Discussioni su Mediaset Italia 2

Perchè a Potenza hanno la tv?
Scherzo 😝😝😝😝😝

Sul fatto che devono ampliare la copertura non ci sono dubbi, ma non potete lamentarvi dei palinsesti solo perchè non ricevete il canale.

Una cosa che si potrebbe proporre è quella di aprire i canali free su premium online anche ai non abbonati.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Qui a Vasto si dice: "sta bene Rocco, sta bene tutta la rocca". Che per voi si traduce, "io il canale lo prendo, il problema non c'è. Se qualcuno non lo prende, son ca**i suoi". Tipico ragionamento da Italiano che da decenni ha contribuito a portarci alla rovina.
Il Mediaset 2 ha una pessima copertura, così come ce l'ha il Mux La 3 (quest'ultimo, lo prendo molto bene. Ma so che per molti non è così. Chiamasi oggettività). E' un dato di fatto. TivùSat non deve essere una giustificazione ad ogni mancanza da parte dell'azienda di Milano 2. Il segnale può essere potenziato e se Mediaset ha deciso di puntare sul DTT, deve darsi da fare per garantire il miglior servizio possibile.

Si è capito che voi avete una buona copertura col DTT, ma questo non vale per tutti. Nella zona Vasto-San Salvo, ad esempio, il Mediaset 2 non lo prende quasi nessuno. Che facciamo, diciamo a tutti gli abitanti di questa zona di dotarsi di decoder TivùSat? Non esiste proprio, soprattutto per quelli che come me, prendono bene tutti i mux, ad eccezione del Mediaset 2 e di qualche mux in cui vi è qualche piccolo canale. Per quel che mi riguarda, 120€ per un terzo decoder non li spenderei mai per vedere un solo canale (visto che del Mediaset 2 mi interesserebbe solo Italia 2). Soprattutto quando so che si parla di un canale di un Mux che può essere potenziato con qualche piccolo sforzo.

P.S. Prima che arrivi il primo "fregnone" a dire che il Mux La 3 non è di proprietà di Mediaset, vi dico che il mio era solo un esempio.

TivùSat esiste apposta per le zone con problemi.. ovviamente non solo per l'azienda di Milano 2, serve per vari problemi di copertura o di segnale...

Ad esempio io sul digitale non ho problemi di copertura ma d'estate o comunque quando fa caldo ho una forte propagazione e mi si vedono solo canali locali da regioni lontane dalla mia... senza TivùSat d'estate non riuscirei a vedere i canali che mi interessano... Poi ovvio che volendo posso sempre tenermi i problemi del digitale senza passare a TivùSat, ma l'alternativa c'è ed è sicura (non dipende infatti dai mux di zona ma dal satellite), anche se costa di più...
 
Sul fatto che devono ampliare la copertura non ci sono dubbi, ma non potete lamentarvi dei palinsesti solo perchè non ricevete il canale.
Ah no? Io inizio a vedere una serie TV su un canale che ha copertura, non 2-3 episodi, ma BEN TRE STAGIONI!
E poi loro... così... si alzano una mattina e decidono di mandare le stagioni successive su Italia2, che LORO non mi permettono di vedere.
E non mi posso lamentare? Eccome se mi lamento!

E poi loro hanno ogni tre per due da ridire su internet, sugli streaming che sottraggono telespettatori alle serie TV che loro mandano in TV.
Grazie al ****o! Guardate le stron**te che fate e poi fatevi l'esame di coscienza!
TivùSat esiste apposta per le zone con problemi.. ovviamente non solo per l'azienda di Milano 2, serve per vari problemi di copertura o di segnale...

Ad esempio io sul digitale non ho problemi di copertura ma d'estate o comunque quando fa caldo ho una forte propagazione e mi si vedono solo canali locali da regioni lontane dalla mia... senza TivùSat d'estate non riuscirei a vedere i canali che mi interessano... Poi ovvio che volendo posso sempre tenermi i problemi del digitale senza passare a TivùSat, ma l'alternativa c'è ed è sicura (non dipende infatti dai mux di zona ma dal satellite), anche se costa di più...
E a me chi li dà 300 € per l'antennista, la parabola, l'impianto satellitare, il decoder e la tessera TivùSat? Mediaset? Tu? emafoxsat?
Perché io devo ricorrere ad esborsi che ad altri non sono richiesti? Cosa ho io di diverso?
Questa è DISCRIMINAZIONE.

