriX ha scritto:il pubblico delle televisioni in generale è molto adulto più spesso è anziano...hanno maggiori chanche di funzionare programmi come forum....queste tv minori si prestano a test e sperimentazioni, apposta ci sono continue variazioni nelle scelte di programmazione per trarre le opportune indicazioni e farne tesoro...
però non capisco la nostalgia di rivedere programmi così leggerinibabene ha scritto:In effetti stop a Non è la rai...di vintage resta solo La sai l'ultima? (fino a quando?) per un canale che doveva essere tutt'altro.
E' evidente (come io dissi tempo fa) la necessità di Mediaset di sopperire alla mancanza del canale Plus, ma a questo punto perchè non crearlo? Non è possibile trasformare del tutto un cosi bel canale qual era inizialmente Extra.
Delusione totale!!! A breve toglieranno tutto...e reese disse che il vintage sarà presente piu di quanto stavamo pronosticando..certo, 1 programma anzichè zero è gia un "di piu"![]()
A prescindere dal fatto che su youtube Mediaset fa le retate ed elimina di tutto... la nostalgia credo che ci stia, specie se si pensa che al posto di Non è la Rai oggi ci troviamo Uomini e donne, o al posto de La sai l'ultima? abbiamo Io canto... poi se il canale proponesse innovazioni sarebbe un conto, ma adesso trasmette a random repliche su repliche di programmi andati in onda il giorno prima... non mi sembra una grande innovazione.EteriX ha scritto:però non capisco la nostalgia di rivedere programmi così leggerini
che in qualche modo potreste ripescare da soli nel web o su youtube...
non preferite un po' di innovazione o di cambiamenti?
cioè: chi l' ha detto che ridurre il vintage sia segno di peggioramento della rete?
Sul web ci sono perfino intere puntate del PRANZO E' SERVITO...babene ha scritto:mats90 ti quoto al 100%
Eterix...il passato era la vera tv..non quella di adesso che non si puo vedere.
Poi sul web (anche prima delle retate mediaset) non ho mai trovato puntate intere dei programmi, ma solo sigle, sipariette, ecc....e a prescindere, un conto è il web ed un altro la tv.
Per cui il ragionamento è totalmente sballato.
mats90 ha scritto:martedì La sai l'ultima? durerebbe due ore e mezzo a fronte di un'ora e 40 effettivi di trasmissione
Perchè manca un elemento fondamentale che fino a poco più di dieci anni fa legava lo spettatore alla tv: l'affezione. Negli anni ottanta, gli slogan che promuovevano Canale 5 si basavano proprio sul legame che veniva a crearsi tra spettatore e la rete, attraverso i suoi conduttori, le mascotte, le annunciatrici che ci guidavano all'interno del palinsesto. La tv aveva rispetto per gli spettatori, non erano un imbroglio totale com'è oggi... non dico che non fosse finta, la tv è finzione, ma almeno non si fregiava di essere lo specchio della realtà o chissà quale idiozia...EteriX ha scritto:Sul web ci sono perfino intere puntate del PRANZO E' SERVITO...
Sono dell' idea che la televisione era bella una volta come lo è ora:
dipende dal telespettatore imparare a scegliere che cosa guardare..
Oggi abbiamo tanta offerta: il telespettatore è in grado di orientare le sue scelte?
Se vuoi ti rispondo..Rispondo un gigantesco NO.
Quando c'era meno televisione: la si guardava di più...
Ora che ce n'è tanta si naviga sul web e ci si lagna che la tv (che non guardiamo) fa schifo!
Stanotte registro la finale e domani la prima puntata del 93babene ha scritto:Oggi è finita la prima edizione de La sai l'ultima?![]()
No no attenzione, a proposito di palinsesti impazziti, domani La sai l'ultima? sarà in onda alle 14 e al solito orario notturno, giovedì invece andrà in onda alle 18 e qualcosa (in preserale insomma) e la notte.babene ha scritto:Domani c'è Ieri ed oggi in tv...La sai l'ultima tornerebbe venerdi...ma dato che è fine settimana mandano a random le repliche e cosi fino a domenica.
Lunedi credo che ci sarà la nuova edizione.![]()