Discussioni su Mediaset Extra

No..mediaset non tiene i programmi perchè lo chiedono le persone per via telefonica...li tiene solo perchè vuole.

E sono mesi che dico ormai che i due canali sono stati creati SOLO per fare da contrappeso ai canali pay...e basta...ed in quanto tali rimarranno li dove sono...
 
babene ha scritto:
No..mediaset non tiene i programmi perchè lo chiedono le persone per via telefonica...li tiene solo perchè vuole.

E sono mesi che dico ormai che i due canali sono stati creati SOLO per fare da contrappeso ai canali pay...e basta...ed in quanto tali rimarranno li dove sono...
Questo non vuol dire che da utenti ai quali viene offerto un servizio non si possa criticare il loro operato
 
certo che si puo' criticare,comunque tutti (o quasi) sono stati delusi dall'arrivo di questi nuovi canali,dopo averli ricevuti e dopo l'iniziale entusiasmo....critiche anche giuste perchè le aspettative non sono state quelle che ci si aspettava
 
Ma perchè c'è in onda La sai l'ultima? in replica notturna, se da qualche settimana a quest'ora dovrebbero dare Sarabanda? Mistero :lol:
 
Stamattina è ripreso "Non è la Rai" dalla puntata del 21/2/1995, con un salto di ben tre puntate dall'ultima trasmessa, per di più tagliata.

E' uno sfacelo:
- saltano puntate e vanno avanti come muli
- tagliano puntate e non c'è più neanche la seconda replica che poteva essere un'ancora di salvezza
- la guida TV online non viene più aggiornata (ma ricorderete che qualcuno diceva che sarebbe stato meglio sopprimerla del tutto)
 
Il fatto che la guida non venga piu aggiornata, secondo me, è per un restyling del sito o qualcosa di simile...credo che sia impossibile che un canale tv non abbia la guida...

Per il resto son sempre le stesse cose, senza criterio, ma ormai l'abbiamo detto milioni di volte...
 
mavenickster ha scritto:
Stamattina è ripreso "Non è la Rai" dalla puntata del 21/2/1995, con un salto di ben tre puntate dall'ultima trasmessa, per di più tagliata.

E' uno sfacelo:
- saltano puntate e vanno avanti come muli
- tagliano puntate e non c'è più neanche la seconda replica che poteva essere un'ancora di salvezza
- la guida TV online non viene più aggiornata (ma ricorderete che qualcuno diceva che sarebbe stato meglio sopprimerla del tutto)
Pensavo che la puntata del 20 non sarebbe stata saltata, visto che per sabato non era mai stato inserito in palinsesto (tra l'altro si trattava della prima puntata condotta da Nicola Grimaudo, adesso famosa attrice, in sostituzione di Ambra: domani tocca a Johanna Martes Vidal e martedì a Roberta Modigliani + Alessia Merz
 
mats90 ha scritto:
Pensavo che la puntata del 20 non sarebbe stata saltata, visto che per sabato non era mai stato inserito in palinsesto (tra l'altro si trattava della prima puntata condotta da NicolE Grimaudo, adesso famosa attrice, in sostituzione di Ambra: domani tocca a Johanna Martes Vidal e martedì a Roberta Modigliani + Alessia Merz

E secondo te questi conoscono o si preoccupano di chi conduce una certa puntata piuttosto che un'altra?
Vedremo se almeno ascolteranno il mio richiamo su quei pezzi da non tagliare nelle prossime puntate.
 
mavenickster ha scritto:
E secondo te questi conoscono o si preoccupano di chi conduce una certa puntata piuttosto che un'altra?
Vedremo se almeno ascolteranno il mio richiamo su quei pezzi da non tagliare nelle prossime puntate.
No era giusto per fare una cronaca di ciò che è successo :D
 
Per questo canale non hanno creato neanche un sito web...
La Rai ha un sito per ogni suo canale, anche quelli non trasmessi sul DTT...
Se ne andassero...
 
jack2121 ha scritto:
Per questo canale non hanno creato neanche un sito web...
La Rai ha un sito per ogni suo canale, anche quelli non trasmessi sul DTT...
Se ne andassero...
e neanche una paginetta facebook..
triste realta'..:icon_rolleyes:
il canale non viene considerato minimamente da mediaset ..e questa ne è la prova!
 
jack2121 ha scritto:
Per questo canale non hanno creato neanche un sito web...
La Rai ha un sito per ogni suo canale, anche quelli non trasmessi sul DTT...
Se ne andassero...
Sulla Rai si può dire qualunque cosa, ma di certo hanno sempre mostrato di tenerci ad Internet, a differenza di Mediaset.
E, secondo me, è uno dei motivi del crollo di Mediaset. La Rai schiaccia sempre più l'occhio al WEB, e, cosa fondamentale, permette a chiunque di uploadare programmi suoi su Youtube senza che l'utente incorra nella cancellazione del canale.
Mediaset, in questo, si dimostra ancora figlia degli anni 80, col suo costringere al suo pessimo sito la visione dei contenuti, cancellando chiunque metta su YT pezzi, anche vecchi di anni, dei loro programmi, e, soprattutto, non permettendo la visione in streaming dei loro canali. Dalle parti del Biscione devono capire che Internet è il futuro della TV, e più si chiudono così verso il WWW, più i giovani si allontaneranno da loro.
 
Electronica ha scritto:
Sulla Rai si può dire qualunque cosa, ma di certo hanno sempre mostrato di tenerci ad Internet, a differenza di Mediaset.
E, secondo me, è uno dei motivi del crollo di Mediaset. La Rai schiaccia sempre più l'occhio al WEB, e, cosa fondamentale, permette a chiunque di uploadare programmi suoi su Youtube senza che l'utente incorra nella cancellazione del canale.
Mediaset, in questo, si dimostra ancora figlia degli anni 80, col suo costringere al suo pessimo sito la visione dei contenuti, cancellando chiunque metta su YT pezzi, anche vecchi di anni, dei loro programmi, e, soprattutto, non permettendo la visione in streaming dei loro canali. Dalle parti del Biscione devono capire che Internet è il futuro della TV, e più si chiudono così verso il WWW, più i giovani si allontaneranno da loro.
Assolutamente d'accordo :)
La Rai su questo è 100 anni più avanti ;)
 
Electronica ha scritto:
Sulla Rai si può dire qualunque cosa, ma di certo hanno sempre mostrato di tenerci ad Internet, a differenza di Mediaset.
E, secondo me, è uno dei motivi del crollo di Mediaset. La Rai schiaccia sempre più l'occhio al WEB, e, cosa fondamentale, permette a chiunque di uploadare programmi suoi su Youtube senza che l'utente incorra nella cancellazione del canale.
Mediaset, in questo, si dimostra ancora figlia degli anni 80, col suo costringere al suo pessimo sito la visione dei contenuti, cancellando chiunque metta su YT pezzi, anche vecchi di anni, dei loro programmi, e, soprattutto, non permettendo la visione in streaming dei loro canali. Dalle parti del Biscione devono capire che Internet è il futuro della TV, e più si chiudono così verso il WWW, più i giovani si allontaneranno da loro.
impeccabile!
ahh...!
mediaset è stata l'unica televisione in tutto il mondo ad aver fatto causa a Yt e questa la dice lunga..
 
Indietro
Alto Basso