TivùSat è una piattaforma pubblicizzata dalla stessa Mediaset come alternativa al DTT e la stessa Mediaset non ha tutti i suoi canali sulla piattaforma! Non è un po' ridicola come cosa? ?

Come ricordava anche prima SimoneMJJ, Mediaset punta e ha puntato sul DTT fin da subito e se oggi ci ritroviamo in queste condizioni è perché si è voluto favorire il DVB-T solo per fare piacere a qualcuno... ma chi sarà mai? Mediaset ovviamente, quelli che non sono in grado di garantire una copertura omogenea alla loro offerta sul DTT, nemmeno di quella a pagamento e hanno un rispetto per il telespettatore (anche pagante) ormai sceso sotto i piedi da tempo, quelli che dall'oggi al domani fanno scomparire canali, perché con i loro giochetti di Mux, li spostano da Mux con più copertura a Mux con meno copertura.
 
Ultima modifica:
Ah no? Io inizio a vedere una serie TV su un canale che ha copertura, non 2-3 episodi, ma BEN TRE STAGIONI!
E poi loro... così... si alzano una mattina e decidono di mandare le stagioni successive su Italia2, che LORO non mi permettono di vedere.
E non mi posso lamentare? Eccome se mi lamento!

E poi loro hanno ogni tre per due da ridire su internet, sugli streaming che sottraggono telespettatori alle serie TV che loro mandano in TV.
Grazie al ****o! Guardate le stron**te che fate e poi fatevi l'esame di coscienza!

E a me chi li dà 300 € per l'antennista, la parabola, l'impianto satellitare, il decoder e la tessera TivùSat? Mediaset? Tu? emafoxsat?
Perché io devo ricorrere ad esborsi che ad altri non sono richiesti? Cosa ho io di diverso?
Questa è DISCRIMINAZIONE.

TivùSat è una piattaforma pubblicizzata dalla stessa Mediaset come alternativa al DTT e la stessa Mediaset non ha tutti i suoi canali sulla piattaforma! Non è un po' ridicola come cosa? ?

Come ricordava anche prima SimoneMJJ, Mediaset punta e ha puntato sul DTT fin da subito e se oggi ci ritroviamo in queste condizioni è perché si è voluto favorire il DVB-T solo per fare piacere a qualcuno... ma chi sarà mai? Mediaset ovviamente, quelli che non sono in grado di garantire una copertura omogenea alla loro offerta sul DTT, nemmeno di quella a pagamento e hanno un rispetto per il telespettatore (anche pagante) ormai sceso sotto i piedi da tempo, quelli che dall'oggi al domani fanno scomparire canali, perché con i loro giochetti di Mux, li spostano da Mux con più copertura a Mux con meno copertura.

Come non quotarti al 100%.....d'accordissimo con te!
 
E a me chi li dà 300 € per l'antennista, la parabola, l'impianto satellitare, il decoder e la tessera TivùSat? Mediaset? Tu? emafoxsat?
Beh io posso solo darti un consiglio, con TivùSat non hai problemi di copertura, di mux, di zone... una volta agganciato il satellite becchi tutti i canali disponibili...
Se leggi in giro (per esempio nel gruppo su Facebook non ufficiale TivùSat che si occupa di scrivere ai canali non ancora presenti nella piattaforma) c'è molta gente che aveva problemi sul digitale e ha risolto così... Poi ovvio che sei libero di fare come ti pare... il digitale terrestre non è l'unica possibilità, se poi non vuoi usare il sat perché lo ritieni troppo costoso o inutile alle tue esigenze è una tua scelta.. ma l'alternativa volendo (ovviamente non gratis) c'è...

300€ mi sembra esagerato, fai conto che anche l'impanto per la tv terrestre non è mica gratis... neanche in quel caso te l'ha pagato Mediaset, ma mica sei rimasto senza TV.. :laughing7:
comunque basta una parabola puntata su Hotbird 13° est... in molti ce l'hanno già per vedere Sky o i canali free senza card, senza contare che in alcune abitazioni c'è già la parabola condominiale quindi è già tutto pronto, basta solo decoder + scheda e con 100€ circa te la cavi...

