Discussioni su Mediaset Extra

Io penso che il problema principale sia la quantità troppo limitata di prodotti trasmettibili (niente film, niente serie tv straniere, buona parte delle produzioni degli ultime 10 anni inspiegabilmente dirottate su Italia 2) che rende ripetitiva l'offerta.

Se si toglie a Italia 2 i vari Mai dire gallery, Camera Cafè, Ale & Franz, Buona la prima e Belli dentro, più tutti i telefilm notturni (sostituendoli magari con serie tv estere come A-Team, Walker eccetera), si avrebbe già più rotazione e si renderebbe Extra l'unica rete di repliche di produzioni Mediaset. Il problema di base mi pare proprio Italia 2, che non è altro che un doppione di Italia 1.

Se si aprisse in maniera limitata, su Extra, anche a qualche ciclo di film su personaggi noti della tv (Fantozzi, i film di Vianello o di Panariello, a seconda di cosa c'è in archivio) e ad alcune sitcom e telefilm simbolo delle reti Mediaset ancora in diritto (Willy il principe di Bel Air, La tata) avremmo sicuramente un palinsesto più variegato.
 
Sono replicabili le puntate di Un fantastico tragico venerdì e Grand Hotel, o ci sono diritti d'immagine su Villaggio o altri?
 
@reese

Ma per i programmi non più replicabili per i diritti d'immagine, che all'epoca vennero stipulati magari per un solo passaggio televisivo sul contratto, non si può andare a modificare questa clausola contattando le varie famiglie o direttamente i personaggi interessati chiedendo loro un diritto di replica dei programmi attualmente "bloccati" per le repliche? :)

Stessa cosa per gli show che contengono un format non più in diritti, è troppo costoso per delle repliche riacquistarne i diritti? E se il format non è più in vendita o non esiste più al giorno d'oggi, non c'è nessuna via di scampo per poter replicare i programmi Mediaset che ne facevano uso, senza incorrere a delle sanzioni, essendo in mancanza di diritti perché non è più possibile riacquistarli?
 
@reese

Ma per i programmi non più replicabili per i diritti d'immagine, che all'epoca vennero stipulati magari per un solo passaggio televisivo sul contratto, non si può andare a modificare questa clausola contattando le varie famiglie o direttamente i personaggi interessati chiedendo loro un diritto di replica dei programmi attualmente "bloccati" per le repliche? :)

Stessa cosa per gli show che contengono un format non più in diritti, è troppo costoso per delle repliche riacquistarne i diritti? E se il format non è più in vendita o non esiste più al giorno d'oggi, non c'è nessuna via di scampo per poter replicare i programmi Mediaset che ne facevano uso, senza incorrere a delle sanzioni, essendo in mancanza di diritti perché non è più possibile riacquistarli?

Per quanto riguarda i personaggi, qualcosa in questo senso è già stato fatto, è qualcosa è stato tentato ma ha ricevuto un rifiuto da parte degli eredi. Per i format, invece, la situazione è ancora più intricata.
 
Cos'è successo alla programmazione? Il sito programmi-tv-stasera.it dà in replica tutte le mattine, comprese sabato e domenica Trisitors e Mai dire gol e non ci sono più Buona Domenica né maratone varie...
Aiutooooooooooo
 
Per quanto riguarda i personaggi, qualcosa in questo senso è già stato fatto, è qualcosa è stato tentato ma ha ricevuto un rifiuto da parte degli eredi. Per i format, invece, la situazione è ancora più intricata.

Beh, per i defunti, mettendosi nei panni dei familiari, magari ci può anche stare il voler rispettare le volontà del proprio caro (Castagna, Corrado, ecc).

Per i "vivi" io considero un enorme eccesso di arroganza la negazione alla rete del diritto di replica dei programmi condotti; quando firmi i contratti sai di dover partecipare ad una trasmissione per quell'azienda (in questo caso Mediaset o similari). L'atteggiamento di tale Johnny Dorelli, per esempio, a me fa saltare i nervi, ma questo è un mio parere. ;)
 
E i cari e beneamati defunti come pensano di essere ricordati, televisivamente parlando, se lasciano cadere nell'oblio le loro registrazioni?

Ma questo non lo metto in dubbio, anche a me piacerebbe ricordarli. Tuttavia se il loro volere in vita era differente, io da familiare non me la sentirei di non seguire le loro volontà.
 
E i cari e beneamati defunti come pensano di essere ricordati, televisivamente parlando, se lasciano cadere nell'oblio le loro registrazioni?
Hanno fatto la storia della TV, non credo che non vengano ricordati soltanto per via di alcuni programmi non replicabili...
 
Stanotte saltata un'altra puntata di Urka!, è stata saltata o la 58 del 27 marzo '91 o la 59 del 28 marzo '91, non si capisce in quanto Bonolis non dice la data nella puntata trasmessa nella notte tra martedì e mercoledì quindi potrebbe essere una delle due...

Questa la foto relativa alla puntata, di cui non si conosce la data, trasmessa la notte tra il 17 e il 18 gennaio: http://it.tinypic.com/r/28svdee/9

reese ce la recuperi per favore? :crybaby2:
 
E i cari e beneamati defunti come pensano di essere ricordati, televisivamente parlando, se lasciano cadere nell'oblio le loro registrazioni?

Quindi vuol dire ad esempio che Paolo Bonolis ha concesso il diritto di replica a Mediaset visto che hanno replicato in questi anni molti dei suoi programmi su questo canale. Quello che dice Carlitos e' vero. Ma la situazione a quanto pare,come ha scritto pure rese, e' ingarbugliata.
 
Quindi vuol dire ad esempio che Paolo Bonolis ha concesso il diritto di replica a Mediaset visto che hanno replicato in questi anni molti dei suoi programmi su questo canale. Quello che dice Carlitos e' vero. Ma la situazione a quanto pare,come ha scritto pure rese, e' ingarbugliata.

Beh in genere se gli artisti hanno contratti di esclusiva milionari, (Bonolis appunto) il diritto di replica è sicuramente compreso in essi, salvo desiderio espresso dall'artista. Poi Bonolis lavorando tuttora per Mediaset non avrebbe interesse, anzi, a mettercisi contro.
 
Infatti ho notato che replicano spesso su Extra l'edizione de Le Iene presentano Scherzi a Parte condotta da Bonolis
 
@Reese
Ma la fiction "E poi c'è Filippo" non è più replicabile? L'ultima volta ricordo di averla vista nel 2012 su La5.
Grazie.
 
Scusate ragazzi, qualcuno mi sa dire quale puntata de "Il Teo" è stata trasmessa questa mattina? :)
 
Indietro
Alto Basso