Perché io devo ricorrere ad esborsi che ad altri non sono richiesti? Cosa ho io di diverso?
Questa è DISCRIMINAZIONE.
Tu nulla, ma la tua zona (come tante altre in Italia) ha problemi di ricezione... e TivùSat c'è apposta, non a caso ha circa 2,5 mln di schede attivate...
Evidentemente non è così facile risolvere i problemi del DTT... l'unica è rimanere con i problemi e attendere che vengano risolti (chissà quando però)....


TivùSat è una piattaforma pubblicizzata dalla stessa Mediaset come alternativa al DTT e la stessa Mediaset non ha tutti i suoi canali sulla piattaforma! Non è un po' ridicola come cosa? ?
Non è solo Mediaset... Da Wikipedia: "tivùsat è una piattaforma satellitare gratuita italiana per la televisione digitale creata da Tivù S.r.l., società italiana partecipata da Rai, Mediaset, Telecom Italia Media, Confindustria Radio TV e Aeranti-Corallo."

Ma comunque che canali mancano di Mediaset? Se non sbaglio Cartoonito che se non è stato ancora aggiunto lo sarà a breve..
So che mancano i 3 canali HD, ma non è una grossa perdita perché ci sono in SD...

Come ricordava anche prima SimoneMJJ, Mediaset punta e ha puntato sul DTT fin da subito e se oggi ci ritroviamo in queste condizioni è perché si è voluto favorire il DVB-T solo per fare piacere a qualcuno... ma chi sarà mai? Mediaset ovviamente, quelli che non sono in grado di garantire una copertura omogenea alla loro offerta sul DTT, nemmeno di quella a pagamento e hanno un rispetto per il telespettatore (anche pagante) ormai sceso sotto i piedi da tempo, quelli che dall'oggi al domani fanno scomparire canali, perché con i loro giochetti di Mux, li spostano da Mux con più copertura a Mux con meno copertura.
TivùSat c'è dal 2009, più o meno da quando sono iniziati i vari switch-off del DTT... Se a uno interessano solo i canali free va benissimo il SAT, non è che se le reti puntano sul DTT si è obbligati a seguirle...
E' ovvio che la copertura non è garantita nemmeno per i canali a pagamento, il digitale dà problemi in varie zone d'Italia (evidentemente se è una soluzione così economica rispetto al SAT un motivo ci sarà).... come nella mia, che d'estate si annullanno quasi tutti i mux.. anche se fossi cliente Premium non cambierebbe nulla...
Col SAT spendi qualcosa in più ma almeno hai la certezza di ricevere tutti i canali disponibili, e senza preoccuparti di avere mux che non si ricevono per la copertura di zona scadente...
 
Ultima modifica:
Scusate l'assenza ma ho voluto assistere a un'animata riunione di condominio ;)

SimoneMJJ, tu lamenti giustamente l'assenza del solo mux 2 (non so se manca proprio da dove ricevi o se per altri motivi non ti "entra"), io per anni non ho ricevuto il mux 1, presente dalla mia postazione, ma irricevibile nel mio quartiere per non si sa quale magico problema. Con il trasloco nel nuovo traliccio hanno uniformato la copertura e da alcune settimane lo prendo. In sostanza: non perdere la speranza. ;)
Cr92 invece ha proprio un altro problema: quello di vivere in un posto dove abitano poche persone, posto in cui evidentemente non vale la candela accendere tutti i mux. Così è.

Tivusat, per quanto brutta e cattiva, ha raccolto l'adesione di due milioni di famiglie, nonostante in questo Paese anomalo fosse stato pubblicizzato solo il Dtt, solo e SOLTANTO il Dtt (Grave errore). Evidentemente la conformazione del Paese ha avuto la meglio sulle fantasiose pubblicità di Nando il Telecomando che annunciava una marea di canali per tutti. E se il numero continua a salire, vuol dire che sempre più persone stanno capendo che il DTT ha molti limiti. (Addirittura Mediaset ha riconosciuto i suoi limiti, visto che porterà persino Premium su satellite)

La storia della discriminazione, caro Cri, non la comprendo del tutto, o almeno non mi pare una novità venuta fuori col DTT: ai tempi dell'analogico per vedere qualcosa siamo stati costretti a mettere la parabola condominiale. Vivendo in un campo di battaglia, con il Cero a Nord che sparava su determinate frequenze, e Barbiano a Sud che sparava con altre, io i canali in analogico li ho sempre visti malissimo (a esclusione della Rai, di La7 e di qualche locale). La parabola, quindi, si è resa necessaria. Sono stato discriminato anche io? Probabile, visto che a differenza degli altri miei coetanei sono cresciuto senza la MTV degli anni '90 (ho MTV dal 2011, pensa). Me ne sono fatto una ragione, considerando che comunque MTV su Hotbird non si poteva vedere se non abbonandosi a Sky (Mediaset invece c'era, anche se ogni tanto criptavano). A questo punto posso dire di essere stato discriminato più di te, perché tu, se vuoi, l'alternativa free adesso ce l'hai... io non l'ho avuta invece!
In altri Paesi non ci si fa tutte ste paranoie sulla copertura del DTT. Si usa il cavo e si usa il satellite - un minimo di canali sono presenti anche in DTT: ognuno sceglie come e cosa vedere, senza tanti problemi. Perché qui dobbiamo voler pretendere tutto in DTT, sapendo che tutto non lo avremo MAI? (Rido al pensiero che qualcuno voleva imporre la tassa sulla parabola... mentecatti.)

Sul discorso dei palinsesti sai che ti do ragione, vogliono rilanciare per l'ennesima volta un canalino fatto male, senza arte né parte (come tutti i canali tematici Mediaset, ormai. Salvo Iris). La questione della copertura viene subito dopo ed è collegata al rispetto dei telespettatori nel vedersi sparire un programma. Per loro siete numeri di share, e se esigui, pure irrilevanti!!! :doubt:
 
Tivusat, per quanto brutta e cattiva, ha raccolto l'adesione di due milioni di famiglie, nonostante in questo Paese anomalo fosse stato pubblicizzato solo il Dtt, solo e SOLTANTO il Dtt (Grave errore). Evidentemente la conformazione del Paese ha avuto la meglio sulle fantasiose pubblicità di Nando il Telecomando che annunciava una marea di canali per tutti. E se il numero continua a salire, vuol dire che sempre più persone stanno capendo che il DTT ha molti limiti. (Addirittura Mediaset ha riconosciuto i suoi limiti, visto che porterà persino Premium su satellite)
Quoto in pieno..
è stato pubblicizzato molto il DTT, è vero.. però anche su TivùSat girava qualche spot... ad esempio anche quando criptano su SAT un evento (mi pare fosse su Canale5) viene mostrata una pubblicità su TivùSat..
Non sapevo invece di Premium via SAT.. :5eek:

La storia della discriminazione, caro Cri, non la comprendo del tutto, o almeno non mi pare una novità venuta fuori col DTT: ai tempi dell'analogico per vedere qualcosa siamo stati costretti a mettere la parabola condominiale. Vivendo in un campo di battaglia, con il Cero a Nord che sparava su determinate frequenze, e Barbiano a Sud che sparava con altre, io i canali in analogico li ho sempre visti malissimo (a esclusione della Rai, di La7 e di qualche locale). La parabola, quindi, si è resa necessaria. Sono stato discriminato anche io? Probabile, visto che a differenza degli altri miei coetanei sono cresciuto senza la MTV degli anni '90 (ho MTV dal 2011, pensa). Me ne sono fatto una ragione, considerando che comunque MTV su Hotbird non si poteva vedere se non abbonandosi a Sky (Mediaset invece c'era, anche se ogni tanto criptavano). A questo punto posso dire di essere stato discriminato più di te, perché tu, se vuoi, l'alternativa free adesso ce l'hai... io non l'ho avuta invece!
In altri Paesi non ci si fa tutte ste paranoie sulla copertura del DTT. Si usa il cavo e si usa il satellite - un minimo di canali sono presenti anche in DTT: ognuno sceglie come e cosa vedere, senza tanti problemi. Perché qui dobbiamo voler pretendere tutto in DTT, sapendo che tutto non lo avremo MAI? (Rido al pensiero che qualcuno voleva imporre la tassa sulla parabola... mentecatti.)
Quoto anche questo... i problemi di segnale o copertura c'erano anche ai tempi dell'analogico e l'unica alternativa era la parabola, come adesso..
 
Non capisco se sto leggendo il thread di Italia2 o il thread della copertura del Mux Mediaset2...

Che dite ci date un taglio con tutti questi OT che escono sempre ogni 2x3 fuori? :eusa_doh: :eusa_wall: :icon_rolleyes: :evil5: :evil5:
 
Tivusat, per quanto brutta e cattiva, ha raccolto l'adesione di due milioni di famiglie, nonostante in questo Paese anomalo fosse stato pubblicizzato solo il Dtt, solo e SOLTANTO il Dtt (Grave errore). Evidentemente la conformazione del Paese ha avuto la meglio sulle fantasiose pubblicità di Nando il Telecomando che annunciava una marea di canali per tutti. E se il numero continua a salire, vuol dire che sempre più persone stanno capendo che il DTT ha molti limiti. (Addirittura Mediaset ha riconosciuto i suoi limiti, visto che porterà persino Premium su satellite)

La storia della discriminazione, caro Cri, non la comprendo del tutto, o almeno non mi pare una novità venuta fuori col DTT: ai tempi dell'analogico per vedere qualcosa siamo stati costretti a mettere la parabola condominiale.
In altri Paesi non ci si fa tutte ste paranoie sulla copertura del DTT. Si usa il cavo e si usa il satellite - un minimo di canali sono presenti anche in DTT: ognuno sceglie come e cosa vedere, senza tanti problemi. Perché qui dobbiamo voler pretendere tutto in DTT, sapendo che tutto non lo avremo MAI?
Mai detto che TivùSat è brutta e cattiva.

Col DTT, i canali nazionali si sono moltiplicati, idem le frequenze utilizzate. In analogico, io p.es. avevo l'intera offerta Rai, Mediaset e La7... per quello che era l'offerta complessiva, erano sufficienti.

Si pretende tutto in DTT, perché è solo per colpa di Mediaset se si è privilegiata questa piattaforma e poi sono loro i primi a non garantire una copertura adeguata ai loro canali e ad adottare insensati spostamenti di serie TV da un canale all'altro senza alcun valido motivo.
Quoto in pieno..
è stato pubblicizzato molto il DTT, è vero.. però anche su TivùSat girava qualche spot... ad esempio anche quando criptano su SAT un evento (mi pare fosse su Canale5) viene mostrata una pubblicità su TivùSat..
Non sapevo invece di Premium via SAT.. :5eek:


Quoto anche questo... i problemi di segnale o copertura c'erano anche ai tempi dell'analogico e l'unica alternativa era la parabola, come adesso..
Quei promo di cui parli, sono solo promo che propinano falsità, illudendo e ingannando la gente, poiché fanno passare idea che su TivùSat ci sono tutti i canali del DTT, cosa che sappiamo essere falsissima
 
Quei promo di cui parli, sono solo promo che propinano falsità, illudendo e ingannando la gente, poiché fanno passare idea che su TivùSat ci sono tutti i canali del DTT, cosa che sappiamo essere falsissima

Beh la maggior parte ci sono e comunque sono in continua espansione (proprio ieri è entrato Cartoonito)... di Mediaset mancano solo i 3 HD ma ci sono sempre gli SD..

Sempre meglio di alcune zone dove sul digitale si vede veramente poco e in maniera instabile, non si nota proprio la mancanza di pochi canali nel TivùSat :lol:
 
Avrei bisogno di chiedere una cosa. Solitamente su italia 2 TBBT dopo quanto tempo arriva dalla prima visione in pay. Attualmente il chiaro per me è l'unico modo per vedere l'ottava stagione.
 
Avrei bisogno di chiedere una cosa. Solitamente su italia 2 TBBT dopo quanto tempo arriva dalla prima visione in pay. Attualmente il chiaro per me è l'unico modo per vedere l'ottava stagione.

L'ottava stagione andrà in prima visione su Italia 1 nella prossima stagione televisiva (2015-2015). Su Italia 2 verranno replicate la 7 e la 6
 
L'ottava stagione andrà in prima visione su Italia 1 nella prossima stagione televisiva (2015-2015). Su Italia 2 verranno replicate la 7 e la 6
Ah ok grazie. Pensavo andasse solo su Italia 2. Per ora le ho sempre viste solo su sky, non sono esperto di chiaro.
 
E anche la saga di water seven è stata riacquistata, con quest'ultimo blocco mediaset ha riacquistato l'intera saga a disposizione di one piece, sarebbe da chiedersi quanto costa riacquistare un blocco scaduto da un blocco nuovo, credo ci sia una differenza abissale, e sopratutto chi ha riacquistato questi vecchi blocchi, boing spa o mediaset?
 
Ma siete così sicuri che i diritti siano scaduti?
Con le scelte assurde di Mediaset non ci sarebbe da sorprendersi se hanno i diritti delle stagionibma non le mandano.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso